l'amore e' eterno finche' dura regia di Carlo Verdone Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore e' eterno finche' dura (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE E' ETERNO FINCHE' DURA

Titolo Originale: L'AMORE E' ETERNO FINCHE' DURA

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Laura Morante, Stefania Rocca, Gabriella Pession, Claudio Ammendola, Antonio Catania, Elisabetta Rocchetti, Rodolfo Corsato

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2004
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2004

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film L'amore e' eterno finche' dura

Dopo aver scoperto che suo marito Gilberto ha partecipato ad uno "Speed-date", ovvero una serata in cui si deve trovare un partner in tre minuti, Tiziana lo caccia di casa.
Gilberto viene ospitato in casa di Andrea, il suo socio nel negozio di ottica, che vive da più di sei mesi con Carlotta, una trentenne che fa l'agente immobiliare. La vita in casa con loro è piacevole, Gilberto ha una stanza tutta per sé, Andrea è bravissimo a cucinare e Carlotta è molto simpatica e ha preso a cuore la situazione di Gilberto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,52 / 10 (115 voti)6,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore e' eterno finche' dura, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jumpy  @  25/02/2020 17:41:16
   5 / 10
Ormai i cliché di Verdone sull'italiano medio(cre) hanno stufato, se con i precedenti film riusciva ad incuriosire e strappare qualche risata (a volte amara), qui più che mai annoia.
Tra la trama che perde colpi già dopo mezz'ora, stereotipi e luoghi comuni a rotta di collo, scivola via lasciando indifferenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  01/08/2018 12:40:54
   5 / 10
Solito Verdone , brillante e dolcemente incasinato , ma anche tanta retorica e luoghi comuni che alla fine annoiano .
Benen le interpretazioni ma è lo script veramente confusionario a rendere pesante la visione

eruyomè  @  08/08/2015 17:16:57
   4 / 10
Che indicibile noia. Che piattume. Una perenne attesa che succeda qualcosa, qualsiasi cosa. Invece niente. Quella perenne sensazione, con un certo tipo di "commedie" italiane moderne, di star guardando sempre lo stesso film. Stessa trama (trama per modo di dire), stesse facce, stessi caratteri, stesse paranoie inconcludenti...e basta!
Verdone ha dato tutto decenni fa, se non aveva più idee poteva pure smettere.
Per tacere della Morante. Sempre uguale a sè stessa, ormai si è abbonata al personaggio della moglie rompiballe isterica e sopra le righe. Non è sostenibile.

Ma la cosa peggiore di questi film, è quella patina di falsità, di ipocrisia (con un retrogusto da presa in giro) che, non riesco a spiegar come o perchè, mi pare permei sempre il tutto. Non c'è un momento di verità o sincerità alla base.

hghgg  @  21/04/2013 17:16:03
   4½ / 10
Bruttina forte. Un Verdone ormai privo di qualsiasi ispirazione e di idee valide, continua a ripetersi e incartarsi nei soliti stereotipi, nei soliti personaggi, nelle solite situazioni, con meno di un decimo dell'incisività dei primi film. Pessimo sotto ogni punto di vista, una commedia davvero dimenticabile. Considero Verdone un bravo comico e anche un attore e un regista con delle capacità niente affatto da buttare, ma in quest'ambito trovo sia sopravvalutato, con tutta la stima e la simpatia che provo verso di lui. Ha girato un ottimo film (Compagni di scuola) due molto buoni (i primi 2) due buoni (Borotalco e Maledetto il giorno) e altri 2-3 carini, il resto è da buttare (ovviamente la cosa è soggettiva). C'è da dire che il bottino di film sopraccitato fa di Verdone se non altro un regista interessante, senza dubbio. Ma questo e altri suoi lavori anni '90-'00 non rientrano nelle mie preferenze.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/03/2011 18:13:38
   5½ / 10
Film dalla trama lineare che strappa ben pochi sorrisi, considerata soprattutto la presenza di Verdone.

ghigo buccilli  @  20/03/2011 13:31:58
   4 / 10
Carlo, ascoltami...d'accordo che sei un'istituzione nazionale, basta il tuo nome per portare la gente al cinema, e i produttori ri impongono ritmi elevati, però...quando sei a corto di idee non ci puoi propinare la solita storiella delle fregole sessuali di quattro borghesucci romani divisi tra il corso di tennis e la vacanza low cost alle Canarie. Se poi a tutto questo aggiungi il colpo di grazia delle mossettine di Stefania Rocca, in grado di ammazzare qualsiasi film, te le vai a cercare...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  08/12/2010 14:33:11
   5 / 10
fiacco e lineare, con pochi sorrisi.

Mediocre. 5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/12/2009 18:48:16
   5 / 10
Non andiamo a vedere un film di Verdone per assistere ad una analisi dei sentimenti o alla nascita di nuove storie d'amore!
Qui il divertimenti è pari quasi a zero e non basta il suo simpatico faccione e qualche frase in dialetto per farci divertire!
Piu' vicino al dramma che alla commedia...da scartare...

