la leggenda del re pescatore regia di Terry Gilliam USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la leggenda del re pescatore (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE

Titolo Originale: THE FISHER KING

RegiaTerry Gilliam

InterpretiRobin Williams, Jeff Bridges, Amanda Plummer, Mercedes Ruehl

Durata: h 2.17
NazionalitàUSA 1991
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film La leggenda del re pescatore

Jack Lucas è un disc-jockey radiofonico di grande successo. Seguendone alla lettera gli incitamenti, un suo ascoltatore compie una strage in un locale di lusso. Passano tre anni: Lucas sta con Anne e tira a campare. Conosce Parry, un barbone ed ex professore di storia, ossessionato dalla leggenda del Santo Graal. Parry è impazzito per il dolore dopo la morte di sua moglie, uccisa nella strage che ha cambiato anche la vita di Jack. Il d.j. si sente in dovere di aiutare il nuovo amico e cerca di dargli una mano ad avvicinare Lydia. Deciso a tutto, penetra nel palazzo dove secondo Parry è custodito il Graal (una coppa sportiva, in realtà) e se ne impadronisce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (85 voti)7,68Grafico
Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
Miglior attore in un film commedia o musicale (Robin Williams)Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Robin Williams), Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La leggenda del re pescatore, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Hyspaniko9  @  08/04/2012 14:49:54
   9 / 10
Come sempre Robin Williams non delude, anzi qui è magnifico, e tutto il resto del cast è pieno di ottimi attori. Il film tratta di una storia d'amicizia molto profonda che mescola diversi generi, drammatico, comico e fantastico, e pensare che è quasi sconosciuto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/04/2012 14.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  16/01/2012 11:57:22
   6½ / 10
Mia spettavo decisamente di più. Film con alti e bassi che alterna momenti interessani con altri di pura noia. Diciamo che il cast ha fatto molto affinchè il voto si stanziasse sopra la sufficienza.
Troppo lungo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2012 14.56.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  15/06/2010 13:19:17
   7 / 10
Bene dai, finalmente posso dare un buon voto a un’opera di Terry Gilliam… non siamo ancora a livelli eccelsi, ma si può dire discreti.
Un film particolare, anche se non completamente coinvolgente. Mi ha preso più che altro per gli attori sublimi (Williams, Bridges, Plummer, Ruehl…) mentre per la storia: è carina, ma si poteva curare di più sul fronte emotivo. Una mezza via tra commedia e drammatico, più qualche sprizzo di fantasy.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2010 20.42.56
Visualizza / Rispondi al commento
Romi  @  04/04/2010 16:46:35
   5 / 10
Devo dire che mi aspettavo di più da questo film. Discreto

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2013 21.23.48
Visualizza / Rispondi al commento
sepho  @  12/06/2009 19:16:03
   9 / 10
Sorprendente!Un film davvero ben realizzato,dal significato profondo.Eccezionale williams così come bridges.Un film da vedere e capire.
Memorabile la scena del ballo immaginario,e del dialogo notturno nel parco.(quest'ultimo preggevole sia in lingua madre che in italiano).

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2009 19.17.38
Visualizza / Rispondi al commento
pat3  @  23/04/2009 20:14:56
   9 / 10
dramma, commedia, sensibilità, eccentricità, amore, amicizia e visioni...........c'è tutto in questo bellissimo e commovente film di Terry Gilliam. trabocca di umanità ma anche di disperazione, i protagonisti sono alla continua ricerca dell'amore. I protagonisti ci hanno regalato meravigliose interpretazioni...Robin Williams barbone ex professore di storia medievale impazzito per la morte violenta della moglie, Jeff Bridges ex d.j. egoista, vanitoso, meschino afflitto dal rimorso e disperato perchè si sente responsabile indiretto della morte di Parry. Favolose le due interpreti femminili (non per niente la Ruehl è stata premiata con l'oscar). bravissimo pure Jeter, nella "comica" parte del cantante gay fallito e malato. bellissime le musiche , splendidi i dialoghi e da antologia i monologhi........insomma una stupenda e moderna favola metropolitana

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2009 00.57.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  15/01/2009 21:27:15
   8 / 10
Uno dei miei film preferiti non per niente è stato fatto da Gilliam che con il fantasy ha davvero dimestichezza. Scene molto poetiche con risvolti drammatici. Ti tiene ben saldo alla poltrona e te lo godi per bene, scatta anche la lacrimuccia. Attori davvero in gamba per un film che forse è passato troppo inosservato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2009 21.42.25
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  10/10/2008 18:48:23
   9½ / 10
Sicuramente uno dei miei film preferiti con uno dei miei attori preferiti R.Williams, immeritatamente non premiato con l'oscar. Il regista ci regala una sapiente mescolanza tra dramma ed ironia,realtà ed immaginazione, follia ed insanità. Un gran bel film da riscoprire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/10/2008 11.10.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vlad  @  22/03/2007 15:04:40
   8 / 10
Bellissimo film, non il migliore, di un genio assoluto, artista eclettico e maestro di allegoria e significato.
Purtroppo, e lo dico da suo ammiratore e affezionato, Robin Williams, seppur bravo nell'interpretazione, a mio avviso, risulta l'anello debole non tanto della storia, ma dell'efficacia stessa del film. Eccessivamente esuberante e istrionico, non mi è parso molto credibile e, a mio parere, abbassa la portata di una sceneggiatura, semplice ma geniale, al livello di una comune commediola patetica e buonista.
Ad ogni modo, rimane un lavoro più che pregevole, da vedere con molta molta attenzione al particolare e, mi permetto di consigliare, da inserire in un percorso divertente e accattivante di esplorazione e comprensione della filosofia di vita di una delle menti artistiche più brillanti del secolo. Ma quale?

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2012 14.47.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/01/2007 14:27:55
   7½ / 10
L'apparente "buonismo" della confezione (e i referenti a "awakenings" filtrati anche da una sequenza) non deturpa il grande talento visionario di Gilliam, che realizza una sorta di favola dark metropolitana.
Per quanto il ricorso al sentimentalismo diventi un'arma impropria (inutilmente stucchevole la sequenza dei malati che ballano in ospedale) la vicenda di Parry, popolata da terrificanti incubi, è davvero dolorosa e inquietante (straordinario Williams)
Da segnalare un cameo di Tom Waits, inesauribilmente nei panni di un homeless (e te pareva)

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2012 21.16.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  02/11/2005 19:47:04
   9 / 10
RIPETERE GIOVA


Veramente un gran film dove williams mette in mostra tutta la sua bravura e gli attori di contorno non sono da meno. Drammatica e molto bella la storia con qualche momento lasciato anche al buon umore. Bello e non banale il finale.

Bellissimo, questo film. Robin Williams al top della bravura. L'interpretazione migliore che gli abbia mai visto fare. E Jeff bridges ottimo.
La storia è, a tratti, commovente e, a tratti, deliziosamente spassosa.
Follia, amicizia, dramma e melodramma, fiaba, fantasia e realtà: il medio evo a New York.
Ho trovato ottima anche l'interpretazione delle due donne: Amanda Plummer non avrà vinto l'oscar, ma è perfetta nella parte un po' goffa, un po' imbranata.
Fantastico il finale, che mi ha fatta sorridere non poco, alla faccia della mielaggine.
bellissimo film del grande Terry Gilliam!!!
un film dolce, romantico e profondo, con due grandi attori che non lasciano spazio a critiche: Robin Williams, Jeff Bridges formano una coppia azzeccatissima!
la regia è sempre originale come tutta quella di gilliam e la sceneggiatura è una favola moderna!


1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2006 17.56.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net