l'incubo di joanna mills regia di Asif Kapadia USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'incubo di joanna mills (2006)

 Trailer Trailer L'INCUBO DI JOANNA MILLS

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INCUBO DI JOANNA MILLS

Titolo Originale: THE RETURN

RegiaAsif Kapadia

InterpretiSarah Michelle Gellar, Brad Leland, J.c. Mackenzie, Angela Rawna, Adam Scott, Brent Smiga, Katherine Willis, Robert Wilson, Peter O'brien, Sam Shepard

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Asif Kapadia

•  Link al sito di L'INCUBO DI JOANNA MILLS

Trama del film L'incubo di joanna mills

Professionalmente parlando, la vita di Joanna, é un gran successo, ma per quanto riguarda tutto il resto, é un vero disastro: il padre non le rivolge la parola, un ex-fidanzato la perseguita ed inoltre continua ad avere delle visioni riguardo all'omicidio di una donna commesso da un uomo e teme che la prossima vittima possa essere proprio lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,45 / 10 (44 voti)4,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'incubo di joanna mills, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ciaby  @  05/09/2009 21:23:31
   3 / 10
COME CUCINARE UNA SUCCOSA E INUTILE COLLEZIONE DI FUTILI MOMENTI DA THRILLER DI BASSA LEGA.

Per cominciare, prendete gli ingredienti speciali: ovvero uno schedario di luoghi comuni assortiti e situazioni al limite dell'impossibile.
Aggiungete una bella protagonista (parruccata a dovere, e con capelli oscuriti giusto per i mitare gli alti fasti dell'horror orientale), mettetela quasi sempre in cannottiera ma non spogliatela mai! Relegatela ad un ruolo stereotipato e soffocate la sua bravura recitativa.

Scrivete una sceneggiatura su un pezzo di carta igienica. Tranquilli, non è una cosa drammatica. ormai al pubblico occidentale non interessano più le storie, no? Quindi tanto vale prendere la solita fanciulla terrorizzata dal proprio passato ed il gioco è fatto.
Ecco tra le vostre mani una sceneggiatura di cinque righe :)

Inseritela con gli ingredienti dapprima selezionati e inseriteli nel forno, lasciando cuocere a 200 gradi.
Aspettate un'ora e mezza di pacco totale e infarcite il tutto con piccoli infartini, sussulti e momenti di spacca-timpani da horror di bassa lega. Tagliate ogni possibile colpo di scena e arricchite con momenti morti degni di noia di prim'ordine.

E AVRETE TRA LE MANI "L'INCUBO DI JOANNA MILLIS".

Servitelo in tavola per otto persone, che fuggiranno a gambe levate o moriranno dalla noia ^___^.

PS: mentre preparate il film trovatevi un alibi decente :D

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2009 23.54.42
Visualizza / Rispondi al commento
carmus  @  05/01/2009 08:54:04
   1 / 10
L'unico vero incubo in questo film è che i titoli di coda non arrivino in tempo a salvarti dalla noia mortale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2009 16.54.07
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  12/09/2008 16:43:32
   8½ / 10
ma io nn riesco mica a capire le opinioni su questo film.. dite che è lento.. a me è passato il tempo in un secondo, dite che nn è di tensione, io avevo il battito del cuore accellerato per tutto lo scorrere del film (e nn mi spavento facilmente), con mia grande sorpresa sto film mi è piaciuto un casino soprattutto poi il finale di come vengono collegati tutti gli elementi bello veramente da vedere e nn andate dietro alla massa del pubblico perchè veramente stavolta ha sbagliato di grosso nel giudicarlo..