Alex2782  @  11/12/2009 15:42:27
   5½ / 10
no brillantissimo come al solito carlo verdone in questo film cmq carino da vedere ma senza lodi

Neu!  @  11/12/2009 12:44:37
   5½ / 10
una commedia senza infamia e senza lode firmata Carlo Verdone. qualche spunto buono

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/01/2008 21:14:43
   5½ / 10
Sono interamente d'accordo con la collega del piano di sotto: ennesima commedia alla verdone senza più niente di nuovo da raccontare. Qualche situazione alal fine diverte e la Rocca è adorabile, ma l'insieme segna il cammino inesorabile verso il salvagente de laurentiis ed i manuali d'amore, unici appigli per un ex grande comico in caduta libera.
Ah, qualcuno tolga la Morante dal mondo del cinema, per cortesia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2008 18.41.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/01/2008 10:22:00
   5½ / 10
Il solito Verdone, che non riesce a staccarsi dai suoi temi e deve forzatamente tirare in ballo le proprie nevrosi, ipocondrie e insicurezze.
Nonostante cerchi di apparire sfi.gato in ogni suo film, è evidente che l'ego verdoniano ha raggiunto ormai proporzioni immani, tali da riproporsi come un immancabile ritornello in ogni film che il nostro dirige e interpreta.
Stesso clichè anche per gli altri protagonisti, con una Morante ovviamente isterica quanto basta e comprimari travolti dalle loro insicurezze o, al contrario, da eccessive sicurezze.
Menzione particolare a come viene rappresentata la figlia adolescente... recitazione a parte, le battute sono a dir poco agghiaccianti.
Il voto non è del tutto negativo perchè qualche sorriso lo strappa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 12.51.34
Visualizza / Rispondi al commento
frangipani79  @  26/12/2006 02:43:11
   3½ / 10
Un film che non ha nulla da dire. Verdone, per fortuna è migliorato ultimamente con i suoi ultimi due film, ma questo è veramente scarso. Già delle avvisaglie le avevamo avvertite con Ma che colpa abbiamo noi, ma qui si estremizza un'idea e la si protrae per l'intero film.
Si ride poco e quando strappa una risata è su qualche becero doppiosenso. Attori insipidi e/o nevrastenici.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  08/10/2006 11:34:07
   5 / 10
la gente usciva anzitempo dalla sala..imbarazzante

Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  20/10/2004 15:04:37
   1 / 10
killl billl  @  10/07/2004 10:03:43
   1 / 10
è assolutamente il peggiore film ke abbia mai visto

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2008 14.04.58
Visualizza / Rispondi al commento
f.b.  @  19/03/2004 10:36:02
   2 / 10
Cioè ragazzi ma che film avete visto???
E' semplicemente inguardabile: la storia è di una banalità estrema, dalla prima scena in cui è presente Stefania Rocca già si capisce che finirà con Verdone, Laura Morante (che di solito apprezzo molto) deve cominciare ad uscire dal ruolo sempre uguale della sclerotica perchè se no inizia a stufare, Verdone non è più lui se non in alcune espressioni del volto!! L'unico pezzo che fà sorridere è quando parla con la quarantenne di colite, prostata etc..e questo è tutto un dire!! E si caro Verdone stai proprio invecchiando.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2004 01.54.09
Visualizza / Rispondi al commento
carmy71  @  08/03/2004 15:31:23
   5 / 10
Filmetto guardabile senza troppo entusiamo, storia abbozzata ma non conclusa, la solita solfa della difficoltà del vivere i sentimenti, una morante decisamente sempre uguale a se stessa (ma fare film in cui non sia isterica e sclerotica non è possibile??????) buona la rocca e un verdone direi di qualità

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2004 10.33.56
Visualizza / Rispondi al commento
Simon  @  04/03/2004 12:06:55
   2 / 10
Con questo film Verdone è finito direttamente in zona muccino.La crisi della coppia borghese ,il bisogno di evadere sessualmente ,le spigolità di laura morante,una figlia che osserva soffre e commenta. Perchè trasportarci in questi universi di passioni e tradimenti quando ci basta vedere queste cose tutti i giorni scontrandosi con la dura realtà.Verdone vali molto di più dimostracelo!


6 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2004 22.38.42
Visualizza / Rispondi al commento
comparo  @  27/02/2004 00:05:39
   5 / 10
Pesante.Non mi sono divertito per la maggior parte del tempo:un'attesa "infinita"per una battuta che mai arriva...
Il film di Verdone dell'anno scorso è stato decisamente più gradevole.Non mi sento di consigliarlo a nessuno.In ogni caso in questo forum ho notato che a molti è piaciuto e quindi non mi sento nemmeno di sconsigliarvelo a priori.Stimo Verdone e le attrici che lo hanno accompagnato durante questa pellicola,eppure nel complesso...BAH...dai Carletto il mio commento è soggettivo,bel tentativo,forse non troppo buono...

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2004 23.33.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net