le ceneri di angela regia di Alan Parker USA, Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le ceneri di angela (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CENERI DI ANGELA

Titolo Originale: ANGELA'S ASHES

RegiaAlan Parker

InterpretiEmily Watson, Robert Carlyle, Michael Legge, Joe Breen

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1999
Generedrammatico
Tratto dal libro "Le ceneri di Angela" di Frank Mc Court
Al cinema nel Marzo 1999

•  Altri film di Alan Parker

Trama del film Le ceneri di angela

Nel 1935 a Brooklyn, in una stanzetta di una casa popolare, nasce Margaret Mary McCourt, figlia di una famiglia di irlandesi immigrati di recente negli Stati Uniti. Il padre, Malachy è fuori di sé dalla gioia, mentre la moglie Angela si sta riprendendo dal parto. Quando, però, dopo sette settimane la bambina muore Malachy sparisce dalla circolazione, lascia i quattro figli ad Angela per darsi all'alcol. Alla donna non resta altro che fare ritorno a Limerick, in Irlanda, guidata dalla speranza di risolvere i suoi problemi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,57 / 10 (14 voti)7,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le ceneri di angela, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/11/2021 13:18:57
   7½ / 10
Un film bello duro e drammatico , crudo e intenso , con un grande Carlyle , padre scostante e in balia di una crisi societaria senza via d'uscita e con tanto rancore per il "nemico" inglese.
Bella fotografia , grigia e flebile che non trasmette emozioni nè tantomeno speranza . Peccato per un certo abbassamento di tensione nella parte centrale altrimenti era un capolavoro.

DogDayAfternoon  @  07/11/2021 21:57:12
   7 / 10
Bello crudo, più nei temi che nelle immagini, un convincente ritratto della miseria di una famiglia irlandese negli anni '30 e '40.

Non è assolutamente un film per tutti e va visto con la giusta predisposizione per poterlo apprezzare pienamente, e vista la non facilissima fruibilità forse una durata un po' più corta avrebbe giovato, anche perché, non volendo spoilerare nulla, ma si interrompe proprio sul più bello quindi tanto valeva tagliare prima.

Pioggia, fango, miseria, alcol gli ingredienti di questo film. Bravi gli attori, dai bambini fino a Robert Carlyle in un ruolo a lui congeniale.

ZanoDenis  @  29/02/2016 15:01:51
   7 / 10
Drammaticissimo film di Parker, cio che colpisce principalmente è lo stile disturbante ed estremamente oppressivo, Parker ci porta in un mondo pieno di povertà e di estremo bigottismo religioso e chiusura mentale, ci fa soffocare da quelle credenze, dalla chiusura di una società rurale che porta inevitabilmente tutti i suoi membri ad essere estremamente influenzati. Il protagonista lo capirà ben presto e si metterà di impegno per raccogliere abbastanza soldi da evadere dall'inferno in cui è cresciuto. Sotto questo punto di vista è da premiare la realizzazione tecnica, la fotografia sempre molto cupa ad incutere una certa depressione, le scenografie molto scarne, che mostrano l'estrema povertà, e anche la buona recitazione di molti personaggi, alcuni forse in maniera leggermente comica, creano una sorta di contrasto con l'atmosfera seriosa del film e con i temi trattati.
Un bel film di oppressione ed evasione, c'è parecchia voglia di vivere nella gesta del personaggio, forse danneggiato da qualche figura un po troppo stereotipata (padre ubriacone disoccupato, nonna estremamente bigotta).

topsecret  @  20/01/2013 15:22:13
   7 / 10
Il viaggio di vita tra miseria, affetti manchevoli e disagi vari visti attraverso gli occhi di un ragazzino che cresce in una Irlanda anni '30 dove i sentimenti e le attenzioni non sono rivolti agli uomini ma a Dio ed agli ideali politici.
Un buon film, ricco di emozioni, ben diretto ed interpretato, capace di mantenere fino alla fine l'interesse dello spettatore soddisfatto da una visione senza falsi moralismi e con poche mancanze.

