la leggenda di bagger vance regia di Robert Redford USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la leggenda di bagger vance (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LEGGENDA DI BAGGER VANCE

Titolo Originale: THE LEGEND OF BAGGER VANCE

RegiaRobert Redford

InterpretiWill Smith, Matt Damon, Charlize Theron, Jack Lemmon

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2001

•  Altri film di Robert Redford

Trama del film La leggenda di bagger vance

La classica storia di un eroe che cade nelle tenebre a causa di alcune lacerazioni nel suo animo e poi torna a splendere grazie all'aiuto di una guida spirituale. La vicenda è ambientata tra il 1916 e il 1931, anni di grandi cambiamenti. L'eroe in questione è Rannulph Junuh (Matt Damon). Il ragazzo d'oro della città di Savannah, Georgia. Uno che vince tornei di golf con una facilità estrema, abituato ad ottenere tutto senza fatica. Fino a che non parte per la guerra. Che gli fa perdere, oltre alla giovinezza, la fiducia in se stesso, e nel mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (78 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La leggenda di bagger vance, 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  25/09/2022 21:36:12
   4½ / 10
L'ennesima storia di redenzione e rivincita in un film patinato oltre ogni limite lecito e zeppo di retorica spicciola. Non c'è un personaggio che funziona, il torneo di golf è talmente sbilanciato nelle forze in campo da sapere già come andrà a finire e non c'è un attore a pagarlo che sembra credere in quello che dice. Damon poi è fuori parte come quasi mai gli è capitato in carriera: Redford ha firmato in carriera anche bei lavori e dispiace bocciare un suo film così nettamente, ma qui c'è ben poco da salvare. Media inspiegabile, per me.

Palestrione  @  23/11/2019 19:46:44
   4 / 10
Non mi aspettavo niente di che da questo film, nonostante il buon cast e una sempre splendida Charlize Theron. Mi ha dato fastidio la costante voce fuoricampo del vecchio che ricorda l'infanzia. L'ho trovato lento, mieloso e senza alcun mordente. Regia poco curata, fotografia inesistente, come le musiche.
Se ne può fare a meno.

Cemmone  @  22/01/2017 20:46:57
   3½ / 10
Buona la confezione e le ambientazioni, i costumi. Ma la storia e il suo sviluppo sono costruiti per incontrare un pubblico (yankee) estremamente poco esigente. Vedo come target la famigliola che porta magari a vedere il film i figli 8-15 anni di età con un debole per il golf. Ma per un adulto normopensante e non ammericano il film è noioso, pieno di retorica, infarcito di poesia a buon mercato, con una colonna sonora che parte ogni 2 secondi a rendere solenne ogni momento. Sto swing mi ha praticamente colpito due palle in un momento solo affondandole nel bunker sotto 1 metro di sabbia.

NOIA e BANALITA'

Invia una mail all'autore del commento lapucciosauro89  @  24/10/2012 19:43:45
   5½ / 10
parzialmente d'accordo con il commento precedente...è di una banalità imbarazzante. mi ero fatto un'idea completamente diversa, probabilmente ingannato dal cast composto da nomi eccezionali , anche se francamente matt demon con le sue solite 3 espressioni mi avrebbe anche rotto le balle, e non mi è piaciuto assolutamente il doppiaggio di will smith che non era quello di sempre. do 5,5 per la bellezza incredibile di charlize theron e perchè tutto sommato la sfida di golf è abbastanza interessante .

eletar  @  22/08/2012 13:07:03
   4 / 10
questo a parer mio è un film troppo sopravalutato....è noioso, scontato, poco coinvolgente, non emoziona... si il messaggio di fondo è piu che buono ma sviluppato malissimo... unica nota positiva di tutto il film è la bravura di will smith

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/03/2011 10:29:03
   5 / 10
Un reduce di guerra segnato profondamente dall'esperienza bellica trova nell'amore e nell'amicizia gli elementi per ricominciare a vivere.Proprio come nella più scontata tradizione delle storie di rinascita,nel rispetto di un cinema formale dei buoni sentimenti,"La leggenda di Bagger Vance" appare come un polpettone insipido e anche piuttosto noioso.
Si aspirerebbe a quell'approccio classico di cui si è fatto portavoce preminente negli ultimi anni il fuoriclasse Clint Eastwood.Cinema quindi di valori e sentimenti che però in questo caso vengono riportati in maniera mediocre a causa di una storia decisamente barbosa,non solo perché già dopo pochi minuti si può prevedere dove andrà a parare,e vista anche la durata questo non è certo un pregio,ma soprattutto per via di una morale vecchia,veicolata per mezzo dei soliti lacrimevoli accorgimenti che spogliati da certa appassionata poetica finiscono con l'indurre assoluta indifferenza.
Redford non riesce a rapire emotivamente,il mestiere non gli manca ma è molto lontano dal coinvolgere con persistenza,il suo lavoro è troppo studiato e non basta l'impegno profuso da attori allora bravini,oggi sicuramente tra i top di Hollywood ,ma dieci anni fa ancora abbastanza acerbi,ad interrompere l'inarrestabile serie di sbadigli.
Che poi già il golf è uno sport che poco si presta allo spettacolo,Redford con giocate al limite tenta di rendere più avvincente almeno il momento clou della pellicola,ovvero la partita decisiva,ma sembra sforzarsi inutilmente anche in questo caso.

pinnazza  @  19/07/2007 23:31:31
   5½ / 10
scontato e retorico. Non sono riuscito ancora a trovare un solo in cui Matt Damon riesca a convincermi...

il film parte bene ma poi cala diventando imbrarazzante in alcuni passaggi tipo la pallina nel boschetto

Phelps  @  10/09/2006 22:30:41
   4½ / 10
benzo24  @  23/07/2006 12:25:25
   1 / 10
orribile film di redford, che solitamente è sempre attento alla scelta dei suoi film. oltre ai limiti di regia che ha sempre dimostrato, con questo film mostra anche una inesorabile caduta di gusto, oltre che per la storia (piuttosto banale e innocua) nella sciagurata scelta degli attori protagonisti: un matt demon assolutamente non credibile e mai in parte (come in tutte le sue interpretazioni) e incredibilmente will smith che fa peggio di lui, con quell'espressione da cretino per tutto il film (come si può notare bene anche dal manifesto ) e che dovrebbe essere una guida spirituale! Scherziamo?

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2007 11.53.41
Visualizza / Rispondi al commento
Lothar  @  05/09/2004 14:26:04
   3 / 10
Pesante e sciapo,mooolto sciapo.

Alba  @  23/07/2002 17:49:38
   5 / 10
Basta, ci avevo già provato con "l'uomo che sussurrava ai cavalli" e mi sono addormentato... questo invece l'ho visto tutto (grazie ai bravi Damon e Smith, e alla bellissima Charlize...)! le regie di Redford sono di una pesantezza unica!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net