la venere di ille regia di Mario Bava, Lamberto Bava Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la venere di ille (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VENERE DI ILLE

Titolo Originale: LA VENERE DI ILLE

RegiaMario Bava, Lamberto Bava

InterpretiDaria Nicolodi, Marc Porel, Mario Maranzana

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1978
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1978

•  Altri film di Mario Bava
•  Altri film di Lamberto Bava

Trama del film La venere di ille

Un giovane proprietario terriero, prossimo al matrimonio, ritrova una statua raffigurante Venere. Questa, animatasi, s'innamora di lui al punto di esserne gelosa e ucciderlo durante la prima notte di nozze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (12 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La venere di ille, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DitaAppiccicose  @  01/08/2017 18:44:37
   6½ / 10
Horror più concettuale che reale, un film per la TV che non ha molto del classico stile di Mario Bava ed infatti il grosso del lavoro credo lo abbia svolto il figlio Lamberto, e non è la stessa cosa… La storia non è granché, il ritmo è lento, ci si aspetta chissaché ma alla fine non succede molto. Nel film viene schierata la musa argentiana Daria Nicolodi, c'è una buona fotografia e per essere un prodotto televisivo va più che bene...

vinicio  @  22/10/2015 18:31:56
   9 / 10
ecco come si deve fare un horror!! uno dei film che perferisco di bava insieme a 6 donne per l assassino e reazio3e a catena... devo dire che il fatto che niente sia esplicito sia solo un bene... daria nicolodi bellissima in questo film... l ambientazione francese ottocentasca è fantastica e aiuta nell atmosfera... piccola perla che verrà apprezzata dagli amanti dell horror (quello un pò classico)

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2016 19.25.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/11/2013 12:17:56
   6 / 10
Per il suo ultimo lavoro, in collaborazione con il figlio Lamberto, Mario Bava ritorna alle proprie origini del gotico, quasi a suggellare la quadratura del cerchio iniziata con La maschera del demonio. Le limitazioni del mezzo televisivo sono evidenti ed ovviamente non permettono l'abuso di scene particolarmente forti che rimangono, le pochissime presenti e racchiuse nel finale, sempre fuori campo. Bava lavora su un'atmosfera suggestiva e sull'ambiguità del ruolo di Clara, donna sensibile ma sottomessa ad un destino che la vuole moglie di un uomo arrogante e volgare (come tutta la famiglia dello sposo del resto).
Non siamo nel campo della reincarnazione come la prima pellicola di Bava, ma si gioca tutto sul rapporto tra Clara e la statua di Venere che rimane misterioso e sfuggente e comunque non legato ad una spiegazione univoca. Un lavoro televisivo di una certa qualità che ha segnato il commiato di uno dei più grandi maestri del genere che questo paese abbia mai avuto.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  02/04/2013 16:17:19
   5½ / 10
Paga il taglio televisivo, un protagonista imbalsamato e una malattia che giorno dopo giorno lo logorava, neanche il supporto del figlio Lamberto riesce ad invigorire un'opera scialba e insipida,mancano i tratti somatici caratteristici della regia di Bava.Il soggetto tratto da Merimée descrive un quadro ottocentesco, la statua di Venere (perfino più espressiva del protagonista) trasudante piacere carnale, vittime farà cadere chi si pecca di lussuria.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  18/07/2011 15:57:34
   6 / 10
Film che ha ben poco dell'horror, e in effetti i momenti di tensione sono veramente modesti. La storia poteva essere interessante ma si perde nel finale, che lascia troppi dubbi e con l'amaro in bocca.

