la ragazza di stillwater regia di Tom McCarthy USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza di stillwater (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA DI STILLWATER

Titolo Originale: STILLWATER

RegiaTom McCarthy

InterpretiMatt Damon, Abigail Breslin, Camille Cottin, Lilou Siauvaud, Deanna Dunagan, Anne Le Ny, Idir Azougli, Eric Starkey, Moussa Maaskri, Justin France, Robert Peters, Gary Sievers, Ginifer Ree, Thomas Rivas, Jay Dee, Ryan Music, Jake Washburn, Lisandro Boccacci, Erin Herring, David C Tam, Dimitri Payet, Nassiriat Mohamed

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Tom McCarthy

Trama del film La ragazza di stillwater

Un operaio dell'industria petrolifera parte dall’Oklahoma alla volta di Marsiglia per visitare la figlia, finita in carcere per un delitto che sostiene di non aver commesso. Messo alla prova dalle barriere linguistiche, dalle differenze culturali e da un complesso sistema legale, Bill rende la battaglia per la libertà della figlia la propria missione. Durante questo percorso, sviluppa un'amicizia con una donna locale e la sua piccola bambina, che lo porterà ad allargare il proprio sguardo e a scoprire un nuovo e inatteso senso di empatia con il resto del mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (15 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza di stillwater, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  12/07/2022 11:14:49
   5½ / 10
Sorvoliamo sull'operazione "Amanda Knox" (perchè il film è anche quello): "La ragazza di Stillwater" è un dramma che porta in scena il tormento di un padre assente, ex alcolizzato e divorato dai sensi di colpa e di una figlia che è altrettanto divorata dai sensi di colpa. Un film che si dipana a Marsiglia e che fin da subito spiattella un'infinita serie di clichè sullo statunitense della provincia e la francese che lavora nel mondo della cultura. Stereotipi che non vengono neanche usati per sferzare politicamente (se non con accenni). E dato che il film non ha una regia o una messa in scena che si auto-impone allo spettatore per la sua forza e ricercatezza allora si rifugia (classico della cinematografia Usa) nel drammone strappalacrime e nella redenzione che cambia e purifica (vedasi il finale). Per non parlare poi del didascalismo con cui viene delineato il rapporto tra Bill e Maya, chiaro modo per Bill di costruire con la piccola Maya il rapporto che non è stato in grado/non ha voluto costruire con sua figlia. Insomma, un film potenzialmente interessante ma che si porta dietro tutti i difetti di un certo cinema "medio" contemporaneo statunitense.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/06/2022 10:04:50
   7 / 10
Un Padre disposto a tutto pur di dimostrare l'innocenza della figlia accusata di omicidio.
Nel frattempo il protagonista dovra' vivere la separazione dalla sua terra natia che non sara' per niente facile. E una volta trovato l'equilibrio, grazie anche all'amore verso una donna Francese, ecco arrivare i colpi di scena finali.

Sarebbe bello proprio partire dal finale ma meglio evitare spoiler. Sicuramente è una vicenda amara che non trova lieto fine.

Il premio oscar Tom McCarthy dirige il film in maniera lenta, lasciando spesso tutto nelle mani del bravo Damon in una delle sue migliori interpretazioni della carriera, e non sono molte a mio avviso.

Un buon film, sicuramente non perfetto ma da vedere con pazienza.

markos  @  04/06/2022 19:24:06
   6½ / 10
Un bravissimo Matt Damon, che regge tutto il film. Secondo me poteva essere può corto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  31/05/2022 10:41:41
   6 / 10
Il caso Kercher volontariamente o involontariamente viene riportato alla memoria.
Qui però il film si concentra sulla figura di Matt Damon, davvero bravo. A parte l'ottimo approfondimento del personaggio la sceneggiatura si muove davvero in maniera troppo lenta e pesante.

maxi82  @  20/05/2022 07:26:10
   6 / 10
In parte mi e piaciuto...però e stato una specie di evolversi non evolversi di contenuti,sembra il film prenda un decollo e invece rimane sempre nei suoi passi,gradevole si ma in due ore e venti ci sono due ore di "vediamo che succede" ad un finale troppo semplice e sbrigativo dove praticamente non accade nulla

Kyo_Kusanagi  @  16/01/2022 19:15:10
   4 / 10
Sto film vale giusto per la bravura di Matt Damon, ma resta di una lentezza soporifera a dir poco...Due ore interminabili, lenti ,malincolici e introspettivi. Chi si aspetta di trovarsi davanti a un legal-thriller o una detective story dinamica rimarrà deluso. Anche il finale l'ho trovato senza pathos e abbastanza deludente...personalmente non mi è piaciuto per nulla

VincVega  @  17/12/2021 09:00:24
   7 / 10
Dopo "The Last Duel" un ottimo Matt Damon si ritrova nei panni di un bifolco, questa volta degli Stati Uniti del Sud. Interessante è soprattutto la rappresentazione della nuova vita di Bill che si ritrova costretto a stare in una città come Marsiglia, molto lontana dal suo modo di essere. L'ho trovato coinvolgente e ben realizzato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/12/2021 13:23:10
   6½ / 10
Un film che a noi rimanda subito la memoria al caso Amanda/Meredith ma cheoffre una visione molto introspettiva della cosa , soprattutto da parte del padre , questo Damon ormai non più ragazzo alle prese con un muro di gomma fatto di burocrazia e differenze culturali .
Il film non ha grandi spunti , è fatto bene ma non ha mai quel di più che lo eleva a qualcosa di diverso di una mera narrazione di una lotta personale /sociale e basta.
Anche la scemeggiatura per quanto ben fatta e solida è banalotta e il finale insomma , non regala troppe emozioni

