la parete di fango regia di Stanley Kramer USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la parete di fango (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PARETE DI FANGO

Titolo Originale: THE DEFIANT ONES

RegiaStanley Kramer

InterpretiTony Curtis, Sidney Poitier, Theodore Bikel, Charles McGraw, Lon Chaney Jr., King Donovan, Claude Akins, Lawrence Dobkin, Whit Bissell, Carl Switzer, Kevin Coughlin, Cara Williams

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1958
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1958

•  Altri film di Stanley Kramer

Trama del film La parete di fango

Due galeotti, un nero e un bianco, evadono insieme, legati ai polsi da una catena d'acciaio. Braccati dai poliziotti che li inseguono guidati da feroci segugi, i due fuggono attraverso campi, colline, paludi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (11 voti)7,45Grafico
Migliore sceneggiatura originaleMiglior fotografia
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale, Miglior fotografia
Miglior film drammatico
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La parete di fango, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  29/03/2025 21:29:29
   9½ / 10
Il film già dall'inizio fa capire di che pasta è fatto con una fantastica fotografia, poi grazie alla pacata e allo stesso tempo dinamica regia di Kramer ci si immerge in una grande storia di fuga, amicizia e razzismo. La coppia in bianco e nero Curtis-Poitier funziona alla grandissima, ma sono da menzionare assolutamente un roccioso McGraw e un sofferto Chaney Jr. Non retorico o melenso, i due caratteri sono ben sviluppati e le varie peripezie sono sfumate rettamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2023 16:14:26
   7½ / 10
Più forte dell'odio razziale è quella catena che unisce controvoglia due individui, bianco e nero, alla ricerca della libertà. Proprio quella catena è proabilmente il simbolo di emancipazione da un'America razzista e gretta, dove due uomini così diversi trovano unità di intenti ed un legame profondo di amicizia che matura durante la loro fuga. Una sceneggiatura solidissima per raccontare una vecchia America ma dalle tematiche ancora, purtroppo, attuali. Un bellissimo film dove oltre ai due protagonisti vanta una schiera di comprimari che laciano il segno ad ogni tappa del cammino dei fuggitivi.

topsecret  @  12/02/2017 14:23:52
   6½ / 10
Buona la performance degli attori e storia densa di propositi positivi che trattano argomenti sempre scottanti come l'intolleranza razziale e il disagio sociale. Nonostante questo, e i due oscar portati a casa, LA PARETE DI FANGO, a mio modesto avviso, è ben lontano dall'essere un capolavoro del cinema, a fronte di un ritmo altalenante, dialoghi poco incisivi e scene che a volte sembrano poco curate nei dettagli, dove si palesa una certa ingenuità nel raccontare gli eventi e dove la retorica si manifesta in maniera evidente, specialmente nella parte conclusiva.
Il film di Kramer, però, rimane comunque una visione godibile che non annoia e che riesce a trasmettere una serie di sensazioni che non possono lasciare indifferente chi guarda.

Goldust  @  21/09/2016 11:54:20
   7 / 10
Altro bel lavoro di Kramer con tematiche razziali in sottofondo e con la rappresentazione di personaggi di varia umanità. Visto oggi parrebbe sorpassato, eppure ha ancora un suo fascino. Il regista, al suo terzo film, si muove nelle pieghe della storia con la sicurezza di un veterano ed alcune inquadrature ad effetto restano impresse nella memoria


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

almeno quanto un finale disperatamente a caccia della libertà.
Solida prova del duo Curtis / Poitier, con quest'ultimo che seppur di un'incollatura si lascia preferire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  11/08/2016 19:15:38
   7 / 10
Escape adventure di tutto rispetto; non punta il dito contro i pregiudizi razziali, ma li usa come spinta per meglio muovere la storia e le azioni dei personaggi, che malgrado il colore della pelle e le catene ai polsi diventano solidali e complementari quando si tratta di far fronte comune per raggiungere lo stesso obbiettivo, soprattutto sapendo di dover comunque affrontare le stesse vicissitudini sia prima da civili sia ora da carcerati.

Ottimi Curtis e Poitier, reietti perfetti.

Non è denuncia ma intrattenimento; invecchiato molto bene direi.

DogDayAfternoon  @  10/07/2016 12:43:59
   7½ / 10
Molto bello questo film di Kramer su uno dei temi più caldi dell'epoca. Il conflitto bianchi/neri si riconduce al conflitto tra due galeotti in fuga, i quali sono costretti ad andare contro la propria indole e a doversi sopportare per non condannare se stessi alla cattura.

L'incipit è davvero interessante, e anche lo svolgimento è parecchio coinvolgente senza cadere per forza in modelli troppo stereotipati o scontati. L'unico difetto secondo me è l'incontro con la donna e i conseguenti risvolti, che ho trovato abbastanza fuori luogo.

Un film che non risente minimamente dei suoi anni, davvero una gradita sorpresa. Assolutamente da riscoprire.

Dick  @  30/01/2015 16:01:56
   8 / 10
Quoto tutto quanto scritto da MidnightMikko. Uno dei primissimi film con la coppia bianco e nero mi sembra che avrebbe trovato la sua strada sopratutto nei thriller e polizieschi!

MidnightMikko  @  22/08/2012 11:44:28
   8 / 10
Un gran bel film, che gode principalmente della regia sicura di Kramer e di una fotografia a dir poco spettacolare, un bianco e nero vivido e sporco.
Ottima prova dei bravissimi Curtis e Poitier, buon soggetto e sceneggiatura che personalmente non ho trovato mai scontata banale e tantomeno retorica.
Consigliato

Clint Eastwood  @  23/04/2010 11:58:28
   6½ / 10
Era il '58 e Kramer iniziò a parlare direttamente di razzismo, pregiudizi, uguaglianza e umanità ... tutte in primo piano. L'argomento sarà approfondito ancor di più nello splendido e lucido Indovina Chi Viene a Cena ?. Il duo di attori protagonisti Poitier-Curtis tengono testa all'intero film che per poca professionalità del regista (che sicuramente migliorerà dopo), svolgimento della trama grezza e poco lineare, il messaggio di fondo riesce a portarlo.

Direi obsoleto, ma una pellicola di gran coraggio per l'epoca.

Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  01/04/2010 10:14:02
   7½ / 10
Gran bel film. Bravissimo Curtis e bravo anche Poitier. Uno dei primi film sul razzismo, ricco di metafore(come il fatto che i due evasi siano incatenati e accomunati nel destino); è una storia virile d'amicizia tra due persone differenti solo nel colore della pelle, è una storia di tolleranza e di comprensione che rinuncia anche alla passione amorosa pur di mantenere saldo il legame che unisce i due uomini. Da vedere; non è un capolavoro, ma è un bel film, sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/06/2009 19:18:24
   7 / 10
"Non voglio recitare con un negro" (cfr. Robert Mitchum) oppure "Sì ma voglio essere io il negro" (Marlon Brando) tra i nomi che avrebbero dovuto recitare nel film al posto di Tony Curtis.
Un robusto melodramma sociale di Kramer, con un finale forse retorico ma davvero emozionante. I temi dell'intolleranza razziale sono forse sfruttati, ma Kramer era il regista giusto a dominare questo tipo di film e riesce a ottenere un'ottima prova da entrambi gli attori

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net