la terra dei morti viventi regia di George A. Romero Canada, Francia, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la terra dei morti viventi (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Titolo Originale: LAND OF THE DEAD

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiSimon Baker, John Leguizamo, Asia Argento, Robert Joy, Dennis Hopper, Eugene Clark, Jennifer Baxter

Durata: h 1.33
NazionalitàCanada, Francia, USA 2004
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di George A. Romero

•  SPECIALE LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

•  Link al sito di LA TERRA DEI MORTI VIVENTI
•  Link al sito di LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Trama del film La terra dei morti viventi

Il mondo é invaso dagli zombie, e coloro che sono sopravvissuti sono barricati all'interno della città. Nelle strade regna il caos e la situazione non é più sostenibile così, tra i superstiti c'è qualcuno che pensa d'intervenire...

Film collegati a LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

 •  LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI, 1968
 •  ZOMBI, 1978
 •  IL GIORNO DEGLI ZOMBI, 1986
 •  SPECIALE LA TERRA DEI MORTI VIVENTI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (252 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La terra dei morti viventi, 252 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento MarcoB74  @  25/07/2005 08:43:07
   7 / 10
Avanziamo una premessa: gli attori sono così e così e asia argento anche meno di così, non mi hanno comunicato grandi emozioni, c’è finalmente un diniego parziale all’effettone speciale digitalizzato (che ormai non se ne poteva più), ci sono tuttavia delle scene veramente interessanti(quando gli zombi escono dall’acqua ad esempio), e se lo valutiamo con un semplice occhio distaccato anche la storia potrebbe comunque sembrare banale: degli zombi da un punto si spostano ad un altro con quello che ne deriva.
Il film non fa paura, a parte che i film di orrore di Romero non mi hanno scosso mai più di tanto sotto quell’aspetto, anche se bisogna dire con retorica banalità che la paura è sempre soggettiva. Premetto non sono mai stato un gran fan di Romero ma l’ho sempre visto con sguardo benevolo diciamo però la verità: Romero è da considerarsi un regista che ha realizzato film paurosi, oppure colui che additava la telecamera sulla realizzazione di un concetto esprimendosi con nuovi parametri?

Qualcuno dirà tutte e due le cose io personalmente sono più per la seconda ipotesi.

Questo film penso che mi dia ragione e la totale mancanza della paura è perché la stiamo gia vivendo “oggi”…” OGGI” il film inizia proprio con questa parola nella quale lo spettatore che la legge pensa che sia rivolta ad una realtà cinematografica e magari non ci dedica più di tanta importanza tra un pop corn e l’altro… invece “oggi” è l’oggi della vita reale…a Singapore in malesia in asia e un pò in tutto il terzo mondo si guarda estasiati le meraviglie e il progresso tecnologico occidentale e… tanti altri europei sognano un apparente stile di ricchezza simile allo stato dalle stelle e strisce e gli usa lanciano questi mode e modi stili e sogni di opulenza e potere …. Così nel film la maggior parte della terra è posseduta dagli zombi e la maggior parte sta veramente “morendo di fame” ;-), i quali si fermano a guardare meravigliati i fantastici fuochi d’artificio sparati da un grosso carro armato fantascientifico (di proprietà dei ricchi quest’ultimi risiedano in grattacielo fortificato) e guidato dalla massa di persone che non sono ricche ma che alcune di loro si danno da fare nella speranza di avere un posto nel grattacielo e di entrare nel giro della gente che conta. Nello stesso tempo mentre gli zombi sono distratti, gli aspiranti al ceto superiore possono fare delle incursioni nei villaggi, depredare ogni genere di cose e eliminando così più zombi possibili… finchè un bel giorno gli zombi si stufano di questi abbaglianti ed inutili fuochi d’artificio prendono coscienza di loro stessi e si dirigono verso le twins towers… ops verso l’opulento grattacielo con a capo uno zombie nero (caso strano!!!).
Non solo, qualcuno del ceto medio riscontra che non sarà mai accettato e che non ce la farà mai ad avere anche un miniappartamento nel agognato palazzone, indi per cui decide di farlo saltare … come? Ma con gli stessi missili del carro armatone! Anzi il carro armato è dotato di grossi stinger… ma guarda un po’ te che coincideza…. è la stessa arma (tralasciando le dimensioni) che gli usa elargirono ai talebani nella guerra contro i sovietici… Romero, romero vecchio contestatore!
Le attinenze tra l’oggi film e l’oggi reale sono curatissime, pensiamo a quella scena dove si vedono gli zombi appesi a testa in giù usati come tiro al bersaglio, o in catene fotografati a scopo di lucro (notare fotografie e catene!) e il pensiero vola subito alle torture fatte agli iraqeni ad Abu Ghraib, ma nel palazzone tutto è tranquillo ci sono belle vetrine di negozi ristoranti e tutto ciò che si vuole per soddisfare la vita mondana e consumistica, tutto sembra sorridere nel posto dove l’unico must sembra di non preoccuparsi, lo dice sicura una voce femminile e suadente per interfono anche quando ci sarà veramente da aver terrore.
Eppoi abbiamo il passaggio dell’acqua degli zombi… facile pensare all’oceano atlantico o al mare mediterraneo che divide e ci isola dal resto del mondo eppure riusciranno ad attraversarlo…
Così come nella scena in cui il protagonista risparmia quegli zombi invece di sparagli… si potrebbe pensare ad una scena buonista, altri invece potrebbero dire… è un incogruenza cinematografica: “ma come? cosa si aspetta che si generano altri zombi? La battuta è la chiave di tutto:.. “lasciali andare cercano solo una terra dove stare!” E’ una scena che evidenzia il problema di ogni individuo ed una causa del terrorismo: la faccenda del nodo mediorientale tra Israele e Palestina.
E la scena dove il tipo( non lo dico chi è per rispetto a chi non l’ha visto) salta in aria per una torcia rotolante che appicca il carburante della macchina? Sottile metafora di un aereo che va a sbattere nella torre. Certo cinematograficamente lo spettatore potrebbe dire che scena ridondante c’erano gia due zombi a cosa serviva? Niente più che un messaggio!
Capisco quindi che un film così pùò piacere come no, (a me personalmente è piaciuto)… ecco io lo indicherei per quello spettatore che gradisce scoprire queste strizzatine d’occhio del regista… per i cultori dei brividi beh lasciate perdere c’è molto di meglio!






9 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2005 19.35.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net