Zanibo  @  07/06/2010 22:09:18
   5½ / 10
Film curato nell'ambientazione e nei personaggi, che pero` non mi ha molto colpito, e a tratti mi ha pure annoiato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/05/2009 16:59:24
   6 / 10
Appena sufficiente questo ultimo film di Mario Bava, più che un horror sembra un romantico e sono veramente poche le scene di tensione, e tra l’altro in questo settore deludono pure.
Dura solo un’ora ed è un vero peccato che non sono riusciti a mantenere una trama solida, in un’ora si potevano concentrare molti spunti più interessanti. Invece sembra che l’abbiano fatto corto solo perché le idee non c’erano… per quanto riguarda tutto il resto (fotografia, attori, regia…) senza infamia e senza lode.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/05/2009 17:10:34
   6½ / 10
Dopo infiniti tempi nefasti (computer di m..a!) riesco a riccomentare su filmscoop! ne ho una bella barca, ma piano piano c'e la faro! (almeno spero :-) )
Tralasciando questo, torniamo a commentare film iniziando proprio dal film di Bava che speravo di vedere il prima possibile! e ringrazio ancora per l'ennesima volta il Tommy che di me fortunatamente si ricorda e mi ha detto che facevano questo film sulla rai! rivedendolo qualche volta (l'ho registrato anche perchè l'orario e terribile), devo dire che non e male, pero sinceramente speravo di dare qualcosetta in più di un semplice 6 e mezzo.
Ma andiamo con ordine: il film subito sembra prendere la piega giusta, bellissimi i paesaggi dell'ambientazione e tutto sembra iniziare bene, ma poi, qualcosa non va, e come se il film non riuscisse a decollare, insomma vi giuro che mi stavo annoiado, e ormai pensavo di dare un semplice 6, ma il finale e megatonico: solite atmosfere horror che Bava usa sempre nei suoi film per incantarmi, inquietudine pazzesca, si insomma un finale da horror spettacolo! e se questo finale fosse stato sparso per tutto il film, allora invece di dare semplicemente un 6 e mezzo avrei dato 9 come minimo.
Infine il film non e malvagio in sè, e sicuramente uno skifo non lo è se no avrei dato 4! però qualcosa in più me lo sarei aspettato! ripeto strepitoso il finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2009 22.00.12
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  06/05/2009 13:22:28
   6 / 10
Conosciuto per essere l'ultimo film del grande Mario Bava, questo filmettino di un'ora per la tv, non aggiunge nulla alla filmografia del regista, infatti questa pellicola che dirige insieme al figlio Lamberto si lascia guardare tranquillamente senza tanti intoppi, la sceneggiatura è accettabile, i costumi e l'ambientazione affascinanti e gli attori sono in parte, in particolare Daria Nicolodi che qui mi è piaciuta più del solito, invece per il protagonista Marc Porel direi che la sua prova è stata a dir poco imbarazzante, in quanto il suo sguardo da imbalsamato fa innervosire parecchio: merito degli stupefacenti che lo finiranno definitavente da li a poco? Può anche darsi, intanto l'aurea maledetta del film è divenuta famosa tra gli appassionati del horror.
Comunque la regia non sembra nemmeno di Bava, compresa la fotografia e la particolare scenografia che lui curava molto nei suoi film, tranne che per il finale: l'unica vera punta d'acciaio di tutto il film, angosciante e diretta magistralmente come lui sa fare. Belle anche le riprese misteriose della statua e caruccia la colonna sonora.
Solo per fan.

John.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2009 01.24.10
Visualizza / Rispondi al commento
tarantino92  @  11/07/2007 08:51:14
   8 / 10
Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  20/05/2007 23:47:36
   6 / 10
Ultimo lavoro del compianto Mario Bava in collaborazione con il figlio Lamberto, tratto da un romanzo dell'800 di Mèrimèe, il film ( per la televisione ), purtroppo non aggiunge nulla alla carriera del maestro Bava essendo, a mio parere, il più brutto che ha diretto.
Sceneggiatura modesta, i dialoghi sono veramente banali e non manca neanche qualche errore nei verbi nel doppiaggio.
I primi 50 minuti sono di una noia mortale, e soltanto gli ultimi 10 ( il film dura 1 ora ) creano appena appena un pò di suspence con la scena della tenda riportata qui sotto dall'amico Paul ( temo che se avra' occasione di rivederlo non gli farà la stessa impressione).
Del film si salva soltanto la ricostruzione dell'epoca, con la partita della Pallacorda ( l'antenato del tennis ) e i costumi.
Per il resto la vera maledizione che la Venere ha portato è stata che pochi mesi dopo l'uscita del film il regista è prematuramente morto a 66 anni e l'attore Marc Porel moriva anche lui per un overdose.
Siamo ben lontani dal Mario Bava di Reazione a catena, Cani arrabbiati, La maschera del demonio, Operazione paura ecc.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  23/01/2005 04:02:40
   10 / 10
Questo è forse il primo horror che vidi, naturale che gli dia un 10, anche per commozione e nostalgia. Venne trasmesso intorno alle 23 in prima visione nel 1978 su Raiuno (è un dei pochi filmhorror per la TV), lo vidi di nascosto e ne rimasi terrorizzato (avevo sei anni). Per anni non riuscii a stare davanti ad una tenda. Mi piacerebbe rivederlo, perchè da allora, anche se me lo ricordo in gran parte, non l'ho più rivisto. Ma il fatto appunto che me ne ricordi molte scene, significa quanto abbia potuto terrorizzarmi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066910 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net