lisa e il diavolo regia di Mario Bava Italia, Spagna, Germania 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lisa e il diavolo (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LISA E IL DIAVOLO

Titolo Originale: LISA E IL DIAVOLO

RegiaMario Bava

InterpretiGabriele Tinti, Alida Valli, Sylva Koscina, Elke Sommer, Telly Savalas

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia, Spagna, Germania 1973
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1973

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film Lisa e il diavolo

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (25 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lisa e il diavolo, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  19/11/2023 08:18:24
   5½ / 10
Film che pare sia stato molto divisivo. Ha un suo fascino e la figura del diavolo mi sembra ben riuscita ma si fa comunque decisamente fatica a seguire la linea logica narrativa della storia. Non mi ha fatto impazzire...

Italo Disco  @  07/10/2023 16:05:34
   5 / 10
All'inizio confusionario poi pian piano diciamo che un filo logico emerge, non mancano ricercatezze figurative e apprezzabili spunti macabri, però l'andamento è troppo sonnambolico. Musiche e cast potevano essere migliori.

topsecret  @  03/09/2022 19:35:41
   4 / 10
Un film bavoso e non perchè lo dirige Bava ma perchè è repellente sotto ogni punto di vista. L'unica cosa che, forse, si salva è la fotografia, unita alla violenza di alcune scene, mentre il resto è un ammasso informe senza capo nè coda, con dialoghi che fanno cascare tutto il cascabile, un montaggio confuso e una prova attoriale fiacca e priva di spessore, certamente non all'altezza dei nomi che annovera il cast.
Davvero noioso e privo di pathos.

Fidelio85  @  08/11/2020 16:41:44
   4 / 10
Pellicola lenta a tratti soporifera, trama confusa, un villain con zero carisma e zero mordente.
Non c'è niente di horror, decisamente un film sbagliato e riuscito peggio!!

dagon  @  14/10/2018 21:22:08
   5 / 10
Per quanto estimatore del regista, devo dire che questo film non l'ho proprio apprezzato. Seppur racchiudente molto del suo cinema, l'ho trovato fiacco e poco affascinante. Si salva qua e là qualche scena, soprattutto verso l'inizio, qualche momento gotico/macabro, ma è un po' poco.

vinicio  @  21/01/2016 21:30:07
   5 / 10
film che mi ha lasciato un pò l amaro in bocca, in primis per le uccisioni che in alcuni casi mi sono sembrate inutili o un modo per riempire il film... poi la storia non mi è parsa molto chiara lasciandomi molte domande e poca voglia di rivederlo una terza volta, tipo mi sono chiesto perchè uno dei protagonisti muore due volte, è un fantasma?? la recitazione, a parte savalas che ho apprezzato molto, non mi ha convinto troppo sembrandomi troppo teatrale e poco realista... peccato perchè i primi minuti, quando lisa si ritrova smarrita nelle viette di toledo, mi hanno fatto sperare in un altra perla del regista, ma pian piano mi sono dovuto ricredere... belle alcune inquadrature, soppratutto quelle dei vari riflessi uno di lisa nel pendolo, un altro della coppia nel portasigarette e il riflesso di leandro nel vino dopo che una bottiglia si rompe a terra.... altra cosa che ho apprezzato molto il suono del carryn on di leandro veramente molto bello....

GianniArshavin  @  27/10/2015 21:09:58
   5½ / 10
Martoriato e rimontato all'uscita ,oggi "Lisa e il diavolo" è stato riproposto nella versione originale diretta da Bava ed è considerato da molti come uno dei suoi migliori film.

Sicuramente Lisa e il diavolo ha dalla sua dei pregi non trascurabili, ma anche dei difetti che non gli consentono di brillare come altri titoli del maestro sanremese.
Come sempre con Bava l'atmosfera è curata,inquietante e calzante; la nebbia avvolge perennemente la location e i protagonisti , cosa che trasmette una sensazione straniante ottima per un horror. Bene anche l'ambientazione ,una magione sospesa nel nulla,isolata e curata in ogni gotico dettaglio.
Lisa e il diavolo inoltre rappresenta uno dei pochi casi in cui Bava pote lavorare con attori decenti e questo fattore si vede tutto con un cast all'altezza della situazione.
Ottimi i primi minuti e il finale e discreti i momenti violenti , ben girati e dal tasso di sangue soddisfacente.

Purtroppo non tutto fila come dovrebbe: la trama è molto surreale e in alcuni punti troppo confusionaria. La parte centrale è eccessivamente lenta e noiosa,spezza di brutto il ritmo e appesantisce la visione.
Anche sotto il profilo della tensione Bava stecca , visto che il film non incute timore e non riesce a spaventare come dovrebbe.

