Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
In effetti è un film lento e noioso in cui succede poco (fase iniziale interminabile prima che si cominci a vedere qualcosa di decente) e con una sceneggiatura pietosa oltre che realizzato con pochi mezzi. Alcune morti durano in eterno tra urla e trascinamenti.... Tuttavia non lo voglio massacrare in quanto io adoro "The Fog" di Carpenter e questo vascello nella nebbia con i resuscitati ricorda tantissimo alcune sequenze del capolavoro del Maestro.
3° capitolo delle mummie sataniche che vanifica uno spunto interessante. Di una lentezza insostenibile e con un budget ridicolo che mostra dei limiti sterminati.
Noiosa pellicola diretta da Armando de Ossorio e facente parte della saga dei resuscitati ciechi.....e dire che non sarebbe neanche tutto da buttare,qualche scena carina quà e là c'è e anche il finale alla fine funziona discretamente,il problema è la trama,troppo,e ripeto troppo stupida per poter coinvolgere e caratterizzata da un ritmo un po troppo lento. Mal scritti anche i vari personaggi protagonisti (che logicamente si comportano come dementi). Una discreta atmosfera e degli zombie realizzati decentemente purtroppo non bastano a rendere decente questa pellicola,che si rivela una delle peggiori,di questo regista spagnolo.
Il peggiore della tetralogia dei resuscitati ciechi. E' il terzo capitolo, ma non ci sono idee nuove, al di là di ambientarlo su un veliero. Molte scene sono riciclate dai film precedenti (cosa che si verificherà anche nel successivo "la notte dei resuscitati ciechi"). Gli zombi templari scheletroso/mummificati nel saio mi piacciono sempre molto, anche con il loro incedere leeeeento, ma leeeeento, ma non bastano a salvare un film poverello sotto tutti i punti di vista e senza un minimo di anima che trascina come i suoi spettrali protagonisti.
Cosa salvare in questo terzo capitolo dei Resuscitati Ciechi che si muovono come bradipi narcotizzati? Assolutamente niente. L'ambientazione navale poteva forse risultare interessante se sfruttata con giudizio e un pizzico di brio in più, ma così diventa ben presto un ammasso nauseabondo di idiozia senza capo nè coda. Un andazzo lento e noioso non aiuta di certo ad una visione valida, anzi la noia mortale che si avverte non lascia scampo e non si può fare altro che attendere ansiosamente una fine che sembra non arrivare mai. Calo un velo pietoso sui dialoghi e sulle interpretazioni perchè non ci sono parole per descriverne appieno l'inutilità e l'incapacità.
Fa parte di una quadrilogia e io, al momento della visione, manco lo sapevo; ad ogni modo un horror discreto, dotato di una riuscita ed avvolgente atmosfera marittima e nebbiosa, girato con mestiere.
Inquieta ed interessa, ed è questo che è fondamentale negli horror.
I resuscitati ciechi scappano di fronte ad una croce infuocata. Ma allora ci vedono!!! Una pellicola a dir poco penosa, in cui gli zombi più che inquietare suscitano tenerezza. Trash all'ennesima potenza, ma lento e noioso come pochi. Non consigliato.
Sulla sceneggiatura meglio stendere un velo pietoso, la tensione poca e nemmeno gli amanti dello splatter potrebbero dirsi soddisfatti. E' un horror mediocre, però qualcosa di decente c'è: gli zombie sono piuttosto inquietanti e non mi è dispiaciuto il finale con retrogusto beffardo.
Passino i primi due, ma questo è davvero brutto. Se i primi due godevano di qualche momento suggestivo, su questo non funziona nulla. Ci sono tutti i difetti degli altri, attori, dialoghi da censura. La fotografia è tra le peggiori che ho visto, camera costantemente sovraesposta per ricreare l' oscurità. La storia stavolta si svolge su un galeone fantasma, i templari sono relegati in uno stanzino dentro delle casse (non bare...), quindi il momento del risveglio (quasi unico momento bello degli altri film) è davvero povero. gli ultimi 30 secondi sono mitici.
Ho preso questo dvd in edicola a circa 8€, devo dire che è brutto e noioso, trama stupida e inutile, però ho un dubbio il film è stato censurato/tagliato? Perchè certe scene mi sembra un po' troppo incomprensibili
Quella del uomo che strozza la ragazza e poi la bacia non la riesco a capire ... la violenta? Gli da un bacetto e poi scappa? Bah? E poi perchè gli porta da mangiare, da quanto tempo era prigioniera, dal film sembra che siano passati pochi minuti/ore. Perchè lei quando è prigioniera rimane in reggiseno e mutande? E poi per scappare si veste e addirittura si mette le scarpe con le zeppe? Poi dopo tutto questo sono tutti tranquilli in barca a cercare l'altra ragazza ... Scusate ma sto' film propio non lo capisco ...
Un film horror fatto abbastanza male che ho sopravallutato molto, anche perchè sembrava un film abbatanza spaventoso dalla trama. Secondo me Amando de Ossorio non è riuscito a dare suspance e tensione, quindi lo a reso abbastanza noioso. Per non parlare poi della sceneggiatura, fatta molto male senza alcuna scena splatter e dialoghi fatti molto male. Ecco concordo anchio nel dire che i resuscitanti ciechi sono stati fatti molto bene e che la musica è adattissima all'atmosfera del film. Per la parte attori, apparte qualche f...a all'inizio che dà bella impressione al film, per il resto devo dire molto scadenti. Infine passiamo ad Amando de Ossorio: in questo film devo dire che non mi sembra quel grande regista che mi sembrava di aver capito. Comunque non posso dire nemmeno che non sia un bravo regista: perchè prima voglio vedere gli altri film sui resuscitanti ciechi. Bè caro Ossorio: spero che gli altri film sui resuscitanti siano meglio.
Purtroppo questo horror firmato Amando DeOssorio non funziona. Il regista non c’azzecca proprio nella tensione e nella sceneggiatura; tutto il film è noioso e scontato e quei pochi dialoghi presenti sono di una banalità imbarazzante. Ogni momento è buono x distrarsi un attimo, tanto non c’è molto da vedere…infatti non ci ho capito un’h…sarà perché continuavo a chiacchierare con Gabe182, boh… Oltre che alla tensione è assente pure lo splatter, perciò non capisco affatto che razza di film aveva intenzione di girare costui. Qualcosa di buono però c’è: i templari resuscitati ciechi sono fatti davvero bene e sono (x fortuna!) inquietanti, inoltre la musica è adattissima. Lasciamo perdere gli attori. Un’altra cosa è che “La Nave Maledetta” è molto raro, però se si fa un salto in edicola lo si può trovare e anche ad un bel prezzo; infatti è lì che l’ho trovato. Può essere in ogni caso un bel pezzo da collezione. Speriamo comunque che “La Cavalcata dei Resuscitati Ciechi” sia migliore.