la luna regia di Bernardo Bertolucci Italia, USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la luna (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LUNA

Titolo Originale: LA LUNA

RegiaBernardo Bertolucci

InterpretiJill Clayburgh, Matthew Barry, Fred Gwynne, Elisabetta Campetti

Durata: h 2.20
NazionalitàItalia, USA 1979
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1979

•  Altri film di Bernardo Bertolucci

Trama del film La luna

Il celebre soprano Caterina Silveri dopo la morte del marito viene a Roma, dall'America, col figlio Joe. Il ragazzo si droga; per salvarlo, la donna abbandona il teatro e concede a Joe un'intimità fin troppo spinta. Poi Caterina, in crisi, si rifugia a Parma, dove viene raggiunta da Joe. Tornati a Roma, la donna dà modo al figlio di scoprire il suo vero padre, ed è questa la chiave della riconciliazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (11 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La luna, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  30/03/2013 12:50:03
   5 / 10
Soggetto interessante, ma sviluppo della sceneggiatura mediocre. Bertolucci con la sua bravura tenta di mascherare l'inconsistenza della storia, con scene inutile e poi cercando (l'inutile) scandalo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  28/11/2012 11:20:58
   5 / 10
Polpettone melodrammatico di Bertolucci che si dilunga per quasi due ore e mezza su una storia a metà tra droga, incesto e rapporti familiari morbosi.
Il tutto visto con un occhio che sa rimanere entro i confini del buongusto ma che riesce a stento a mantenere sveglio lo spettatore per tutta la durata del film.

Ideale per un buon riposino pomeridiano.

Invia una mail all'autore del commento ciaco63  @  21/10/2012 15:58:45
   8 / 10
Fa piacere scoprire dei capolavori come "La luna" che ci fanno apprezzare la maestria e la poetica di un grande autore come Bertolucci. La storia è per certi versi epica e molto toccante. Grandissimi i due protagonisti.

Mpo1  @  15/01/2011 22:42:07
   8½ / 10
Uno dei miei preferiti del grande Bertolucci, storia del profondo e tormentato legame tra madre e figlio (la "luna" simbolizza appunto la figura materna).
All'uscita del film molti critici (soprattutto americani) si scandalizzarono per l'elemento incestuoso, che in realtà è trattato con tatto (e non si spinge poi troppo in là...).
Bravissimi i due protagonisti. Nel cast ci sono anche Veronica Lazar (futura Mater Tenebrarum per Argento), Alida Valli e Tomas Milian. Brevi apparizioni di Benigni, Verdone, Franco Citti e Renato Salvatori.
Qualche dubbio sul finale, ma per il resto è un ottimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2011 22.46.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  14/03/2010 16:05:54
   7½ / 10
Dopo Novecento,Bertolucci decide di fare qualcosa di meno colossale e più intimista.
Allora ecco La luna,opera pretenziosa e non semplice,tanto discontinua quanto in alcune scene splendida.
Bravissimi i due attori nel ruolo di madre e figlio,il film si appresta a trattare tematiche non facili che sfociano in un complesso edipico.

Troppo i simbolismi,forse,ma la scena iniziale è perfetta e veritiera: c'è qualcosa di quasi erotico e sessuale (non sensuale) nel modo in cui la madre dà da mangiare al bambino,cosa che si ritroverà successivamente nella loro vita quando entrambi confonderanno e perderanno i loro ruoli. Dovrà pensarci un Padre a risolvere la questione e a rimettere i ruoli al loro posto, in questa grande Tragedia che è la vita. Bel finale.

Questa volta Bertolucci non esagera nelle scene di sesso (se si può parlare di sesso) rendendole realistiche e non scandalose come potevano essere.
Il fatto è che sono essenziali e lo spirito voyeristico del regista mi sembra non molto accentuato rispetto a qualche suo ultimo lavoro,ed è un bene.
Si dilunga troppo e alcune scene sono, come sempre con il regista, irritanti nella loro pretesa intellettualoide.

Da segnalare apparizioni fugaci di due giovanissimi come Benigni e Verdone,riconoscibili.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  22/07/2009 00:51:43
   7 / 10
Film altamente psicanalitico ed eccessivamente pretenzioso, nella sua discotinuità contiene immagini di rara bellezza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/07/2009 23:52:29
   7½ / 10
La scena idilliaca dell'inizio prelude ad una perdita di equilibrio, alla ricerca di quel tassello mancante che deteriora irreversibilmente il rapporto madre e figlio. Un figlio lasciato solo dopo la morte del padre adottivo da una madre troppo occupata come cantante lirica da dimenticarsi del ruolo stesso di madre e costretta alla scelta aberrante dell'incesto per ristabilire un contatto, riuscire a comunicare nella maniera più estrema con un figlio perduto nei meandri della droga. Solo con il recupero di quel tassello, il padre naturale, si ritroverà l'armonia perduta sancita...da una sonora sberla.
Piuttosto difficle da seguire, eccessivo nei simbolismi, ma Bertolucci alla regia e la fotografia di Storaro sono straordinarie, come buona è la prova del cast.

alphaville  @  27/09/2008 19:50:56
   7 / 10
Drammone squilibrato e piuttosto nevrastenico di un Bertolucci a cui non si può negare una grandissima abilità registica (alcuni esempi: il prologo danzante sulle note del twist, le sequenze con gli skate-boards), ma che difetta nel controllo della materia narrativa: non basta la giustificazione del "cinema di poesia" per i numerosi buchi della sceneggiatura, tra le più deliranti del regista (siamo quasi dalle parti di Zulawski...), che tenta di mischiare commedia e dramma (cfr. il personaggio di Renato Salvatori) ma lo fa con scarsa convinzione e in modo troppo casuale. Strapieno di riferimenti al cinema passato di Bertolucci (la fattoria di "Novecento", le reminiscenze verdiane di quel film e di "Strategia del ragno", il rapporto madre-figlio che sostituisce quello padre-figlio, i lampi di bizzarria di "Partner", l'infrazione del tabù sessuale come in "Ultimo tango a Parigi"), interessantissimo a livello registico e visivo (fotografia stupenda di Vittorio Storaro), il film è forse una summa dei pregi e dei difetti di Bertolucci.

addicted  @  14/09/2007 19:10:44
   7½ / 10
Bertolucci ha fatto alcuni bei film, un paio di film bellissimi e tanti tanti film pessimi. Se facciamo un bilancio potrebbe anche essere negativo.
Tuttavia "La luna" mi è sempre piaciuto. Ha un andamento disincantato e intellettualistico che in assoluto può anche respingere, ma in questo mi affascina.

Guy Picciotto  @  17/08/2007 02:28:05
   8½ / 10
Un Bertolucci in pieno periodo fassbinderiano, l'ultimo suo capolavoro prima della deriva intellettuale e anche uno dei suoi film più complessi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/07/2007 23:06:13
   6½ / 10
Troppi i temi (la droga, la psicanalisi, l'incesto) che si amalgamano in questo sfortunato film di Bertolucci, in parte rovinato da un'eccesso di metafora e da una certa pesantezza intellettuale... peccato, perchè dopotutto "La luna2 non è affatto un brutto film come si dice da più parti... una sorta di "Soffio al cuore" radicale e interiore, con una stupenda Jill Craybourgh... breve apparizione di Benigni in un film autoriale troppo specioso, ma non privo di spunti di interesse

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net