Mauro@Lanari  @  08/12/2021 09:58:33
   6 / 10
L'importanza di quest'ultimo film di Tom McCarthy non risiede nel suo confronto comparativo fra le due culture transoceaniche: pur con uno stile estenuante e privo di sobrietà, s'oppone alla deriva d'Hollywood e del Damon di "The Last Duel" verso le sabbie mobili del politicamente corretto:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e al momento è il twist più coraggioso ch'il cinema odierno possa e debba permettersi.

jason13  @  07/12/2021 23:17:26
   7½ / 10
Veramento bello. Matt Damon finalmente ritorna ad interpretare ad ottimi livelli.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/12/2021 10:24:52
   7 / 10
La cornice del film poggia su numerose assonanze con il Caso Kercher, ma fornisce appunto solo la cornice e viene gradualmente messa in secondo piano, fornendo soltanto il pretesto per qualche svolta narrativa. Il cuore del film è ben altro. Il tipico americano delle grandi pianure del Midwest che non ha mai messo il naso fuori dal proprio paesello, catapultato in un contesto profondamente diverso senza conoscere la lingua e la cultura e senza nemmeno provare inizialmente a conoscerla. Un atteggiamento chiuso che le circostanze lo costringono ad aprirsi verso un mondo a lui sconosciuto. Qui il film sale di livello perchè lavora sul personaggio di Damon in maniera approfondita, mostrandogli le cause del suo fallimento esistenziale e aprendo nuove possibilità di vita o perlomeno far vedere che ci sono opportunità oltre il cortile dell'Oklahoma. Un film dallo stile molto intimista su un personaggio che si apre ad un altro mondo. Ed il finale molto efficace nella sua semplicità mostra in maniera tangibile il senso di perdita.

topsecret  @  03/10/2021 14:49:23
   5½ / 10
Un film incomprensibilmente prolisso, 45 minuti in meno lo avrebbero reso più compatto, più fluido e forse iù curato nella sceneggiatura che raggiunge livelli assurdi di imbecillità acuta.
Il cast fa il suo dovere alla grande, Damon su tutti giganteggia da vero attore consumato, mentre il regista di consumato deve avere il cervello per non rendersi conto che imbastisce una storia che, alla base, non sta in piedi e scricchiola paurosamente nel twist, di per sè non così eclatante come vorrebbe sembrare, della parte conclusiva di una storia apprezzabile solo per la prova attoriale e nulla più.
Poco convincente se ho ben capito lo spoiler.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLegend  @  01/10/2021 01:29:48
   6 / 10
Privo di grossi picchi ma scorre bene nonostante qualche parte troppo lenta.

federicoM  @  19/09/2021 21:01:49
   8 / 10
Matt Damon non è un attore istrionico e magnetico come un Al Pacino o anche un DiCaprio, ma ha raggiunto una maturità tale da riuscire, con una sceneggiatura ed una regista alle spalle all'altezza, ad esaltare i personaggi che lo circordano e la storia. E così veniamo coinvolti nel viaggio di questo taciturno operaio, che per salvare la figlia, riscopre la bellezza della vita dopo aver sofferto tanto. Il personaggio della francese è un pò stereotipato, ma l'amalgama eterea che Damon riesce emanare con i suoi sguardi e le sue espressioni nel suo faccione naturalmente monocorde, si riverberano e potenziano l'espressività dei due personaggi femminili con cui lega (notevole il feeling recitativo con la ragazzina).
In praticano è come se parlassero ed esprimessero le sue emozioni.
E così quando torna a Stillwater le cose non sono più come prima.

Manticora  @  15/09/2021 14:54:28
   8½ / 10
Il terzo film di questo regista semi-sconosciuto Tom McCarthy è un film magnifico, che si dipana tutto grazie alla splendida fisicità rude ma efficace di Matt Damon alias Bill, ex operaio trivellatore di pozzi petroliferi che periodicamente va a trovare la figlia, detenuta in carcere in Francia a Marsiglia, con l'accusa di aver ucciso la sua coinquilina. Il dramma famigliare nasconde dubbi, certezze ma soprattutte tra luci e ombre le bugie, che affiorano pian piano fino ad un finale non scontato, che ribalta completamente la prospettiva dello spettatore. L'ambientazione europea è uno dei cardini della storia, anche i rapporti tra Bill l'americano, che non ha votato Trump, perchè non poteva, essendo un ex-detenuto ma è pronto a fare qualsiasi cosa per far liberare sua figlia dalla prigione. Tra gli interpreti spicca la bambina, Maya, veramente convincente nel ruolo, anche Camille Cottin, che interpreta la madre è molto efficace, soprattutto nell'interazione con Matt Damon, si intuisce che c'è attrazione, potrebbe sfociare in qualcosa di più, ma le certezze spesso portano più dubbi che altro. Il finale è duro, ma anche realistico, lascia lo spazio all'accettazione del proprio destino come la figlia di Bill Allison crede andrà la sua vita, anche se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un film molto sottovalutato che merita sinceramente una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net