Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pretestuoso,artificioso e sconclusionato tentativo del figlio di Bunuel di riproporre tematiche ed atmosfere care al cinema paterno senza tuttavia avvicinarsi anche solo lontanamente alla solita qualità. Certo ci sono sequenze surreali di un certo livello ma non ho potuto fare a meno di avvertire una certa mancanza di idee nella sceneggiatura che si cerca di colmare con una finta aura di mistero. Un mero esercizio di stile privo di personalità,dispiace per il cast che tutto sommato regala una buona prova,dimenticabile.
L'eredità pesa come un macigno e qui si vede un figlio che non riesce a staccarsi dall'impronta paterna. Lo stile è quello, meglio quando tenta di virare su sequenze più visionarie ma per il resto, malgrado un cast di eccellente levatura il film di Bunuel figlio mi è parso piuttosto pretestuoso e con meno contenuti di quanto ci si potesse aspettare.
Juan non avrà il tocco del padre, ma comunque, come detto da qualcuno, la vicenda un pò di attrattiva ce l'ha.
Bel cast (la stupenda Deneuve, Rey sempre bravo, una mora Betti), mistery e surrealismo amalgamati benino, ma il punto debole è nello script, troppo artificioso e pretestuoso.
Onirico e, credo, simbolico, non è stato ignorato dai più e questo è bene.
juan continua la ricerca nella psiche umana sulla falsariga del padre. Forse il punto debole è proprio questo, non riesce a ricreare l'ambiguità e l'armonia tra sogno e realtà che contraddistingue i lavori paterni, pur utilizzando gli stessi espedienti onirico-surrealisti e gli stessi interpreti tipici di luis (Catherine Deneuve, fernando Rey, la figura del maggiordomo ecc). di sicuro vi sono molte trovate registiche interessanti e una cura certosina delle scene che tendono a intrecciarsi e collegarsi, nonchè una scelta azzeccata degli attori, che non potevano adattarsi meglio ai loro ruoli. E' consigliata una seconda visione. Nel complesso inferiore al lavoro del padre ma sicuramente degno di nota.
ATTENZIONE NON VOTATE QUESTO FILM SE NON LO AVETE VISTO DUE O + VOLTE
Questo è uno dei più bei film del mondo, non è fantasy come è scritto qui sopra, ma è un film d'autore che scappa ad ogni genere.
Stroboscopico il cast, i dialoghi e la fotografia curati al minimo dettaglio, come il padre, Juan estrapola elementi surreali, ma li combina in un film in cui ogni cosa è chiaramente e lucidamente spiegata.