leslie - il mio nome e' il male regia di Reginald Harkema USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

leslie - il mio nome e' il male (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LESLIE - IL MIO NOME E' IL MALE

Titolo Originale: MY NAME IS EVIL

RegiaReginald Harkema

InterpretiGregory Smith, Kristen Hager, Ryan Robbins

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Reginald Harkema

Trama del film Leslie - il mio nome e' il male

Questo film, basato su fatti realmente accaduti nel 1969 negli Stati Uniti, rivive il processo a Charles Manson e alla Famiglia (la comunità hippy da lui stesso fondata e così denominata), accusati di aver barbaramente e sadicamente ucciso con ripetute coltellate personaggi di spicco del jet set holliwoodiano. Sullo sfondo di un'America degli anni ?60, profondamente divisa tra chi appoggiava la guerra nel Vietnam e chi ne era contrario, prende avvio il processo e la vicenda intrecciata attorno ad esso: il giovane Perry, membro della giuria, viene ammaliato da Leslie, una delle ragazze imputate, ed i suoi pensieri rimangono intrappolati in sfrenate fantasie. Perry, che di professione è un chimico impiegato in un'azienda fornitrice di materiale per la costruzione delle bombe usate in Vietnam, cerca nel processo e nei suoi imputati le risposte alle perplessità nei confronti della società dell'epoca.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (8 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Leslie - il mio nome e' il male, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  12/01/2017 14:33:21
   5½ / 10
Charles Manson anche a distanza di oltre quarant'anni dai tragici eventi che lo resero celebre in tutto il mondo continua ad ispirare registi,scrittori ed artisti vari........
Quest' ennessima pellicola sull'argomento nonostante non sia particolarmente riuscita merita comunque una certa attenzione per il modo in cui il regista Reginald Harkema (quì al suo esordio cinematografico) affronta l'argomento..... Egli lascia in disparte la figura di Manson,preferendo concentrarsi su una delle giovani componenti della sua "famiglia" Leslie e sul "rapporto" tra quest'ultima e il giovane Perry (ragazzo proveniente da una famiglia patriottica fino al midollo ed ultra conservatrice) componente della giuria chiamato a condannarla o meno a morte.
Harkema critica in modo piuttosto spietato gli Stati Uniti di quel periodo,soffermandosi in particolare sulla politica estera (la guerra in Vietnam) e le diverse incongruenze tra i tanto conclamati valori ed i pensieri e le azioni di una buona fetta della società americana......alla fine il regista vuol mostrare che se da una parte Manson ed i suoi seguaci accoppavano gente più o meno a caso lo stesso faceva gran parte dell'America sostenendo la guerra in Vietnam..... si vabbé il messaggio era già abbastanza chiaro anche senza che il regista lo schiaffasse esplicitamente in faccia allo spettatore ogni cinque minuti.... dopo un po fa solo girare le palle.
Anche io sinceramente non ho particolarmente gradito il taglio grottesco che è stato dato alla pellicola (ed in particolare nella caratterizzazione di certi personaggi) con lo scopo di esasperare e rendere ancora più comprensibile il messaggio che il regista vuole (per forza) trasmettere allo spettatore.
Il problema è che critica a parte il film non lascia praticamente nullae,non annoia,ma non risulta neanche mai particolarmente coinvolgente,non stimola ad una seconda visione.... non suscita particolari emozioni.
Discretamente realizzato dal punto di vista tecnico e ben interpretato dal cast..... Confesso che mi ha lasciato un po l'amaro in bocca,nonostante non sia una pellicola da buttare,sfrutta solo minimamente le sue numerose potenzialità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/01/2015 11:18:08
   4½ / 10
La diabolica figura di Charles Manson è solo il punto di partenza per affrontare un'arringa molto aggressiva nei confronti degli Stati Uniti d'America; una nazione in piena crisi identitaria, sepolta sotto le sue stesse contraddizioni cristallizzate nella politica guerrafondaia di Nixon in profonda antitesi con la devozione ai dogmi cattolici.
Lo spauracchio del comunismo, sempre utilizzato per fini manipolatori, e la guerra del Viet Nam, sempre più lorda di sangue innocente, generano una situazione di preoccupanti tensioni sfocianti nella nascita di alcuni movimenti più o meno pacifici in netto contrasto con le scelte del governo.
Tra questi contestatori si muove la "family" di Manson, una sorta di comune dedita al sesso di gruppo e alle droghe. Un gruppo di ragazzi guidati da un fanatico che in pieno delirio di onnipotenza ideerà una serie di efferati omicidi, tra cui quello di Cielo Drive (con vittima, tra gli altri, l'attrice Sharon Tate) a rimanere indelebilmente impresso nella memoria di tanti.
L'obiettivo si posa su due giovani: c'è Perry, studente modello cresciuto a pane, patriottismo e religione, angustiato dalle proprie convinzioni mentre attende di sposare la sua fidanzata timoratissima di Dio; quindi c'è Leslie, figlia del ceto medio, profondamente scossa dalla separazione dei suoi e da un aborto. I due si incontrano, lui è nella giuria chiamata a stabilire le colpe di Leslie, lei l'imputata seduttrice e subdola. Il fascino del male, del proibito e dell'eccesso colpiscono sino ad un epilogo beffardo, dove nessuno è realmente innocente.
Il potenziale c'era tutto ma la sceneggiatura sfilacciata, i personaggi per nulla approfonditi, la logica temporale modesta affossano una pellicola dai troppi difetti. A lasciare perplessi poi è il piglio grottesco, se vogliamo anche irrispettoso nei confronti delle vittime, a cui aderisce più volte il regista. Un film insipido: banale come thriller, nullo come documento storico, carente sotto ogni punto di vista e fastidioso nel mostrare un'ammirazione neppure troppo velata per Manson.

maitton  @  02/03/2011 14:47:07
   4½ / 10
il film scorre via bene, non sarà un'opera cinematografica (a tratti sembra davero un tv-movie) ma tutto sommato si lascia guardare, ed ha addirittura un merito, piu va avanti e piu ti incuriosisce nel cercare di capire come finiràla storia.
il problema vero, è che alla fine ti chiedi: embè?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/01/2011 14:25:42
   4½ / 10
Ho guardato questo film perchè mi ha sempre incuriosita la storia di Manson e della sua Family. Qui in particolare il regista si concentra sul processo ad una parte della Family.
Sullo sfondo gli anni '60 divisi tra pro e contro guerra in Vietnam.
Il film ha un taglio un po' troppo televisivo e la parte grottesca non è riuscita completamente, anche gli attori non mi sono particolarmente piaciuti.
A mio avviso un'occasione sprecata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

despise  @  03/01/2011 17:14:00
   4 / 10
mi dispiace ma non mi è piaciuto il taglio troppo demenziale/comico in relazione alle tematiche trattate che dovrebbe essere il suo punto forte perchè dà originalità alla storia.... inoltre l'ho trovato in alcune trovate addirittura sempliciotto e superficiale...
non si può definire nè horror nè thriller....
sembrava una specie di soap ed oltreetutto fatta male.
Imho la storia meritava ben altre soluzioni registiche.
Un filmettino ino ino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net