la storia di qiu ju regia di Zhang Yimou Cina 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la storia di qiu ju (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA STORIA DI QIU JU

Titolo Originale: QIU JU DE GUAN SI

RegiaZhang Yimou

InterpretiGong Li, Lei Laosheng, Ge Zhijun, Liu Peiqi, Zhu Wanging

Durata: h 1.50
NazionalitàCina 1992
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1992

•  Altri film di Zhang Yimou

Trama del film La storia di qiu ju

In un villaggio cinese di montagna il marito della bella Qiu Ju ha ricevuto un calcio tra le gambe dal capo villaggio. La moglie, preoccupata soprattutto per le possibili conseguenze, esige dall'offensore le debite scuse. Questi, però, non ci pensa nemmeno. La donna, che per di più è incinta, mette in moto la macchina della giustizia che però, di gradino in gradino, rischia di diventare un vero e proprio "mostro".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (9 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La storia di qiu ju, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  03/12/2023 11:39:59
   9 / 10
Come riuscire a descrivere una società, tra l'altro complessa nel suo essere governata da tentativi di autogestione, e le sue specifiche realtà? Chiaramente con un McGuffin semplicissimo.
QIU JU DE GUAN SI (La Storia di Qiu Ju) è un'avventura tra il caos della Cina rurale non regolamentata e il caos della Cina urbana burocratizzata. Negli spostamenti, nelle situazioni, nelle cose che vengono fatte dalla protagonista per portare a termine la sua personale missione, Zhang Yimou coglie l'occasione per farci partecipi di uno degli stati attuali e fattuali del suo paese, che per quanto ipotetico sembra incredibilmente tangibile, e mentre viene compiuto un atto di neorealismo puro e semplice ci viene trasmessa un'immagine della Cina che ci appare totale e piena, come un affresco in cui ogni cosa è perfettamente al suo posto, senza nascondere i difetti ma trattandoli con normalità. Fuori dal periodo delle dittature, questo capolavoro è un importante film di passaggio per la produzione artistica del suo paese, e quindi per il suo paese, e quindi per tutti.

Boromir  @  04/09/2022 16:14:13
   8 / 10
Bellissimo film di Zhang Yimou, insito di quel Leone d'oro veneziano che fu negato a Lanterne Rosse. Con l'appena citato film del 1991, La storia di Qiu Ju condivide la denuncia di determinate ingiustizie sociali e una protagonista femminile incisiva. Differisce nella messinscena, che abbandona il tradizionale estetismo cromatico tipico del regista a favore di un taglio spoglio di orpelli e neorealista nell'anima, vicinissimo al documentarismo (numerose le riprese fatte di nascosto, tra le vie di Pechino). Dove il film perde in eleganza formale, guadagna nel ritratto sentito della Cina popolare, divisa tra i ritmi e le semplicità della campagna e la fame industrializzata dei centri urbani.
Lo schema narrativo viaggia sulla pericolosa ed esile linea della ripetitività, eppure il film non arranca mai, e il ritmo sostenuto dà la giusta dimensione della caparbietà della protagonista, donna pronta a fronteggiare sia le difficoltà fisiche della gravidanza sia un sistema burocratico clamorosamente anemico, pur di raddrizzare il torto subito. Personaggio, tra l'altro, interpretato dalla sempre splendida Gong Li, il cui volto (come giustamente sottolineato da Morandini) è una finestra su un mondo di emozioni. Fermo immagine finale da storia del cinema.

topsecret  @  11/03/2017 18:33:49
   7 / 10
Un film che ha forti connotati riflessivi su quella che è l'ostinazione della ricerca di giustizia per principio, imbastita da Zhang Yimou con semplicità ma anche con una certa forza e fermezza. La ripetitività del pensiero che sta alla base del film è volutamente enfatizzato, proprio per sottolineare come l'orgoglio e l'esagerata risolutezza possa trasformarsi in una lama a doppio taglio che alla fine dei conti non soddisfa nessuno ma anzi crea rimorsi e imbarazzo.
Buona l'ambientazione che contrasta l'urbano e il rurale, bene il cast, sobria la regia e, stranamente, discreto il ritmo narrativo che accompagna l'evolversi di questa storia interessante concettualmente ma forse un po' prolissa.

Sayurisama  @  23/01/2014 19:36:48
   8 / 10
Un drammaticità incredibile, di quelle che ti lasciano spiazzata senza alcun rimedio. Questa è la storia una donna alla ricerca del rispetto. La lotta che intraprende contro se stessa, il marito, la burocrazia e i tempi, si riduce ad una soluzione che vanifica tutti i sacrifici, permettendo che queste vengano dimenticati.
Film veramente interessante per farsi un idea sulla Cina di un tempo. Bellissime musiche e paesaggi toccanti. Semplice da lasciare sbalorditi.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  08/09/2012 08:41:34
   5 / 10
Film molto ripetitivo con una regia scadente. Storia monotona fino ad infastidire. Ciò che ho apprezzato è l'ambientazione, la marginale descrizione di una società lontana dalla nostra e il finale. Nel complesso è un film di dubbia qualità

paride_86  @  25/07/2009 18:14:48
   7 / 10
L'espediente è esile: una donna cerca giustizia per il marito picchiato dal capovillaggio; tuttavia Zhang Yimou ne sa trarre un ritratto della semplicità popolana e, allo stesso tempo, un ritratto della Cina odierna.
Vinse il Leone d'Oro che fu negato a "Lanterne Rosse".

davil  @  22/03/2007 11:30:39
   7 / 10
a me invece questa storia di vendetta è piaciuta, buona pure la recitazione di gong li

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  03/01/2007 16:54:13
   6½ / 10
Non posso che dare ragione al mio amico Kowalsky.
Questa pellicola non ha la forza narrativa dei precedenti film di Yimou e resta comunque l'ultima opera "sincera" prima che il grande regista cinese si adagiasse alla grazia manichea dei festival occidentali.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/12/2006 22:58:36
   6½ / 10
E' con questo film che forse si esaurisce la vena dissacrante e barocca di Zimou, a favore di un cinema acclamato dalle giurie internazionali (ha vinto il festival di Venezia no?) ma forse un po' troppo conformista e (gradevolmente) istintivo.
Gong Li è sempre una meraviglia, vero, pero' la storia non suscita quelle emozioni che avrebbe potuto/dovuto far emergere.
E' una "semplice" vicenda di giustizia generata da un equivoco, di quelle che fanno andare in visibilio la critica innamorata "della semplicità orientale".
V'era un tempo ("sorgo rosso", "lanterne rosse") che il cinema di Zimou non era nè semplice nè accattivante, ma tremendamente invasivo.
Si dice che la sua svolta sia tipica di un'autore che teme la propria temerarietà (v. censura del cinema cinese).
Ma allora ci basta gustare un film carinissimo che parla di giustizia e potere in modo tanto sommario? Un bignamimo della coscienza civile, niente di che

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net