le foto di gioia regia di Lamberto Bava Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le foto di gioia (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE FOTO DI GIOIA

Titolo Originale: LE FOTO DI GIOIA

RegiaLamberto Bava

InterpretiSerena Grandi, Capucine, Daria Nicolodi, Sabrina Salerno

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1987
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Lamberto Bava

Trama del film Le foto di gioia

Nella villa di Gioia, proprietaria di una rivista per soli uomini, viene assassinata una modella, testimone un ragazzo paralizzato che abita nella casa adiacente. Al primo omicidio ne seguono altri, accompagnati da messaggi fotografici e minacce contro Gioia. La polizia sospetta di Flora, proprietaria di una rivista concorrente, ma la realtà è ben diversa e sarà proprio il vicino paralitico a risolvere in extremis la situazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (21 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le foto di gioia, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  02/04/2020 19:48:34
   5 / 10
A metà strada tra il giallo e l'erotico questo filmetto di Lamberto Bava si rivela piuttosto deludente.
La sceneggiatura è risibile e se si conosce un po il genere non è così difficile arrivare facilmente al individuazione del colpevole, gli attori sono uno più cane dell'altro,non fa eccezione la Grandi.
Si può salvare giusto qualche omicidio, piuttosto feroce, qualche guizzo della regia e le scenografie piuttosto curate.
Non tra i peggiori di questo regista, ma insomma un po scarsino...

Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  19/11/2015 19:48:20
   4 / 10
Supercult personale, visto almeno 5-6 volte all'età preadolescenziale in qualche seconda serata Fininvest. Eppure non me lo ricordavo per niente. A parte le grazie di Serena Grandi e l'omicidio cult della Salerno. Ci sarà un motivo: l'assenza di un film!

Al grande figlio del maestro Bava si perdona molto, e alcune idee (le visioni mostruose dell'assassino) non sono da buttare, ma la suspance latita, e il montaggio più che con l'accetta è fatto con lo scotch, quasi a voler raccordare sequenze girate senza una vera scaletta da seguire. Così senza un filo logico si va da un omicidio in vasca con rastrello alla Grandi che fa la sauna nuda. Alcuni personaggi scompaiono nel nulla, altri non si capisce bene cosa ci stiano a fare. Come non amarlo?

Il buon Lamberto ha fatto decisamente di meglio

InvictuSteele  @  19/11/2015 11:00:40
   5 / 10
Un film con un bel potenziale ma che non viene sfruttato bene. Bava, alla regia, è troppo frenetico, il montaggio è scandaloso con parti tagliate a caso e scene che si susseguono senza logica tanto per perdere minuti e allungare la trama. Proprio quest'ultima è molto forzata, eppure riserva idee carine che forse, in mano a un altro regista, sarebbero potute essere preziose. Fotografia praticamente assente, tanto è mediocre e con uso dei colori che fa il verso al vecchio Dario Argento soprattutto durante gli omicidi. Colonna sonora in molti tratti troppo invasiva che stona con le immagini, mentre la bellissima ed evocativa soundtrack principale di Simon Boswell è la stessa utilizzata nel film "Il ragazzo dal kimono d'oro" uscito lo stesso anno. Ciò è davvero scandaloso. Insomma, un horror che ricalca molte pellicole italiane degli anni 70, non proprio malvagio ma con molti difetti, buchi nella trama (tipo il commissario della polizia che non fa niente) e varie forzature. Serena Grandi e soprattutto Sabrina Salerno sono due f@@@ assurde, non a caso vanno in giro sempre nude anche quando non dovrebbero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2015 19.49.39
Visualizza / Rispondi al commento
deliver  @  18/10/2015 12:54:01
   3 / 10
In due parole: semplicemente irritante.

Bava realizza un film spot per la maggiorata Serena Grandi e tra nudi, seni in tutte le salse e pose hot, c'è qua e là qualche scampolo di trama con annesso giallo mistery.
Parlare di riferirementi e citazioni sarebbe una bestemmia. Un'atmosfera decisamente trash permea questo bruttissimo prodotto che finisce di diritto nel cestone degli Z movies. Ridicole le scene dei delitti, stupidissime le trovate effettistiche per aggiungere qualcosa di inusuale. Evito di toccare anche il tema dei dialoghi: sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Verosimilmente con Sotto il vestito niente dei Vanzina, si chiudeva la stagione dello spaghetti giallo. E chiudiamola li. Lamberto Bava era davvero negato sin da allora.
Tenetevene alla larga.

ferzbox  @  29/12/2013 16:42:35
   5 / 10
Lamberto Bava cercò di proporre un Thriller all'Italiana come non se ne facevano dagli anni 70(a parte Argento che ancora qualche regalino ce lo faceva).
A condire il tutto una Serena Grandi come Sex symbol del film(molto in voga durante gli 80).
Il risultato è un pochino imbarazzante;la buona volontà si percepisce un poco;il finale tenta un'approccio d'alta tensione....ma tutto si regge precariamente..
A fine visione rimangono solo le curve dell'affascinante protagonista..la parte thriller è una nuvola di fumo che si dissolve a breve.
Peccato,qualche potenziale elemento poteva avercelo...
...qualche...

ghigo buccilli  @  17/08/2013 23:35:09
   5 / 10
Trash anni '80 di Lamberto Bava, il cugino povero di Dario Argento, ce lo ricorda con l'uso martellante delle musiche e daria nicolodi nel cast. Esilaranti i titoli di testa: compare il costumista di Serena Grandi, che già nei titoli è sempre nuda (a che serviva il costumista con simile protagonista?). Sabrina Salerno interpreta Sabrina, per evitarle lo sforzo di recitare un personaggio che si chiama diversamente da lei. C'è pure un tipo che fa cilecca con Sabrina (ma si può?), mentre George Eastman, l'omosessuale di "regalo di natale" di Pupi Avati, qui cambia sponda e ci dà dentro con serena grandi prima nella vasca da bagno e poi nella sauna (non criticatelo, chiunque al posto suo avrebbe fatto la stessa cosa).

