livid regia di Julien Maury, Alexandre Bustillo Francia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

livid (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIVID

Titolo Originale: LIVIDE

RegiaJulien Maury, Alexandre Bustillo

InterpretiBéatrice Dalle, Jérémy Kapone, Catherine Jacob, Félix Moati, Chloé Coulloud

Durata: h 1.28
NazionalitàFrancia 2011
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2011

•  Altri film di Julien Maury
•  Altri film di Alexandre Bustillo

Trama del film Livid

Mentre affronta il suicidio di sua madre, Lucie prende lavoro come assistente di anziani che sono costretti a casa, persi in vari stati di demenza. Una delle persone che accudisce è molto diversa dal resto: si tratta di una ballerina famosa, la signora Jessel, la quale si trova ora in degenza presso un palazzo decrepito. La megera avvizzita, collegata ad un sistema di supporto vitale in una stanza circondata da vecchi libri e manufatti arcani, dice di avere una piccola fortuna da qualche parte, nascosta nella sua casa buia e polverosa. Tentata da questa storia di tesori nascosti, Lucie e le sue due amiche decidono di frugare nella dimora alla ricerca del biglietto per una vita nuova e migliore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (19 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Livid, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  01/01/2016 11:09:39
   6 / 10
Discreto horror diretto da Julien Maury e Alexandre Bustillo (autori dello splatteroso e delirante "A l'Interieur").
Quì i due registi realizzano qualcosa di completamente diverso,non più secchiate continue di sangue e frattaglie,ma una villa (all'interno della quale vive in stato praticamente vegetativo una vecchia signora) che nasconde qualcosa di sinistro ed un terzetto di giovani idioti che si introducono al suo interno alla ricerca di un fantomatico tesoro.
Un po come accadeva per il loro primo film anche in questo caso è la sceneggiatura il principale punto debole di questa pellicola,cioè la trama è soltanto abbozzata,e più ci si avvicina al finale,più diviene difficile riuscire a capirci qualcosa,da tanto che diviene confusa.
Il che è un gran peccato poiché vengono introdotti tanti argomenti interessanti ed anche profondi che purtroppo finiscono per non venire minimamente elaborati e approfonditi.
Tecnicamente il film è veramente ben fatto i due registi riescono a sfruttare al meglio la trama per costruire un atmosfera suggestiva e (in alcuni momenti) fiabesca notevole,costruiscono delle bellissime scene,in particolare,il flashback riguardante la danza,nel quale si cita e si omaggia Suspiria di Argento o il primo omicidio,realizzato in modo semplicemente perfetto.
Non molto elevata la tensione così come gli spaventi,alcuni sono telefonatissimi,mentre altri piuttosto inaspettati, riescono almeno a far sobbalzare sulla sedia (ma non è che sia un bene).
Se questi due francesi si concentrassero maggiormente sulla trama potrebbero anche riservare delle sorprese.......così bhé è un film che raggiunge la sufficienza solo grazie all'eccellente aspetto tecnico..........

-Uskebasi-  @  25/08/2014 14:38:32
   6½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Il vero problema è che il paranormale lo digerisco sempre di meno, così mentre guardo Livid (film di cui non conoscevo nemmeno una virgola della trama) mi innamoro nei primi 50 minuti dove il taglio europeo e quell'idea semplice caricano l'atmosfera di aspettative che sembrano in realtà quasi certezze, certezze di vedere un grande horror. Andare a rubare su una villa con una vecchia in coma... è talmente agghiacciante che con una qualsivoglia storia terrena alle spalle sarebbe stato da 8, anche se non fosse successo niente. Salgono i brividi solo con l'immedesimazione di trovarsi in quella casa, forse sarà perché queste cose le ho fatte veramente. Poi arrivano i minuti dopo i 50, arriva il soprannaturale, il fantastico, il metaforico... cadono le braccia. E per essere precisi non si tratta proprio del paranormale in sé, altrimenti non dovrei nemmeno vedere il 90% degli horror, ciò che conta è come questo venga trattato, ossia come reagiscono i protagonisti, e quindi noi con loro, alla sua manifestazione. Ad esempio vado al momento della svolta dei sopracitati 50 minuti in cui si capisce che il film prenderà una brutta piega; qui i ragazzi aprono la porta chiusa a chiave e ci trovano dentro un cadavere imbalsamato, tra l'altro non ci sarebbe nemmeno niente di irreale in questo ma possiamo considerare il confine già varcato perché c'è la netta sensazione che quel corpo prima o poi si muoverà (per errore l'attrice si muove più volte ma non sono movimenti "ufficiali"). Comunque, la scena potenzialmente sarebbe più che buona, ottima volendo, infatti scoprire che il tesoro custodito dalla donna in coma sia sua figlia imbalsamata concettualmente è inquietante al massimo, per esserlo anche fisicamente bastava che questi si cagassero in mano o dessero la sensazione di farlo, perché è questo quello che avrebbero fatto tutte quelle persone che ancora non fossero scappate a caso il più lontano possibile da lì, o che non si fossero suicidate all'istante, o che non siano svenute, o che non siano morte di paura, o che non siano impazzite, o che no si siano ammutolite e paralizzate. Loro al massimo sono un po' incàzzati, come se avessero trovato semplicemente una cassaforte vuota, e addirittura le danno un cazzotto. Poi sentono dei rumori al piano di sopra, scoprono che la vecchia si è alzata, uno di loro si allontana e sparisce in un altra dimensione, anche loro si dividono, lei incontra la vecchia e le porge le mani, lui incontra l'amico con un sacco insanguinato in testa e gli parla tranquillamente, e poi si entra nel succo del film, in quello che vuole dire, attraverso flashback, scambio di anime, e altre cose che rimandano ad altri generi... ma dietro la telecamera non c'è Del Toro e tutta questa morale si dissolve nel nulla, mostrando inoltre qualche aspetto inutile nella sceneggiatura.
Rimane l'amaro in bocca per non aver visto l'horror immaginato nella prima parte, che con i bellissimi effetti che si vedono nella seconda metà poteva essere potenzialmente grandissimo, effetti che del resto si erano ammirati anche nel primo film dei registi ben più riuscito.
O perché no, rimane l'amaro in bocca per non aver visto un film dichiaratamente fantastico e simbolico senza la paura al primo posto degli obiettivi, perché la storia affrontata in maniera diversa ci poteva anche stare.
Così non è né carne né pesce.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2015 00.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
Horrorfan1  @  05/02/2014 20:59:27
   6½ / 10
Scoperto grazie a Filmscoop questo titolo, me lo sono visto!

