la setta regia di Michele Soavi Italia 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la setta (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SETTA

Titolo Originale: LA SETTA

RegiaMichele Soavi

InterpretiKelly Curtis, Herbert Lom, Mariangela Giordano, Tomas Arana

Durata: h 1.56
NazionalitàItalia 1991
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1991

•  Altri film di Michele Soavi

Trama del film La setta

Myriam (Curtis) insegna in una scuola di Francoforte. Un giorno incontra uno strano vecchio, rimasto ferito in un incidente stradale. L'uomo, che si comporta in modo insolito, le svela di essere il sacerdote di una setta che attende la nascita dell'Anticristo. Proprio Myriam è la predestinata a partorirlo. Violentata da uno strano animale, Myriam si ritrova incinta mentre attorno a lei nessun orrore è risparmiato. Forse riuscirà a impedire il flagello che gli adoratori di Satana invocano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,39 / 10 (35 voti)5,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La setta, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

CyberDave  @  15/11/2019 09:34:20
   5 / 10
Quarto film di Soavi che vedo, decisamente quello che mi è piaciuto di più, per lo meno ha il merito di non essere imbarazzante.
La storia è un classico del genere, l'attesa per l'avvento dell'Anticristo, fra l'altro una delle mie derivazioni horror preferite, il problema però è che risulta essere interessante solo nella prima parte, poi piano piano scade nella noia e nel banale, senza scene degne di nota e senza mantenere alta la tensione.
A mio parere ci si poteva soffermare maggiormente sulla storia della setta, sul loro passato, invece si arriva ad un finale abbastanza piatto che non riesce a risollevare il film.
Se appassionati del genere lo si può guardare, altrimenti non vi perderete nulla.

Colibry88  @  04/02/2019 04:33:57
   5 / 10
Lo definirei scialbo e poco accattivante. La storia è tutto tranne che originale; ancora una volta si racconta dell'avvento dell'anticristo, argomento già trattato, con maggiore attrattiva, in pellicole ben più efficaci come "Il Presagio", "Rosemary's Baby" o "Il signore del male". Qui il ritmo è buono ma mai davvero coinvolgente. Per quanto riguarda la recitazione salvo unicamente la performance di Kelly Curtis, sorella della più famosa Jamie Lee. Assolutamente passabili gli effetti speciali (?) e altrettanto passabile la regia di Soavi. Un film senza infamia e senza lode che però alla fin fine non mi ha affatto convinto.

VincVega  @  30/06/2017 11:05:32
   5½ / 10
Di Soavi avevo apprezzato le pellicole cinematografiche "Deliria", "Dellamorte Dellamore" e "Arrivederci Amore, Ciao" e anche quella televisiva di "Uno Bianca", quindi mi son detto di riscoprire i suoi primi film, che ancora non avevo visto.
"La Setta" non brillerà per originalità in alcune situazioni, ma comunque fa il suo sporco lavoro, soprattutto nella prima parte e Soavi dietro la macchina da presa dimostra, come spesso succede, il suo valore, soprattutto con le immagini e le tecniche di ripresa. Talvolta confusionario, "La Setta" diventa molto atmosferico e onirico col passare del tempo, fino ad un finale un po' buttato li. Discrete le interpretazioni, che solitamente, in questo genere di film, sono uno dei punti deboli.
In definitiva, "La Setta" è il film di Soavi, che finora, mi ha convinto di meno.

GianniArshavin  @  06/05/2014 16:39:57
   5½ / 10
Scritto da Soavi ed Argento "La setta" conferma ancora una volta le scelte del regista romano e dei suoi "pupilli" in fase di scrittura visto che anche questo film possiede una sceneggiatura molto dedita al fantastico e poco alla logica.
La trama sa parecchio di già visto e gli autori hanno palesemente pescato a piene mani da pellicole come "Rosemary's baby" e simili. La storia è il punto debole del lavoro di Soavi , troppo lenta nel decollare e troppo prevedibile nel suo svolgimento. Purtroppo , come già accennato , ad una prevedibilità pressoché totale si aggiungono molteplici incongruenze e illogicità da parte dei protagonisti , aggravate dalla natura semi-seria del titolo.
Malgrado queste lacune Soavi in regia ci sa davvero fare ed alcune inquadrature ed alcuni movimenti della mdp valgono , per cosi dire, la visione. Il regista inoltre alle pecche di scrittura riesce ,in parte, a mettere una pezza grazie ad un paio di sequenze ad alta tensione ben calibrate.
Come sempre in questi film del periodo le escursioni nel trash e nell'ironico non mancano , e in "La setta" ci sono nonostante non mi siano sembrate volute ma più che altro involontarie.
Tecnicamente abbiamo un buon lavoro in tutti i reparti ,e come al solito spiccano per qualità gli effetti di Stivaletti. Il cast si difende in modo dignitoso sebbene non ci siano fenomeni della recitazione" o personaggi particolarmente incisivi.
Ricapitolando "La setta" è un discreto low-budget , meritevole di una visione senza grosse aspettative.

