la ragazza del secolo regia di George Cukor USA 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza del secolo (1954)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA DEL SECOLO

Titolo Originale: IT SHOULD HAPPEN TO YOU

RegiaGeorge Cukor

InterpretiJudy Holliday, Peter Lawford, Jack Lemmon

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1954
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1954

•  Altri film di George Cukor

Trama del film La ragazza del secolo

Gladys Glover viene dalla provincia con una sola idea in testa: diventare famosa. Un giorno decide di investire tutti i suoi risparmi per mettere il suo nome su un cartellone pubblicitario in un luogo molto frequentato di New York. Interviste, contratti per la pubblicità: così nasce una stella. Manca solo l'amore, e quando arriva Gladys sarà disposta a gettare alle ortiche la sua celebrità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,73 / 10 (11 voti)7,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza del secolo, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  09/04/2021 11:46:46
   6½ / 10
Incredibile quanto Cukor fosse avanti con i tempi ed abbia firmato già ne 1954 una pellicola riguardante la sete di successo e l'arte di apparire! Il tono è chiaramente canzonatorio e la critica sociale mai troppo ostentata eppure, tra le linee del racconto ed i diversi piani comici della sceneggiatura, la si può leggere senza fatica. A livello generale mi sembra comunque una pellicola leggermente sopravvalutata: il personaggio di Gladys Glover ha dei tratti sicuramente ingegnosi ma conferma il detto che tra genio e stupidità il confine è molto sottile. La Holliday poi ( bravissima e sfortunatissima attrice ) è doppiata con un tono insopportabile. Debutto sul grande schermo per Jack Lemmon.

topsecret  @  12/02/2016 22:32:34
   6½ / 10
Il personaggio svampito della Holliday non mi ha regalato grandi emozioni, molto meglio il sarcasmo e la simpatia di Jack Lemmon al suo debutto cinematografico.
LA RAGAZZA DEL SECOLO è una commedia gradevole, forse un po' retorica anche per quel tempo, ma capace comunque di regalare sorrisi e simpatia, merito anche di una regia sobria e un ritmo abbastanza fluido che riesce a mantenersi tale per quasi tutto il tempo.
Quasi certamente non la migliore commedia di Cukor, ma pellicola degna di visione che non manca di intrattenere degnamente.

ZanoDenis  @  12/11/2015 13:21:39
   7½ / 10
QUALCHE SPOILER

Un'altra bellissima screwball comedy del periodo d'oro di Hollywood, qui troviamo l'accoppiata Cukor-Holliday che aveva gia fatto faville, e un giovanissimo Jack Lemmon, futura stella assoluta del panorama hollywoodiano.
La commedia è molto frizzante e gia dall'inizio propone situazioni irriverenti sul contrasto uomo-donna con dialoghi molto acuti e straordinarie performance degli attori, ma questa commedia si distingue dalle altre anche per qualche significato tra le righe (ma nemmeno troppo) che vuole presentarci. Un po tutta la storia è incentrata sulla celebrità e sulla futilità di essa. Diverse scene fanno ridere, ma ridere un po amarognolo, perché portano qualche riflessione, basti vedere quella dove si iniziano a chiedere gli autografi alla protagonista e in poco tempo si crea una folla enorme per essa, senza che si sappia nemmeno chi sia, qui evidentissima l'ironia sulla pubblicità e sulla condizionabilità delle masse, il film continua molto bene evidenziando il rapporto tra l'uomo pieno di talento, impegnato e con valori morali solidi e con la protagonista che pensa solo al suo ego e alla sua celebrità. Tutti subiranno un cambiamento evidentemente, quando c'è l'amore, alla fine un punto d'incontro si trova.

eruyomè  @  05/05/2015 20:55:08
   8 / 10
Commedia assolutamente deliziosa. Sceneggiatura brillante e attori incredibili, Jack Lemmon già bravissimo all'esordio, e Judy Holliday strepitosa, divertente e adorabile, crea un personaggio a suo modo indimenticabile.

