la mummia regia di Stephen Sommers USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la mummia (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MUMMIA

Titolo Originale: The Mummy

RegiaStephen Sommers

InterpretiBrendan Fraser, Arnold Vosloo, Corey Johnson, John Hannah, Rachel Weisz, Jonathan Hyde

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1999
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Stephen Sommers

•  Link al sito di LA MUMMIA

Trama del film La mummia

Un gruppo di spericolati archeologi, risvegliano la terribile forza malefica del sacerdote Imothep, sepolto vivo con un tremendo rito migliaia di anni prima.

Film collegati a LA MUMMIA

 •  LA MUMMIA: IL RITORNO, 2001

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (157 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La mummia, 157 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  25/02/2014 15:04:52
   6½ / 10
Americanata con la "A" maiuscola, diciamo non la solita...
Adatto per serate o ancora meglio per pomeriggi liberi in cui non si sa che cappero fare da visionare totalmente a mente spenta
In questa maniera può risultare divertente, con trama che scorre via senza annoiare e dai buoni effetti speciali..
Nota di merito per l'interpretazione da parte di Arnold Vosloo, perfetto nel ruolo di "Imhotep"
Cavolata stratosferica che per quello che vuole essere è piuttosto riuscito..
Considerato oramai un piccolo cult di fine anni '90

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2014 11.49.29
Visualizza / Rispondi al commento
bm_91  @  31/01/2014 18:04:38
   7 / 10
Non che sia una grande amante di questo genere mix fantascienza-azione...l'ho visto di recente e non mi è sembrato male, anzi...mi è sembrato coinvolgente, con alcune scene divertenti. Ho visto moooolto di peggio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2014 00.46.59
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  11/01/2014 12:31:35
   6½ / 10
Enorme vaccata ammerrigganissima che avrebbe tutte le carte n regola per farmi schifo e che invece risulta alla fine discretamente divertente e si impone come passabile prodotto d'intrattenimento per serata da cervello spento.
Commedia avventurosa nata ovviamente dagli innumerevoli semi sparsi da "Indiana Jones" che a volte scivola quasi nel demenziale e unisce anche contenuti "orrorifici" (si, i tizi "risucchiati" dal cattivo, paura...).
I dialoghi totalmente improbabili e volutamente forzati e sopra le righe funzionano abbastanza bene e in alcune occasioni risultano divertenti così come alcune gag-sparatorie-fughe precipitose non mal congegnate. I personaggi stereotipatissimi funzionano almeno nell'intenzione di divertire, soprattutto il memorabile beota interpretato da John Hannah, anche Brendan Fraser fa bene il suo d'altronde questo è un attore che può funzionare se lo metti in film di questo tipo e livello altrimenti si rivela giustamente per quello che è: un cane d'attore.
Ovviamente per me azzeccata l'ambientazione sospesa tra antico e moderno Egitto e lo sfruttamento della Mummia come nemico.
Un "cosino" divertente e azzeccato da Sommers. Ha avuto grande successo, il che vuol dire: sequel mediocri. Come sempre.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2014 20.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  08/08/2013 22:55:27
   7 / 10
bello questo film. me lo sono visto un sacco di volte. mi piaceva più da ragazzina che adesso (perchè dopo un pò di volte che li vedi i film perdono un pò lo smalto, ovviamente se non sono capolavori, infatti questo non è un capolavoro però è un filmetto fatto molto bene). il suo scopo è intrattenere, divertire e stupire con gli effetti speciali, e questo film riesce in tutte e tre le cose! la trama mi piace, gli attori sono belli e bravi (tranne l'amico-nemico arabo, non ricordo il nome, cmq quello brutto).
c'è avventura, fantasy, azione e una storia d'amore all'inizio. quindi da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2014 13.47.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  15/06/2012 19:52:53
   9 / 10
Ricordo che quando avevo 7 anni era il mio film preferito. Ogni settimana me lo riguardavo, visto che avevo la videocassetta.
Rivisto qualche mese fa, non ha perso un briciolo di fascino.
Ambientazioni stupende, trama intrigante, attori bravissimi e scene avventurose/comiche straordinarie.
Per me questo film è senza dubbio un capolavoro, che anche a distanza di anni mi emoziona sempre come la prima volta. Bellissimo!