Sono davvero in imbarazzo nel dare un voto a Livid, che per i primi 50-55 minuti mi è parso un film splendido! Prendendo a spunto una bella idea (chi conosce "La casa dalle finestre che ridono" capirà qual'è l'idea) parte benissimo, e riesce ad incuriosire e a creare tensione...

Ma poi, poi bisogna concludere, e, secondo me, a questo punto il regista sbrocca...

Non che il film diventi brutto, intendiamoci:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma il tutto devo dire che scade parecchio e stona rispetto alla prima parte, sobria, credibile e ben realizzata.

Il finale poi è quanto di peggio si possa immaginare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Facendo una media fra un otto abbondante dei primi 50 minuti, e un 5 per la seconda parte, mi sento di dare la piena sufficienza a questo film: ma il film, se il regista non l'avesse fatta "fuori dal vaso", poteva essere di gran lunga migliore!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

StranzCronenber  @  30/01/2014 14:21:11
   9 / 10
Nel desolante panorama del cinema horror odierno, una vera chicca. Atmosfere eccellenti, buon plot, interpretazione attoriale più che dignitosa.
Meno riuscito di A l'interieur, ma pur sempre un ottimo film.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  20/04/2013 19:23:54
   6 / 10
La premiata ditta bustillo/maury cambia registo rispetto al devastante esordio e i risultati sono piuttosto deludenti.
Sebbene il film possa vantare un eccellente fotografia è altrettanto vero che è piuttosto confusionario nella parte finale ed è un peccato perchè prima di tirare in ballo il ''paranormale'' era anche piuttosto avvincente e inquietante ( la vecchia col respiratore e i pupazzetti con la testa di animale sono fenomenali!).
POi molte cose sono buttate li a caso senza un minimo accenno di senso/spiegazione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

insomma non è da buttare via ma se non lo guardate non vi perdete decisamente niente

DarkRareMirko  @  01/11/2012 17:32:08
   9 / 10
Altro riuscitissimo film della dotata coppia di registi francesi, ipercitazionista (persino Halloween 3 di Wallace - tra un Barker ed un Argento - !!!!) e diretto in modo sublime.

E' vero, non tutto è spiegato benissimo, ma l'atmosfera ammaliante e le trovate registiche, condite da sfx non certo trascurabili, conquistano letteralmente lo spettatore estasiandolo per circa 90 minuti.

Finale fantasy molto rischioso che, per fortuna, in mano ai due registi è stato trasformato in un altro ulteriore momento magico e commovente (se l'avesse girato qualcun altro si starebbe parlando di antologia del trash).

Nulla da criticare (come idea, come attori, come location, come morale, come musiche), per me tra i migliori horror dell'ultimo lustro.

lloydalchemy  @  26/10/2012 18:53:45
   6½ / 10
film un pò particolare che non mi e dispiaciuto per niente qualche scena splatter giusto per vivacizzare il tutto :), devo dire che la regia e stata gestita bene e gli attori hanno fatto il loro lavoro, l'unica pecca e che c'era qualche scena spenta ma niente di che per il resto e molto godibile consigliato per chi vuole vedere un film un pò sopra le righe :)

sossio92  @  13/06/2012 01:37:03
   7 / 10
mi è piaciuto molto , non come a l'interieur (dello stesso regista) o martyrs , ma non mi è dispiaciuto questo film , anche se non ci ho capito molto alla fine non importa , mi ha suscitato delle emozioni e ha avuto un finale molto dark fiabesco :)

pinhead88  @  20/05/2012 19:01:10
   8 / 10
Stavolta i due registi francesi hanno messo da parte i litri di sangue di quel piccolo capolavoro che è 'A l'interieur' per dedicarsi ad una sorta di fiaba gotica dalle tinte surreali. Un film bizzarro quanto affascinante che cattura non solo grazie alla suspense, ma anche per le incredibili atmosfere da favola nera.
Inutile dire che vado pazzo per questo genere di film, il miscuglio tra fiaba e horror mi è sempre piaciuto. Anche se il film fosse stato qualcosa di convenzionale ne sarebbe uscito fuori un altro piccolo capolavoro, come ad esempio un film di Del Toro o di Burton.
E' vero che lascia un po' perplessi e confusi, ma una volta finita la visione il complesso risulta azzeccato, e soprattutto non privo di fantasia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067071 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net