l'agenda nascosta regia di Ken Loach Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'agenda nascosta (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AGENDA NASCOSTA

Titolo Originale: HIDDEN AGENDA

RegiaKen Loach

InterpretiFrances McDormand, Brian Cox, Brad Dourif, Mai Zetterling

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di Ken Loach

Trama del film L'agenda nascosta

Paul Sullivan, avvocato della Lega internazionale per i diritti civili, in Irlanda per un'inchiesta, viene freddamente ucciso dalla polizia. La versione ufficiale attribuisce la morte al tentativo di Sullivan di forzare un posto di blocco, ma è una menzogna. Di questo è convinta Ingrid, la sua fidanzata, che si mette a indagare e, con l'aiuto di un poliziotto inglese, scopre alla fine la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (5 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'agenda nascosta, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  02/07/2015 00:26:25
   7½ / 10
Non male, anche se il finale tronco non aiuta e certe sequenze seguono sin troppo lo script, a volte arzigogolato e verboso (ma così però si è forse evitato il rischio di falsare il film, rendendo tutto plasticamente romanzato).

Comunque ritmo scorrevolissimo (le quasi 2 ore mi son volate), megacast bravissimo (anche se Dourif si vede poco; ottima la coppia McDormand/Cox) e musiche di Copeland per il film più Hollywoodiano di Loach, che comunque prende posizione eccome, criticando responsabilità inglesi sugli accadimenti.

Molto indicata anche la fotografia per l'ennessimo film riuscito, coraggioso ed impegnato di Loach; un'opera vera, in tutti i sensi, non troppo diffusa.

pak7  @  16/10/2014 16:36:50
   6 / 10
Di certo non indimenticabile questo Loach, che comunque si dimostra uno dei, se non il migliore, a raccontare storie "vere" che trattano i diritti umani e anche dei lavoratori.

Crimson  @  10/05/2010 23:22:09
   7 / 10
Ken Loach inaugura i suoi gloriosi anni '90 (forse non in termini di popolarità, ma sicuramente a livello artistico è il decennio in cui ha realizzato i suoi film migliori) con questo film di inchiesta che ha come sfondo gli attentati dei separatisti dell'IRA. O meglio, ad andare a sviscerare per bene il film, l'analisi è piuttosto severa contro il governo britannico che cerca di ammutolire (come la splendida locandina indica) inchieste che possano minare la stabilità di un sistema. L'audacia di battersi per la difesa di diritti civili, inasprita dalla morte del compagno che indagava proprio su questioni poco chiare (e per questo ucciso) spinge Ingrid (Frances McDormand, attrice feticcio dei Coen nonchè moglie di Joel) ad entrare in un meccanismo più grande di lei, contro cui l'unico a fiancheggiarla (seppur forse fino ad un certo punto, come testimonia un finale sospeso) è l'intrepido agente inglese Kerrigan, che ha in mano il caso. Le sequenze migliori del film sono i dialoghi tra lo stesso Kerrigan ed il suo superiore, l'emblema dell'impossibilità di scalfire una mentalità prevenuta e criminale. Il problema è quando questa mentalità fa parte di chi teoricamente dovrebbe combatterla. Il film è coraggioso e ha vaghi riferimenti realmente accaduti. E' anche molto teso e vibrante, giacchè è difficile capire per Ingrid di chi fidarsi (e a noi con lei), nel pieno rispetto di un film di spionaggio poco di maniera, anzi di grandi contenuti realistici e interrogativi.

sweetyy  @  24/10/2009 18:39:21
   6 / 10
Non molto interessante, si lascia seguire ma si dimentica in fretta...

anar  @  14/08/2007 03:09:34
   6½ / 10
oltre alla trama non mi ha lasciato nient'altro.solo mezzo senza fine...., comunque si puo' vedere tranquillamente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065110 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net