In sintesi una pellicola per me minore del maestro che comunque merita una visione.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  28/03/2013 21:29:14
   5½ / 10
Il talento di Bava è fuori discussione ma oltre all'ottima atmosfera non c'è nulla, con una sceneggiatura decente avrebbe potuto essere un gran film.

vodici  @  11/06/2011 18:07:05
   3½ / 10
Clamoroso scivolone di Bava, che confeziona un horror troppo debole e che proprio nn funziona. Quante volte abbiamo visto un gruppo di persone perdersi ed essere poi soccorsi da una famiglia di psicopatici? Quante volte abbiamo visto i cadaveri delle persone uccise, sedute attorno ad un tavolo per mangiare? E la villa come teatro in cui sguazza l’assassino? Va bene che questo film è datato 1973, però invece di spaventare, l’unica cosa che provoca è una noia mortale. Inoltre la regia di Bava nn mi è piaciuta, in quanto ho notato molti stacchi fatti male da un’inquadratura all’altra. Buone invece le interpretazioni, dove il calvo Kojak (Telly Savalas) e il suo sguardo penetrante la fanno da padrone. Ma nn è sufficiente a salvare la baracca!

paride_86  @  24/12/2010 00:30:03
   5 / 10
Noioso film di Mario Bava, scandito da una sceneggiatura lenta e meccanica e da musiche ripetitive.
Come al solito le scenografie e la parte estetica in generale sono belle e curate, ma questo non basta a risollevare il film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/09/2010 18:34:58
   5½ / 10
Bava prova ad imitare Corman proponendo la classica storia dell'orrore all'interno di un nobile castello!
Peccato che si dia troppo spazio alle vicende d'amore dei castellani che rallentano la vicenda in maniera eccessiva!
Poca suspence e nemmeno il colpo di scena finale riesce a sollevare le palpebre...
Inquietanti solo i manichini...

pinhead88  @  07/04/2010 15:56:15
   4½ / 10
Buone le scene di violenza,peccato che inizi a diventare noioso già dopo un quarto d'ora.

bussisotto  @  16/02/2009 09:14:43
   4½ / 10
Per la serie: non tutte le ciambelle riescono con il buco...Mario Bava, solitamente attento al ritmo ed alla compattezza della trama, sbraca in maniera piuttosto evidente con una pellicola noiosa e poco interessante.
Due sequenze notevoli (il risveglio e quella nell'aereo) riescono a sollevare di poco le quotazioni finali...peccato.
Tra gli attori, Telly Savalas guascone e (per lo meno) divertente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/10/2008 22:33:38
   5½ / 10
Un racconto gotico dove la sceneggiatura in molti punti mostra delle falle e dove Bava ci mette qualche pezza con il mestiere. ci sono delle scene interessanti come la macabra messa in scena del pranzo di matrimonio e la buona prova di Savalas, sardonico e beffardo, accompagnato da quel vezzo del lecca-lecca che lo renderà celebre nelle serie televisiva Kojak.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/04/2008 16:27:11
   5 / 10
Mi dispiace ma i voti che do ai film di Mario Bava sono progressivamente sempre più bassi… Lisa e il Diavolo è davvero mediocre, la trama latita moltissimo, la regia dimostra che il buon Mario sta invecchiando e la visione risulta davvero pesante. Sono salvabili solo alcune scene e gli attori sono sufficienti. Ammetto che ad un certo punto non seguivo più bene il film e magari non vorrei aver perso qualche punto significativo… ed è per questo che non voglio mettere un voto bassissimo… ma il fatto che il film mi annoiava non può essere un punto a favore!
Spero di rifarmi presto con Bava, infatti ho intenzione di guardare anche La Maschera Del Demonio e Reazione a Catena.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  19/04/2008 23:34:37
   4 / 10
Non c'è niente da dire, a me Mario Bava per quello che ho potuto vedere mi sembrava abbastanza capace di fare i film horror, invece con questo Lisa e il Diavolo devo rivedere qualcosa.
Come trama mi era anche abbastanza piaciuto e mi aveva convinto a guardarlo, poi qualcosa non deve essere andato per il verso giusto: e tutta una totale noia, tranne qualche scene di buon livello e qualche momento abbastanza inquietante, ma per il resto non c'è stato nulla, soprattutto una colonna sonora che ho trovato scandentissima e pessima.
Infine un film con il quale non voglio essere troppo cattivo, ma qulacosa in più lo si poteva fare, per renderlo almeno piu seguibile (ad un punto non l'ho piu seguito) e interessante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067149 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net