la vita nascosta - hidden life regia di Terrence Malick USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita nascosta - hidden life (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA NASCOSTA - HIDDEN LIFE

Titolo Originale: A HIDDEN LIFE

RegiaTerrence Malick

InterpretiAugust Diehl, Valerie Pachner, Michael Nyqvist, Jurgen Prochnow, Martin Wuttke

Durata: h 2.54
NazionalitàUSA 2019
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2020

•  Altri film di Terrence Malick

Trama del film La vita nascosta - hidden life

La storia vera di Franz Jägerstätter, un contadino austriaco che visse nel borgo di Sankt Radegund: fervente cattolico, nel 1938 all'arrivo dei nazisti fu l'unico del suo paese a votare contro la Anschluss, l'annessione alla Germania di Hitler. Scoppiata la Seconda Guerra Mondiale, nel 1943 si rifiutò di arruolarsi nell'Armata dell'Asse e per questo fu giustiziato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (11 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita nascosta - hidden life, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  17/12/2024 18:15:51
   6½ / 10
Lo stile di Malick è come al solito riconoscibile e viene dato ampio risalto al lato "filosofico" del pensiero del protagonista ( la sua fede cattolica gli impone con fermezza di essere un pacifista ) e alla potenza della natura austriaca che quasi esorta alla meditazione o alla penitenza dell'anima. Tutto bello se non fosse che la sceneggiatura venga annacquata da una durata monstre davvero non in linea con la portata contenutistica della pellicola: per quello che succede due ore potevano essere tranquillamente sufficienti; le tre finali - peraltro inesorabilmente lente - sono una bella mazzata e sul voto finale influiscono negativamente. Bravissimi comunque gli interpreti.

Thorondir  @  22/06/2022 15:20:05
   7½ / 10
Con il suo stile inconfondibile, codificato e raffinato negli ultimi 25 anni, Malick in "A Hidden Life" ci ha donato un altro piccolo gioiello: un film (lungo, forse c'era la possibilità di un diverso screen time) che torna a parlare di scelte morali, di luce e vita rispetto al buio della morte, della bellezza incomprensibile del creato rispetto alla bassezza violenta dell'uomo. Ci sono i temi cari a Malick, come quello religioso e c'è il suo stile inconfondibile. C'è un film fiume sugli uomini e le loro scelte, sulle implicazioni morali, la vita e la morte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  27/12/2021 16:18:17
   10 / 10
Un altro ennesimo espediente per farci vedere la luce e il buio. Spesso insieme come nel dramma biblico di Giobbe e spesso contrapposti (la seconda parte del film). Alla fine Eliot spiega agli scettici cos'hanno guardato, se alla fine ci sono arrivati. Ho passato 10 anni in un paesino come quello austriaco rappresentato. Comprendo che ogni elemento è funzione d'orchestra, inclusa la nebbia e il sole. Comprendo che ogni gesto è sopravvivenza e insieme unione di anime. Comprendo che il male è ovunque soprattutto per chi lo ignora. In ogni amore, persona, consiglio, ultimo gesto. Malick rinuncia per una parte alla sua filosofia per usare parole che a filo segno e filo possano consegnarci un regalo di memoria di questa contraddizione massima fra il bene e il male. Non dimenticate le parole di Eliot alla fine. O siete condannati.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/07/2021 13:35:00
   6½ / 10
Malick cambia strada rispetto agli ultimi lavori che sembravano ricercare il successo di "The tree of life", non riuscendoci evidentemente.
Stavolta racconta, a modo suo ovviamente, una storia di vita reale, che si riesce a toccare con mano, niente di astratto o irrangiungibile.
La storia del beato colpisce per la sua fermezza anche quando la morte gli si presenta dinanzi abbandonando moglie e figli. Qualcuno potra' pensare ad egoismo ma non è cosi, la sua scelta dopo tutti questi anni funge da esempio di resistenza contro il male.
Immagini sensazionali e regia perfetta ma pecca con l'eccessiva lunghezza del film che gia' è appesantito dalla ripetitivita' della voce fuori campo.
Durando di meno ne avrebbe giovato, perche non aveva tutto il materiale di altri suoi flm lunghi ma che perfettamente trovavano equilibrio nella narrazione, qui no, le quasi 3 ore si sentono eccome.
Poteva essere un gran film.