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2013 23.10.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  08/10/2010 17:21:11
   7½ / 10
Questo primo film della saga mi è proprio piaciuto, e non solo per gli effetti speciali comunque buoni. Tanta avventura e un pizzico (comunque molto piccolo) di horror. Merita di essere visto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2012 08.52.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  14/08/2010 03:26:09
   5 / 10
Lo vidi 11 anni fa al cinema quando uscì e mi entusiasmò... forse rimasi colpito dai tanti effetti speciali presenti nel film, una cosa che a quel tempo ancora faceva brillare gli occhi; rivederlo oggi però mi fa ricredere di brutto, il film è una mezza ciofega e non solo per l'assurdità della storia, anche Avatar è una storia assurda di fantasia ma è pur sempre un capolavoro, no... La Mummia è un purè di comicità da 4 soldi, scene eroiche molto più comiche delle battute dei protagonisti e recitazione da serie Z... per non parlare poi degli strafalcioni storici, e non occorre essere egittologi per rendersi conto delle eresie che spara questo filmetto; passiamo pure il fatto che si tratti di un racconto di fantasia ma a tutto c'è un limite... un piccolo esempio: Scena di apertura, si vede uno splendido tempio egizio dimora del faraone con sullo sfondo il deserto del Sahara ed una gigantesca piramide e la voce narrante debutta dicendo: Thebe ecc. ecc. Allora, Thebe è la odierna Luxor... a Luxor potrete trovare la Valle Dei Re, il Tempio di Luxor e quello di Karnak ma assolutamente NESSUNISSIMA piramide, per quelle bisogna andare a Giza o al Cairo e ve lo assicuro perchè a Luxor ci sono stato 2 mesi fa... di piramidi manco l'ombra!!! Io passo tutto ma se fai un film sulla storia egiza e fai di questi errori il film non può che essere insufficiente già dopo i primi 3 minuti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2014 18.30.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  04/05/2010 18:44:30
   4½ / 10
A cosa può servire in un luogo come Hollywood l’archeologia?
Facile, a fare soldi, come sempre: si riesuma la mummia d’un antico faraone del cinema qual è stato ‘Indiana Jones’, lo si leva dai 3 sarcofaghi, lo si sbenda, lo si agghinda per le feste, si fa finta di riportarlo in vita, ed ecco il baraccone hollywoodiano trasformato in una specie di sito archeologico.
Poi, ovvio, nel procedimento qualcosa si perde; il redivivo è infatti un mostro goffo di banalità e di stupidaggini, ridicolo e incapace di qualsiasi iniziativa. Ma questo non ha molta importanza, dal momento in cui i musei (i cinema) si riempiono di pigri visitatori.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2010 23.40.02
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  10/05/2009 21:58:57
   7 / 10
Film visto milioni di volte, gli do un 7 per alcune scene molto affascinanti per merito degli effetti speciali, altrimente come storia e come attori non è un granchè.
Comunque da vedere almeno una volta.

John.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/05/2009 22.01.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  30/07/2008 14:17:32
   7½ / 10
Molto bello e divertente...sulla riga dei vari Indiana Jones. Poi Rachel Weisz alza il voto e non solo quello..

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2008 14.59.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  07/04/2008 23:23:16
   6½ / 10
Lo vidi al cinema qualche anno fa. E' un film che si fonda essenzialmente sull'azione e sugli effetti speciali, lasciando spazio più al divertimento che alla suspance. Piacevole nel suo genere. Indicato per una serata all'insegna della spensieratezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2008 23.01.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  09/12/2007 13:47:53
   6½ / 10
L'ho visto quando è uscito al cinema, ricordo che mi era piaciuto. L'ho rivisto da poco, ma questa volta non mi ha entusiasmato affatto. Belli gli effetti speciali, non male la prova degli attori, però rimane sempre il solito filmetto banale, con una trama carina, ma scontata. Un film senza molte pretese dunque, da vedere per passare una serata, ma veramente nulla di più. E' godibile solo se in compagnia. 6 e mezzo, perchè quando l'ho visto mi era piaciuto, se no avrei dato 5.

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2008 16.11.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  02/09/2007 12:38:59
   5½ / 10
un film mal riuscito.
la Mummia mi piacque da piccolo, ma adesso mi rendo conto di che prodotto scadente sia. è divertente certo e questo salva il mio voto, però non toglie che sia una ciofeca in grande stile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2008 12.59.06
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  01/06/2007 03:25:01
   6½ / 10
Film carino supportato da dei bei effetti speciali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2014 15.05.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  18/02/2006 17:15:46
   5 / 10
Ma cos'è 'sta roba!?
Ma che schifo quando quell'essere apre la bocca! E uno scarabeo gli sale su per la faccia e lui che fa? Ma se lo mangia! E poi ha paura di un micio.
I morti non mancano, lo shifo neppure.
Riesce a farti fare qualche sorriso stiracchiato.
"Imoteb... Imoteb... Imoteb" o quel cavolo di parola che era.
L'unico vero sorriso mi è scappato quando quel povero diavolo, pur di salvarsi la vita, va sciorinando tutti i simboli sacri che gli riesce di trovare.
Vabbé, probabilmente è stato girato pe far sorridere un po', ma non è che mi abbia poi fatta scompisciare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2014 18.32.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net