bm_91  @  29/01/2014 09:18:51
   8 / 10
Mi sono sempre piaciute le commedie di Cuckor e anche questa mi ha coinvolta e divertita, forse perde un pò di brio nell'ultima parte, ma nel complesso è molto bella. Esordio per Jack Lemmon che è già perfetto e non si allontana troppo dall'apice raggiunto con A Qualcuno Piace Caldo.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/07/2011 01:54:25
   8½ / 10
Una satira straordinaria sul potere della pubblicità, una commedia a dir poco geniale per come racconta l'ascesa irragionevole e irrazionale di una schietta ragazza newyorkese alle vette della fama, senza avere né arte né parte.
Era l'anno 1954 ma Cukor, grazie alla sceneggiatura del solidale Garson Kanin (che coppia!) restituì un ritratto profetico della voglia di essere necessariamente qualcuno senza avere basi di supporto di alcun tipo se non una buona dose di ingenuità e di faccia tosta.
Protagonista è una Judy Holliday adorabile, una commediante dal talento comico innato, attrice tenera e spontanea che ci ha tristemente lasciati prima del dovuto. Lemmon, al suo esordio, è il vicino di casa che la guida e la ama segretamente, anche qui la bravura si spreca.
Un film brillante e divertentissimo, ambientato in una New York in grande spolvero. Squisito.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  09/03/2011 08:39:32
   8 / 10
Finalmente Lemmon! Un film molto divertente e assolutamente geniale per l'epoca (chissà se Wharol ne aveva tratto spunti per la sua filosofia). Di certo la protagonista desidera solo essere famosa, senza alcun perché. E per farlo "getta via" il suo denaro, con grande rabbia di Lemmon, che qui fa la parte del giovane assennato e che crede nelle cose vere e non nell'apparire. E'vero che c'è un po'di retorica alla fine, ma nemmeno troppa...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  28/07/2010 16:10:21
   7½ / 10
Splendida commedia interpretata dalla dolcissima e ingenua Holliday che ruba assolutamente tutta la scena anche ad un altrettanto bravo Jack Lemmon, all'esordio mi pare. Pellicola che richiama un tema più volte affrontato nel cinema, ad esempio prendiamo films come "S1mone" o "Oltre il giardino" molto significativi e ben realizzati, ma la differenza sta nel fatto di aver anticipato i tempi realizzando questo lavoro intelligente e ben confezionato, IT SHOULD HAPPEN TO YOU appunto. Cukor l'ha sempre saputa lunga...

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  18/05/2008 13:24:38
   6½ / 10
Gradevole commedia, incentrata sul tema (forse un pò banale) dell'ingannevolezza della notorietà che porta l'uomo a dimenticarsi dell'importanza delle piccole cose e dei sentimenti più veri e sinceri.
Da segnalare l'esordio di Jack Lemmon, uno dei più importanti protagonisti della grande commedia americana.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/04/2008 19:01:09
   8 / 10
Beh credo che abbia già detto tutto il commento precedente... un film assolutamente profetico, innovativo e importante, molto più di quanto poteva sembrare all'epoca... non sai fare un c... di niente? L'importante è che dimostri di non saperlo fare... che ti metti in mostra.
Un campionario dell'effimero che la Hallyday (formidabile) riesce a trasformare in una vera e propria beffa del modo tutto particolare di creare e crearsi una celebrità, una fama...
fondamentale anche più di "S1mone", girato decenni dopo.
Esordio del quasi trentenne Lemmon.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2008 20.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  02/04/2008 11:33:50
   10 / 10
Finalmente "..and introducing Jack Lemmon".
Magica e geniale commedia di questo regista, George Cukor, che a quanto pare con le commedie ci sa proprio fare. Geniale perchè rende deliziosa la nauseante supeficialità della protagonista, il merito và a come è stata diretta Judy Holliday, perfetta per il ruolo: superficiale ma ingenua, dolce ed indifesa, di una tenerezza impossibile da non amare, capace quasi di commuovere ad ogni battuta. Miracoloso in questo senso il doppiaggio italiano, che nonostante non ricalchi affatto il timbro e la cadenza dell'originale riesce a rendere completamente l'intento del regista.
Un film sull'apparire, sul sentirsi qualcuno una volta tanto nella vita, insomma credo ci sia una Gladys Gloves in ognuno di noi, ma è anche una graffiante satira sul mondo pubblicitario, dove farsi un nome e la grandezza del nome stesso vale più di ogni altra cosa.
La pellicola associa e fa scontrare la superficialità ingenua della protagonista appunto, con quella ben più rodata di quel specifico mondo fittizzio, Gladys inizierà a capire quando sospesa a dei fili per l'ennesimo servizio fotografico si sentirà gridare "avanti sorridi, devi essere felice...attenta, non puoi cadere!". Sarà il documentarista interpretato da Lemmon la sua guida spirituale, il faro da seguire, l'autore della sua redenzione, perchè sarà l'amore a trionfare. Solo nei minuti finali avverrà il riscatto della morale, una morale abbastanza retorica ma ancora una volta il geniale personaggio di Gladys Gloves non ce la farà pesare. Già ottimo qui Jack Lemmon, spigliato, frizzante, non tanto diverso dal Lemmon di Billy Wilder.
Un capolavoro degli anni '50.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net