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2012 19.33.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  03/06/2008 11:13:06
   2 / 10
Poco meno di un’ora e mezza di sbadigli garantiti,quindi un finale liberatorio per le agonie dello spettatore,ma anche questo deprecabile nella sua intuibilità e piattezza.”L’incubo di Joanna Mills” è thriller dalle sfumature paranormali che possiede come unica qualità quella di annoiare oltremodo.Forse a non voler essere troppo cattivi qualcosa si potrebbe salvare,tipo la fotografia plumbea e la piccola parte affidata a Sam Shepard che è sempre un piacere vedere.Un po’ poco per un film che più che essere l’incubo di Joanna Mills appare come quello dello spettatore, costretto a sorbirsi ‘sta pappardella che ha il suo maggior difetto nella prevedibilità della trama.
Il riferimento ai j-horror di ultima generazione è palese,purtroppo lo script è poco coinvolgente e lento,mentre il carisma di Sarah Michelle Gellar,in versione perennemente corrucciata, è pari a quello di una statua di sale.
Le atmosfere più che inquietare inducono il sonno e lo spessore dei personaggi è inesistente,i meccanismi della trama funzionano solo grazie ad evidenti forzature.Da evitare accuratamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2008 14.40.42
Visualizza / Rispondi al commento
Fenomeno  @  04/02/2008 10:58:51
   1 / 10
esci dal cinema e dici...ma nn potevo andare a comprarmi 6 euro di caramelle?

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/06/2008 16.30.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/01/2008 12:49:26
   4 / 10
Una schifezza in piena regola questo thriller interpretato dalla Buffy della tv. Forse in televisione doveva rimanerci dato che la sua interpretazioni è tra le più imbarazzanti degli ultimi tempi (bocca spalancata e occhio pallato per 90 minuti). Oltre a ciò la trama non funziona, c'è anche un errore piuttosto grossolano, e la tensione è inesistente. L'unica cosa bella è la fotografia.
Da evitare!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2008 15.34.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento squirt  @  22/01/2008 13:23:45
   5 / 10
nn mi trovo d'accordo con ki dice ke c'è un uso smodato della steady-cam e se talvolta c'è nn è fastidioso.a dare fastidio sono i buchi della sceneggiatura (i buoni ke nn invekkiano,i cattivi sì)e capelli ke da sciolti diventano legati e viceversa..è vera la scopiazzatura da dragonfly e il secondo di the eye e ke di recente si è visto in giro di molto peggio..vedrete ke saranno una benedizione i rari momenti in cui salterete dalla sedia xkè riskierete di addormentarvi..la gellar si lascia guardare ma a volte nn è all'altezza.
Mediocre

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2008 20.27.23
Visualizza / Rispondi al commento
asile1  @  21/01/2008 12:08:59
   5 / 10
Ke delusione,la Gellar non riesce a fare un film decente,solo il grande cruel intention...

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2008 10.23.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  19/01/2008 02:00:53
   1½ / 10
Da parecchi anni non mi capitava di vedere un disastro simile ( mannaggia ai posti terminati per American Gangster). Non c'è una cosa che funzioni. La protagonista è quanto mai inespressiva (bocca aperta e sguardo vitreo... deve aver guardato qualche film di Accorsi), i dialoghi, per quanto pochi, sono inascoltabili ( "io sono lì" "e io lì" - fine scena.... embè?), il regista (di cui non so il nome e non lo voglio sapere) gira il 90% delle scene in steadycam (perchè????) con un continuo, inutile e fastidioso zoom alla REALtv (ma da dove ti esce....), sfumati che non hanno ragione di esistere e primissimi piani confusi e incomprensibili.
Il peggio poi è la storia: vista e stravista, niente tensione, niente sviluppo (a grandi linee si intuisce tutto dopo 5 minuti contati). Non sense involontari e piattume generale non bastano perchè arrivati alla fine vi chiederete " E quindi? che senso ha?". Non troverete risposta. 85 minuti che sembrano 180.

Per di più nella sceneggiatura c'è un buco tanto evidente ed enorme

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che lascia intendere con quanto impegno hanno realizzato questo schifo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2008 15.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  19/01/2008 00:28:36
   4½ / 10
Va be, cosa mi aspettavo in fondo? Ennesimo thriller per famiglie costruito su una storiella che avrebbe potuto scrivere un bambino. Si attinge da tutto...il peggio di tutto: da The Eye a Gli occhi di Laura Mars, da Premonition a Dragonfly. Si salta dalla poltrona per il dolby surround, mentre le immagini scorrono e ci si addormenta. Sarah Michelle Gellar è espressiva quanto una lastra di marmo, e non lascia intravedere una tetta neanche a pagarla oro! Insomma, metri di pellicola sprecata per l'ennesimo thriller inutile.

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2008 18.20.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net