BlueBlaster  @  28/04/2014 13:21:58
   4 / 10
Ma che schifo di film...noioso e pieno di scene assurde e ridicole.
Recitazione superiore alla media delle solite produzioni horror italiane, regia discreta ma per il resto un film che ostenta una sceneggiatura ricercata ma che sfigura a causa di una narrazione pomposa e poco fluida.
Per me un inutile mattone!

Leonardo76  @  21/09/2013 15:37:54
   5 / 10
Un film del terrore con degli effetti speciali ben fatti (a volte per il disgusto si deve distogliere lo sguardo) ma dalla trama banale e confusionaria. Pochi brividi.

giraldiro  @  10/05/2013 15:53:32
   5 / 10
Non mi è dispiaciuto vederlo ma non posso comunque mettere un voto positivo; anche se la trama non è poi così male il film sul piano tecnico è strutturato mediocremente.

Neurotico  @  01/05/2013 16:29:00
   1½ / 10
Noioso, eccessivamente lungo e con cadute nel comico involontario. Da evitare come la peste. La Chiesa è molto meglio, ed è tutto dire.

topsecret  @  24/10/2012 17:18:21
   5 / 10
Un film che non conoscevo e che mi è capitato di vedere ultimamente, ma se devo essere sincero non mi ha fatto una grande impressione, lasciandomi alla fine con un po' d'amaro in bocca per la carenza di atmosfera e di pochezza di idee già ampiamente sviscerate da altri registi in altre ben più apprezzabili pellicole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/05/2011 12:19:21
   5½ / 10
Daccordo con chi mi ha preceduto...il film parte bene,incuriosisce il mistero legato al vecchio,al suo misterioso diario,alla botola in cantina...
Ma il processo di sviluppo ci porta alla piu' classica storia di "inseminazione" da parte del Demonio con un finale inverso al bellissimo "Rosemary baby"...qui,per quale motivo non si sa',devono...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cosi, cosi...come tutti i film di Soavi che ho visto fin'ora...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/06/2010 23:26:43
   5 / 10
Peccato perchè l'inizio era intrigante, una buona premessa per un discreto film che purtroppo delude nello sviluppo successivo. La regia di soavi regge abbastanza bene la baracca con delle buone sequenze ma non basta a nascondere una sceneggiatura lacunosa e delle cadute di ritmo che lo rendono a volte noioso.

vodici  @  13/09/2009 12:51:58
   3 / 10
Dopo il deludente LA CHIESA, Soavi ci riprova con questo nuovo film, ma i risultati sono tuttavia peggiori. Film pietoso che parte bene e poi si perde. E voglñiamo parlare della lentezza del film stesso? No, no, NN ci siamo proprio!

GodzillaZ  @  06/06/2009 20:30:47
   5½ / 10
Era cominciato bene. Si parte da un buon soggetto.
Ci sono scene cattive e belle idee e intuizioni.
Purtroppo troppe cose non vengono chiarite e alcuni dialoghi sono da censura.
La regia è più che buona, le influenze argentiane ci sono e danno qualcosa in più.
Purtroppo la fine della storia mi ha rovinato il film. Gli ultimi 15 minuti sono uno scivolone dietro l' altro. Peccato.
Cmq attendo, prima o poi, un ritorno di Soavi.

gasy  @  21/12/2008 20:56:35
   4 / 10
Orrendo. Incredibile che un regista come Soavi sia riuscito a dirigere questo obrobio lentissimo e senza senso.

shogun  @  28/08/2007 23:30:59
   1 / 10
Mi è tornato in mente per sbaglio. Un giorno lo noleggiai in videocassetta e fu uno schifo di film, senza alcun senso, niente paura, niente suspance, tanta noia.

BLEAHH!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/08/2007 17:44:29
   3 / 10
Nonostante la presenza di Argento nella sceneggiatura e in fase di produzione,"La Setta" del buon Mickey Soavi e'un film pessimo,incapace di decollare,stracolmo di cliche di ogni tipo,inutilmente lungo e con un finale talmente telefonato e ridicolo da far impallidire.
Una curiosita':in Giappone la pellicola e'conosciuta come Demonzu 4 (Demoni 4).

Alex Weird  @  18/08/2007 09:09:52
   5 / 10
Troppo lungo e noioso, non riesce a coinvolgere

larcio  @  07/08/2007 12:21:32
   1½ / 10
l' unico film di soavi ke è dawero brutto....nn si salva niente in questa pellicola neanke la regia di soavi ke a me piace molto....insomma a parer mio è l' unico passo falso del regista!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/11/2006 17:33:30
   5 / 10
Non capisco cosa abbia di tanto speciale questo film. A me non è piaciuto, a partire dalla storia per arrivare al ritmo e finire con gli attori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net