pinnazza  @  06/11/2012 10:29:52
   8 / 10
Forse un po' troppo lungo ma bellissimo.
Un racconto realista e quindi ancora più straziante, dove accadimenti drammatici sono vissuti come pura normalità

alastar  @  30/01/2011 09:25:16
   7½ / 10
Un film che racconta alla perfezione il periodo della carestia in Irlanda e il sogno che tutti gli irlandesi avevano di andare in America e sbarcare il lunario.Ottima l'interpretazione degli attori,tra tutti quella di Emily Watson,ma anche gli altri fanno la loro figura compreso il mitico Robert Carlyle che adoro.Film a tratti lento ma certamente Alan Parker ha fatto un ottimo lavoro.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  11/06/2010 16:20:33
   7 / 10
Carino, niente di spettacolare. Eccessivamente lungo ma non annoia.
Viene rappresentata l'Irlanda tra il decennio 1935-1945 più o meno.
Quella del protagonista è da lui descritta come un'infanzia irlandese, povera e cattolica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  15/05/2010 17:49:17
   8 / 10
Ottima trasposizione di un romanzo tanto tragico quanto dissacrante e divertente come questa autobiografia di Frank McCourt. Tutto quel che c'è da dire è già racchiuso nello splendido incipit del romanzo (e del film):

"Ripensando alla mia infanzia, mi chiedo come sono riuscito a sopravvivere. Naturalmente è stata un infanzia infelice, sennò non ci sarebbe gusto. Ma un'infanzia infelice irlandese è peggio di un'infanzia infelice qualunque, e un'infanzia infelice irlandese e cattolica è peggio ancora."

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  20/09/2009 13:37:26
   8 / 10
Recentemente è scomparso Frank Mccourt, l'autore de Le ceneri di Angela. Il film che ne ha tratto Alan Parker non delude: appropriati gli attori, coinvolgente l'ambientazione, grigia e umida come ci si sarebbe aspettati, intelligente nel cogliere i migliori spunti del romanzo

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  15/06/2009 13:56:42
   7½ / 10
Bel film di Parker che nonostante le due ore e passa di durata scorre liscio, alternando il dramma al ritratto d'epoca, non rinunciando ad una venatura ironico/grottesco che non stona per nulla. Bella fotografia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  27/11/2007 21:52:47
   8 / 10
L'ho visto in lingua originale con i sottotitoli anch'essi in inglese (guarderò sicuramente la versione italiana prima o poi) e molte cose non le ho capite di primo acchito. Ma mi è bastato per apprezzare l'ennesimo ottimo lavoro di Parker: come d'abitudine un regista che ama e preferisce raffrontarsi con la dura realtà delle storie vere per aumentare nello spettatore l'impatto della drammaticità di ciò che racconta. Un film che non si fa problemi, quasi ricalcando abitudini documentaristiche (che in Mississippi burning erano più che mai marcate), a narrare sia con la messa in scena che con i dialoghi ciò che di più amaro, crudo o semplicemente vero c'è nella storia di Frank McCourt e della sua famiglia, in una dura e piovosa Irlanda degli anni '30-'50. Insomma, Parker non si incancrenisce mai su una sola linea di regia, ma soprattutto riesce a mantenere vivida ed evidente la sua linea di pensiero strettamente realista mantenendo intatte le emozioni naturali che lo spettatore è portato a provare durante la visione (che immancabilmente sono tantissime e tutte differenti).
Ottimo lavoro di elaborazione del materiale narrativo originale e buoni anche gli attori (Carlyle e la Watson).

Jumpy  @  01/11/2007 18:58:06
   7½ / 10
La prima parte l'ho trovata pesantuccia e un po' lenta, poi, finalmente il film decolla, fotografia e ambientazioni curatissime ed eccezionali ;)

quaker  @  12/07/2007 21:48:02
   8½ / 10
Bellissimo, imperdibile film. Se A. Parker avesse avuto un po' più di coraggio e avesse sforbiciato qualche scena di troppo, non avrei esitato a dare il massimo. Purtroppo in qualche momento è appena lento e come ripetitivo. Resta però un'opera veramente grandissima, coraggiosa, con una fotografia raffinata, interpreti eccellenti, una rappresentazione dell'Irlanda e degli irlandesi quasi ineguagliabile.

Invia una mail all'autore del commento franx  @  03/08/2006 15:39:01
   7½ / 10
E' un peccato che nessuno abbia ancora votato questo film.
Una cosa che non è scritta nella recensione è che questo film è basato su una storia vera e cioè quella narrata dallo scrittore Frank McCourt nel suo romanzo autobiografico.
In questo film si parla dell'infanzia dei poveracci in irlanda in una maniera credibilissima, il film risulta molto reale, crudo, ma mai violento.
Fantastiche alcune battute dissacranti al massimo il mondo dei preti cattolici.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net