Filman  @  25/01/2021 12:52:06
   7½ / 10
Impossibile non riconoscere lo stile di Terrence Malick, nelle su inquadrature dal basso verso l'alto, nell'utilizzo della sua camera a mano, nei suoi primi piani prospettivi alternati a panorami naturalistici stupefacenti, ma anche nell'interpretazione improvvisata degli attori e nell'uso del voice over. Tutto questo conferisce ad A HIDDEN LIFE un livello meno materiale, più aulico, meno terreno, più spirituale, alle immagini ed è ciò che rende questo film un film profondo e artistico a priori.
E' un film sugli uomini, sulla natura e sulla natura degli uomini, sicuramente. Ma la semplicità e la razionalità che impostano lo stile del regista su dei binari biografici, non gli permettono di essere evanescente e trascendente come gli altri film dell'autore.

TheLegend  @  27/12/2020 12:29:16
   5½ / 10
Nulla da dire tecnicamente ma il film risulta a tratti troppo lento,noioso ed estenuante.

DarkRareMirko  @  18/08/2020 00:33:44
   9 / 10
Il solito ottimo Malick, nel suo film forse meno famoso.

Ganz torna ad indossare i panni di un nazista, cast affiatato, 3 ore che non pesano, solito sitle registico che fa molto parlare natura e paesaggi.

La durata notevole permette molta libertà al regista, che non tutti potrebbero apprezzare; ottimo.

Un altro inno alla vita.

sciroppo  @  10/08/2020 00:02:42
   7 / 10
Un buon film sulla libertà e sul senso etico e morale per la vita. Penalizzato da almeno un ora di scene ridondanti e allungate, che appesantiscono la visione e non aggiungono nulla alla poesia delle immagini. A livello emotivo non è stato per me particolarmente incisivo, come furono altri 4 film di Malick. Ho sorbito questo film più come un documentario che come un opera d'arte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  05/05/2020 20:19:28
   7 / 10
Finalmente un buon film di Malick dopo gli ultimi che non mi avevano troppo convinto . La fotografia è bellissima , il montaggio maniacale ,caratteristica del regista anche, si spazia infatti da campi lunghi a primi piani senza pause e l'angoscia che ne deriva è tangibile. La sceneggiatura è buona anche se soffre una flessione nella parte centrale, buone anche le recitazioni dei protagonisti .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  05/05/2020 19:36:05
   6½ / 10
Peccato per la durata eccessiva, ha penalizzato un bel film. La regia e' molto curata , bellissimi i paesaggi dell'Austria. La storia e' molto commovente e la recitazione e' perfetta come i dialoghi. Come ho detto in precedenza quasi 3 ore di film sono eccessivi, la seconda parte e' ripetitiva e un po' noiosa, con 1 ora in meno sarebbe stato perfetto. Nel complesso rimane un bel film che fa riflettere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/04/2020 23:08:35
   8 / 10
La storia di Franz Jägerstätter è un confronto impari. La storia di un uomo semplice contro la Storia di una nazione devastata dalla follia del nazismo. L'Armonia che regna nelle fasi iniziali del film vengono gradualmente contaminate dalla penetrazione del Male stesso rappresentato della svastica nazista. E' un film diverso dagli ultimi diretti dal regista americano, aderente ad eventi reali che portano il protagonista Franz verso un vero e proprio percorso cristologico. Una sorta di martire che monda i peccati di una nazione intera, fermo nella sua scelta assoluta di non prostrarsi e giurare fedeltà verso il Male stesso. Lo stile di Malick è riconoscibilissimo, le tamtiche non sono sicuramente nuove, ma il come racconta questa storia ti rimane impresso, ti avvolge ed immerge tra la luce del Tirolo e le stanze buie della prigione di Berlino, fino alla camera di esecuzione. Una storia forte, quasi tre ore di durata. Personalmente non le ho sentite.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net