le confessioni regia di Roberto Andò Italia, Francia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le confessioni (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CONFESSIONI

Titolo Originale: LE CONFESSIONI

RegiaRoberto Andò

InterpretiToni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Daniel Auteuil, Lambert Wilson, Richard Sammel, Marie-Josée Croze, Moritz Bleibtreu, Togo Igawa, Johan Heldenbergh, Andy de la Tour, John Keogh, Aleksey Guskov

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia, Francia 2016
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2016

•  Altri film di Roberto Andò

Trama del film Le confessioni

Siamo in Germania, in un albergo di lusso dove sta per riunirsi un G8 dei ministri dell'economia pronto ad adottare una manovra segreta che avrà conseguenze molto pesanti per alcuni paesi. Con gli uomini di governo, ci sono anche il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Daniel Roché, e tre ospiti: una celebre scrittrice di libri per bambini, una rock star, e un monaco italiano, Roberto Salus. Accade però un fatto tragico e inatteso e la riunione deve essere sospesa. In un clima di dubbio e di paura, i ministri e il monaco ingaggiano una sfida sempre più serrata intorno al segreto. I ministri sospettano infatti che Salus, attraverso la confessione di uno di loro, sia riuscito a sapere della terribile manovra che stanno per varare, e lo sollecitano in tutti i modi a dire quello che sa. Ma le cose non vanno così lisce: mentre il monaco - un uomo paradossale e spiazzante, per molti aspetti inafferrabile - si fa custode inamovibile del segreto della confessione, gli uomini di potere, assaliti da rimorsi e incertezze, iniziano a vacillare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (11 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le confessioni, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  24/07/2022 10:24:12
   6 / 10
Un film che non diventa mai grande questo, non "esplode mai" ed è un vero peccato vista la trama interessante e l'ottimo Cast (Servillo meraviglioso) che mi riportano a "Il nome della rosa" con Connery.

Jumpy  @  28/08/2021 19:34:00
   5½ / 10
Deludente, azzeccato e, come sempre, perfettamente calibrato nel ruolo Toni Servillo, ma c'è davvero poco altro. Peccato perchè aveva delle potenzialità enormi e si poteva sviluppare in mille altri modi. Dialoghi irritanti, inverosimili (a volte si ha l'impressione di brani teatrali, non di dialoghi di un film).
Nonostante sia anche relativamente breve, si fa fatica ad arrivare alla fine.

romrom  @  11/06/2017 10:33:41
   4½ / 10
Non ci siamo, si fa una fatica incredibile ad arrivare alla fine, si attende una svolta, un cambio di ritmo che non si avrà mai une dei piu' deboli film con Servillo.

marcogiannelli  @  10/06/2017 09:55:20
   6½ / 10
Buon soggetto, buoni attori, buona confezione.
Ma il tutto è troppo poco credibile, dai dialoghi (snervanti da quanto si vede che siano scritti in modo da voler esagerare) alle situazioni che si ripetono in continuazione. Ci si annoia abbastanza.
Va detto che il processo mosso ai politicanti è ottimo. Ma serviva uno sviluppo diverso.

Pinkball  @  09/05/2016 20:05:11
   9 / 10
Molto bello. Una sorta di Todo Modo anni dopo. La vacuità del potere è raccontata con una regia che dice e non dice e una messa in scena sospesa e ipnotica. Grande cast e ottimo film

tavullia86  @  04/05/2016 21:16:31
   5 / 10
sono rimasto deluso da questo film, che si pone degli obiettivi ambiziosi mancandoli clamorosamente. il film si regge esclusivamente sul personaggio di Servillo, rendendo gli altri poco più che delle comparse troppo poco caratterizzate. anche la sceneggiatura (già non particolamente articolata, visto il genere di film) lascia a desiderare. deludente.

FABRIT  @  29/04/2016 18:05:02
   6½ / 10
non è un film facile da metabolizzare,difficile dare un giudizio a botta calda. di sicuro Servillo regala un'altra grande interpretazione

tumbleweed  @  28/04/2016 15:18:15
   6 / 10
Un monaco italiano, sguardo magnetico come solo Servillo può assumere, la trama è intrigante e si parla di cose note, ma diamine, il film è troppo lento. Ritenta Andò, sappiamo che ce la puoi fare.

The Legend  @  27/04/2016 22:01:03
   4 / 10
Lo spunto iniziale lasciava ben sperare, ma poi il film si perde completamente nei contenuti e nel ritmo.

Pellicola che vuole, in modo inutilmente pretenzioso, proporre una riflessione sul ruolo del potere e dell'economia, e lo fa semplicemente affidandosi ad una serie di frasi ad effetto scandite di volta in volta dai protagonisti, che dovrebbero suscitare l'indignazione nello spettatore e non, invece, autentico fastidio (come nel sottoscritto).

Anche Andò è stato colpito da un attacco di "sorrentinite" acuta ?

Speriamo (vivamente) di no.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2016 22.23.07
Visualizza / Rispondi al commento
fabio57  @  26/04/2016 10:10:25
   8 / 10
Opera di grande impatto, riflessione intensa e potente sulla fragilità dell'animo umano, quello di potenti che hanno nelle loro mani il destino economico dell'umanità. I tempi sono dilatati, i dialoghi essenziali, la regia è asciutta, il film è decisamente impegnativo, ma di grande spessore, a tratti anche poetico, l'interpretazione di Servillo superlativa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/04/2016 20:39:43
   7½ / 10
Se in Viva la libertà le verve giullaresca del gemello pazzo scardinava dall'interno verità scomode, Le confessioni mostrano sempre Servillo alle prese con un personaggio speculare che si oppone con la forza del silenzio, perchè in questo film ci sono segreti e segreti. Ci sono quelli basati su un principio etico e morale, mentre altri servono solo allo scopo di tenere all'oscuro il mondo esterno da scelte esteeme, privi di ogni morale ed etica. Un mondo esterno che quasi non esiste e su cui aleggia il Todo Modo di Petri, ma diversamente da questa pellicola che metteva alla sbarra un'intera classe dirigente e politica sul suo strapotere e autorefernzialità, qui è presente solo quest'ultimo elemento.
il processo si compie sulla base dell'inettitudine di una politica ormai asservita al Dio finanziario rappresentato da Rochè. Un insieme di cosidetti potenti che confessano il loro grigiore e la loro mediocrità, pronti a ricevere ricette incomprensibili come verità scolpite sulle tavole della legge. Non è un caso che Andò li privi di ogni spessore o approfondimento psicologico. Sono 8 ministri pressochè identici nella loro inutilità e nel loro servilismo, svuotati da ogni senso ideologico e morale, pieni di paure e timori di fronte ad un uomo che non vuole parlare perchè ritenuto depositario di segreti inconfessabili. E' meno brillante e decisamente più cupo di Viva la libertà, magare più farraginoso e compassato, ma Andò cerca di svuotare ogni possibile tecnicismo economico-finanziario attraverso un'analisi morale del problema di un sistema ormai fuori da ogni realtà, come l'atmosfera sospesa ed irreale dell'albergo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net