le amanti di dracula regia di Freddie Francis Gran Bretagna 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le amanti di dracula (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE AMANTI DI DRACULA

Titolo Originale: DRACULA HAS RISEN FROM THE GRAVE

RegiaFreddie Francis

InterpretiChristopher Lee, Rupert Davies

Durata: h 1.32
NazionalitàGran Bretagna 1968
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1968

•  Altri film di Freddie Francis

Trama del film Le amanti di dracula

In un piccolo villaggio montano, gli abitanti vivono nel terrore di Dracula (Christopher Lee), anche se il conte vampiro è morto da un anno. Il cattolico monsignor Muller (Rupert Davies), in visita pastorale, si rende conto della situazione e, forzando il pavido e tormentato parroco (Ewan Hooper), sale sino al castello di Dracula per praticare un esorcismo che esegue con successo. Ma un temporale si scatena e il parroco scivola e cade, versando un po' di sangue che scorre sino alle acque gelate di un fiume dove giace il corpo di Dracula (precipitato alla fine del film precedente), che si risveglia. Dracula rende il parroco succube e va a Keinenburg, dove abita il monsignore con la nipote Maria (Veronica Carlson), per cercare vendetta contro chi ha osato esorcizzare il castello.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (8 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le amanti di dracula, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  30/05/2023 23:32:43
   6½ / 10
in questo film le donne amano Dracula, ma lui le maltratta.
stavolta si sente un po di stanchezza a causa di una trama non particolarmente ispirata, però il film si salva grazie a qualche buono spunto tipo il protagonista ateo che deve far i conti con la fede e l'iconca scena dell'impalamento del conte che verrà poi replicata dallo stesso Christopher Lee 35 anni dopo nel "il ritorno del re" (anche se la saltammo al cinema e dovemmo spettare di vederla nell'edizione estesa in dvd)
merita di essere visto almeno una volta anche solo per completezza per la saga hammeriana.

Italo Disco  @  17/12/2020 16:09:49
   7½ / 10
Francis abbandona le atmosfere fantasy care a Fisher per puntare sul macabro e sulla dinamicità portando questo 4° Dracula della Hammer su più che buoni livelli.

alex94  @  07/06/2016 13:56:48
   6½ / 10
Quarto capitolo dell'infinita serie di pellicole che la Hammer ha dedicato al famoso conte Dracula....
Bhè che dire la pellicola non è malaccio,poco convincente per quanto riguarda la storia (il motivo per cui a Dracula girano le scatole appare parecchio forzato) ma assai ben fatta sia sotto il profilo tecnico sia per quanto riguarda la recitazione.
La regia oltre a dar vita ad alcune scene affascinanti riesce anche a trattare in modo intelligente la tematica forse centrale della pellicola,ossia lo scontro tra fede e ateismo scontro del quale visto il genere di film,è facile immaginare chi alla fine abbia la meglio..... vabbè ma comunque le riflessioni ci sono e sono anche ben trattate......
D'ottimo livello anche la recitazione,nei panni del vampiro, troviamo il sempre ben accetto Christopher Lee che riesce a regalare un altra interpretazione degna di tale nome,se la cava degnamente anche il resto del cast.
Non uno dei migliori nel suo genere,ma una visione gli si può concedere......

gemellino86  @  07/08/2015 21:36:52
   7 / 10
Buon film di Dracula ma non è tra i migliori a mio parere. Bravi gli attori soprattutto Christopher Lee. Consigliato.

Neurotico  @  03/03/2015 20:47:59
   6 / 10
Il titolo italiano è fuorviante, allude a elementi erotici che sono solo accennati, purtroppo, ma forse per la Hammer del '68 sarebbe stato troppo avventato, chissà. Francis dopo un inizio incoraggiante e sanguinolento, si perde un pò in una trama fiacca e spesso noiosa dove Christopher Lee appare meno di quanto dovrebbe e quando lo fa non accende l'interesse. Qualche battuta irriverente non guasta, e la parte estetica tra fotografia imperniata su luci rosse e scenografie gotiche, è tuttavia accettabile. Resta una amara sensazione di occasione persa, perchè avrebbe potuto essere un film vampiresco più incisivo e invece si perde in dialoghi spesso inutili e sembra girare a vuoto in più punti. Musiche eccessive.

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2015 19.10.38
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  06/10/2014 23:44:41
   6½ / 10
Christopher Lee alla riscossa, sempre più permalosetto, maltrattadonne e con poche pretese. Davvero scarso come visione di flagello, senza contare la sua furbizia paragonabile ad un Dodo.

Un terzo capitolo che vede il tempo di esilio di Dracula accorciarsi in modo brutale ed in un paio di anni dal precedente film l'atmosfera ha perso molto retrogusto vintage, anche per la decisione di nascondere i luoghi di ripresa, non mostrando il maniero, ne i villaggi (oltre i tetti e gli interni).Ridicolo il modo di resuscitarlo e brutto il modo di dirigere il preticello per tuta la parte centrale. Non tutto è da buttare però, lo spunto è una variante di quello classico ma risulta meno banale del precedente gruppetto di suicidi (però anche meno horror) e gli interpreti fanno il loro lavoro onestamente, anche se tra i protagonisti innamorati uno pare un giovane Lucio Battisti e la sua morosa cappuccetto rosso da adulta.

Si segue più piacevolmente quanto il primo film, ma dopo la tegola al monsignore il film comincia ad avere troppe forzature. Buono il finale.

GodzillaZ  @  18/03/2013 01:22:34
   7 / 10
Buon terzo capitolo.
Gli ingredienti sono i classici Hammer: belle scenografie e fotografia, buoni attori e buona regia, stavolta di Francis.
Dracula si vendica del monsignore soggiogando le sue vittime e giocando sporco.
Anche se c'è qualche incongruenza la storia fila liscia.
Il problema maggiore a mio avviso è la mancanza di un forte antagonista come Cushing nei panni di Van Helsin.
Non male comunque.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  27/04/2011 23:14:06
   5½ / 10
Un film così ordinario non meritava un poster così straordinario, così pulp, così trasgressivo e strepitosamente sixthies!
Produce la Hammer con consumato mestiere, dirige un prestigioso direttore della fotografia artefice di opere notevoli, c'è un'atmosfera di arcana fiaba popolare che riesce addirittura a stregare. Eppure non mancano cadute di ritmo, tonitruenze goffe, momenti imbarazzanti... e la storia è una vera miseria! Anche la recitazione di un mito come Christopher Lee, leggendaria maschera di Dracula, con gli occhi iniettati di sangue e la postura tramortita, oggi appare francamente ridicola: in tutto il film proferisce si e no quattro frasi telegrafiche.
Nei limiti di un b-movie è passabile ma se l'attenzione fosse stata posta sulla sceneggiatura anziché sulle scollature delle attrici ne sarebbe potuto venir fuori un gioiellino horror.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net