la ronde - il piacere e l'amore regia di Max Ophüls Francia 1950
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ronde - il piacere e l'amore (1950)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RONDE - IL PIACERE E L'AMORE

Titolo Originale: LA RONDE

RegiaMax Ophüls

InterpretiSimone Signoret, Anton Walbrook, Danielle Darrieux, Daniel Gélin, Gérard Philipe, Serge Reggiani, Jean-Louis Barrault, Simone Simon, Isa Miranda

Durata: h 1.37
NazionalitàFrancia 1950
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1950

•  Altri film di Max Ophüls

Trama del film La ronde - il piacere e l'amore

Dalla commedia (1897) di A. Schnitzler: a Vienna all'inizio del '900 una ragazza di strada si dà a un soldato che seduce una soubrette. La quale si lascia corteggiare da un ragazzo di buona famiglia che poi si prende per amante una donna sposata. Il marito fa una scappatella con un'ingenua sartina, ispiratrice di uno scrittore di successo che ama un'attrice. La quale gli preferisce un giovane conte che si ritrova nella camera della ragazza di strada.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (6 voti)8,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ronde - il piacere e l'amore, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/06/2022 15:35:54
   8 / 10
In una Vienna di inizio Novecento Ophuls dirige con una perfetta geometrica circolarità questa giostra di amori che nella loro apparente leggerezza non nasconde un retrogusto piuttosto amaro alle vicendei personaggi. Mossi dalla passione, impegnati nella seduzione ma una volta consumato l'atto, tutto rientra nell'abituale quotidiano come se nulla fosse successo. E' il segno del cambiamento dei tempi, dove l'amore con la A maiuscola è talmente effimero quanto invisibile. Quelle che viene posto in questa escalation anche sociale trai personaggi, mette in mostra la loro misera superficialità dove il termine, magari improprio, di vittima e carnefice, passando da soggetto ad oggetto del desiderio. Ophuls dirige con maestria, attraverso bellissime sesquenze questa giostra di superficialità scambiata per amore, valorizzando sia la messa in scena che i personaggi. Un regista che a mio parere, in carriera ha raccolto meno di quanto meritasse.

Goldust  @  15/01/2021 14:53:40
   7 / 10
La ronde del titolo è una giostra che, attraverso una figura di raccordo comune in tutti gli episodi, mette in circolo un balletto di amanti di diversa natura ed estrazione sociale divisi dalle situazioni ma uniti da un sottile filo conduttore. E' uno dei lavori più sinuosi ed esteticamente avvolgenti di un autore che ha fatto dell'eleganza formale il suo marchio di fabbrica e della sua amata Vienna un ricettacolo di melodrammi portentosi, tuttavia rivista oggi l'opera sembra aver perso molta della forza propulsiva di allora ( il meccanismo artefatto della messa in scena non ha più poi grande appeal ) ed il film rischia di essere recepito più come un bell'esercizio di stile piuttosto che un saggio sull'amore profondo. Ma chi ama Ophuls ed il suo modo di fare Cinema non lo deve perdere sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/04/2020 00:11:18
   6½ / 10
Il film comincia su una giostra che è quella dell'amore, ed essendo circolare questo tipo di attrazione ben possiamo immaginare che il film finira' dove è iniziato.
Ma la giostra ce la fa' assaporare anche la fantastica regia di Max Ophüls, di sconcertante qualita' tecnica.
Tolto questo del film resta ben poco, soprattutto dopo aver capito il meccanismo del "gioco". Le situazioni diventano ripetitive, cambia solo la classe sociale di appartenenza degli amanti.
Tanto bel virtuosismo salva il film dal dimenticatoio.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  13/11/2014 20:54:07
   8 / 10
Eleganza è un termine abusato in Ophuls ma fatico a trovarne di più pertinenti e sintetici per descriverne lo stile. Il ritorno dall'America ci consegna un Ophuls più soggetto a sperimentare, la caffeina d'Europa, portatrice di eccitanti novità, quasi come se nel periodo americano avesse dovuto dosarsi, imbrigliato in certi dettami, sebbene la sua autorialità non si sia persa, ravvisata anche in opere più lontane dal melò.
Ha tutti i crismi dell'accademismo, un gioco tanto perfetto, circolare da poter ripartire da capo senza accusare il minimo disorientamento.
Narratore in carne ed ossa, avulso alla storia pur comparendoci, il motore-giostraio scanzonato che gioca ad evocare le scenette, a intitolarle, l'una in fila all'altra, con un fil rouge, il consorte della scena precedente, attori che si sostituiscono, ognuno non resta in scena più di una dozzina di minuti, in una sequenza ciclica di tradimenti, civetterie, flirt un lavoro maestoso, un Ophuls che ribadirà con 'Il piacere' questo suo nuovo atteggiamento metatestuale.

Invia una mail all'autore del commento Steppenwolf  @  07/05/2010 21:46:05
   9 / 10
Mah, un solo voto a questo film...
Questo è uno dei grandi capolavori del cinema. E' un film di notevole freschezza e disincantata spregiudicatezza, incredibile per l'epoca. E' un film molto romantico anche nel presentare relazioni adulterine e rapporti intrecciati destinati a durare anche una sola notte. Ma è tutto così realistico nella sua semplicità, che non è ingenuità.
Bellissima la trovata del personaggio che rappresenta la ronde, la ruota dell'amore. E tra Passione a Amore scorre il film, e anche i rimpianti non cedono mai il passo all'amarezza: è un film che pur presentando una visione tutto sommato spaesante dell'umanità, è positivo, quasi bambinesco, naturale, come la ruota dell'amore. Capolavoro sottovalutato.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  29/08/2008 19:56:56
   10 / 10
Due anni dopo "Lettera da una sconosciuta", nuovamente una fantastica Vienna di inizio secolo ricostruita in studio, e se, ritenevate il capolavoro del 1948 il film più elegante di sempre, questo addirittura lo supera. Sulla falsa riga di un musical più che un'operetta vera e propria, un Ophuls a penna libera, l'amore nella sua forma più istintiva e naturale, insomma 'na botta e via.
"La Ronde" è la giostra dell'amore, una struttura orchestrata da un personaggio esterno, mediatore di incontri casuali di dieci coppie secondo un meccanismo circolare perfetto dove ogni protagonista è essenziale affinchè il gioco non si fermi. Lunghissimi e virtuosi piani sequenza, un esemplare modello di montaggio invisibile e tra i migliori B/N della storia.
Una pellicola straordinaria, un Capolavoro di rara bellezza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net