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  09/08/2011 03:43:05
   5½ / 10
Un thriller che vidi molti anni fa e che, complice la mia giovane età, mi aveva colpito parecchio. Rivedendolo oggi posso facilmente attribuire quei vecchi fremori alla facilità con cui un ragazzino si lascia impressionare e soprattutto al chiodo fisso della passera tipico di quegli anni. Si perchè in fin dei conti il film risulta una mezza ciofega dove l'espediente "gnocca" è l'unico motivo per cui non si spegne la TV. La suspance c'è solo a tratti e spesso si ricorre a scene inutili per allungare il film. La Grandi è la solita vaccona di sempre e non si smentisce di certo ma in fatto di recitazione... madre de dios!!! Dialoghi e interpretazioni poi di tutti gli altri da censura, belle le musiche.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/04/2010 09:55:48
   4½ / 10
Thriller di bassa lega che cerca invano di imitare nelle atmosfere e nella suspence i film più popolari di Argento (primo fra tutti Tenebre). Interessante solo per vedere due bombe sexy anni 80 (la Grandi e la Salerno) senza veli. Buone anche le musiche ed il make-up. Il resto da dimenticare

Jumpy  @  27/05/2007 16:48:48
   3 / 10
Da vedere soltanto perchè:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/04/2007 00:22:29
   5½ / 10
Come sottoprodotto (si dice così no?) non è poi così male, e la Grandi cerca senza riuscirci di persuadere lo spettatore di avere un briciolo di talento artistico... certe atmosfere ricordano il primo Dario Argento, ma manca qualcosa, forse proprio la personalità

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/11/2006 17:40:35
   4 / 10
Thriller a sfondo erotico che non funziona. Il finale è troppo assurdo e buttato lì.

phemt  @  30/10/2006 14:58:57
   5 / 10
Thriller modaiolo anni 80 firmato Lamberto Bava che si fa ricordare di più per la bellezza e le forme della Grandi e della Salerno che invece per l’effettiva qualità del prodotto… Regia abbastanza piatta, dialoghi mediocri, cast da dimenticare (la Grandi quando parla è inascoltabile), tensione nulla se non nel finale che è la cosa migliore del film e che lo salva da una insufficienza più pesante…

risikoo  @  16/10/2006 21:05:10
   5½ / 10
Giallo anni '80 che punta molto sulle "forme" della protagonista (e della Salerno!). Cast che propone anche buoni attori, ma il risultato complessivo non è sufficiente.

bussisotto  @  06/09/2006 16:35:00
   5½ / 10
Un film tipicamente anni '80, patinato e caratterizzato da quel classico tocco osè per attirare un maggior numero di spettatori (cosa che, stavolta, non è successa considerando il flop ai botteghini). Lamberto Bava, proveniente da alcuni horror di successo come i due "Demoni", si lancia nel thriller alla Dario Argento con risultati modestissimi.
Serena Grandi pessima attrice, bella donna.
Il cast ricco (Daria Nicolodi, David Brandon e Capucine) non solleva di molto le sorti della pellicola.
Un piccolo plauso al tecnico delle luci.

clone 1975  @  06/09/2006 16:25:07
   5 / 10
o giuro pensavo nn lo conoscesse nessuno tranne me,l'ho visto tipo 2 mesi fa d notte tardi e se nn leggo sopra il titolo nn me lo ricordo nemmeno.beh buffo dai,non è un bel film ,anzi,alcune sequenze sn caruccie,tipo la morte di quella con le api.Serena grandi recitando non va oltre una sesta abbondante di seno.DARIO E' DARIO,il buon lamberto gli ha fatto da aiuto regista ,ma nn ha appreso granchè,cmq c sn anche thriller peggiori

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  10/07/2006 13:13:15
   5 / 10
Beh sì, io ho lasciato che le pugnette se le facesse più che altro il povero ragazzo in sedia a rotelle guardando Serena Grandi. A me personalmente non piace :D
Per il resto è un film di Lamberto Bava che sfiora l'insulso... effetti speciali scarsissimi (si notava chiaro come l'acqua che erano delle finte), altri dettagli semi-trash veramente banali (la telecamera che si colora di tutti i colori come gli occhi dell'assassino), Serena Grandi che al ruolo di attrice non ci crede nemmeno lei ma si limita a mostrare tette e quant'altro, il tutto si chiude con una suspence che fa quasi ridere...
Anche se c'è il nome di Lamberto Bava non si salva quasi niente. E pensare che era fra i bellissimi di Rete 4... in programma c'era qualcos'altro che io ho registrato e al posto dell'altro film mi sono trovato questo... per non buttare via tutto l'ho visto.
Se questo è il modo italiano di fare film horror non ne guarderò molti...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net