lo stravagante mondo di greenberg regia di Noah Baumbach USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo stravagante mondo di greenberg (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO STRAVAGANTE MONDO DI GREENBERG

Titolo Originale: GREENBERG

RegiaNoah Baumbach

InterpretiBen Stiller, Greta Gerwig, Rhys Ifans, Chris Messina, Sydney Rouviere, Susan Traylor, Merritt Wever, Koby Rouviere, Emily Lacy, Mina Badie, Aaron Wrinkle

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2011

•  Altri film di Noah Baumbach

Trama del film Lo stravagante mondo di greenberg

Il film racconta la storia buffa, intensa e commovente di due anime alla deriva a Los Angeles, che cercano di costruire un rapporto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (40 voti)5,59Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo stravagante mondo di greenberg, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wolverine86  @  24/05/2011 19:42:36
   4 / 10
Completamente INUTILE.
Non capisco il perchè di questo film! Non è nè divertente, nè toccante, non trasmette nulla.
Un'insieme di scene senza capo nè coda, montate a caso tipo collage.

La parte più bella:
tipe: "dovresti venire anche tu in Australia con noi"
Stiller ci pensa: "è proprio quello che farò"
prepara la roba al volo, sale in macchina ed esclama: "no, non posso venire, fatemi scendere".
Nessun senso!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2011 00.11.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  27/04/2011 17:55:29
   7½ / 10
ovviamente molte persone sono rimaste deluse da questo film, perchè vedendo ben stiller come protagonista si aspettavano una commedia (e la colpa è ovviamente del film, mi sembra quasi superfluo rimarcarlo, non di chi va al cinema senza avere la più pallida idea di quello che si accingerà a vedere).
ed invece questo è un ottimo film, che sceglie deliberatamente una trama solo accennata e di NON essere una commedia, per intraprendere un'analisi profonda e dettagliata sul protagonista, sollevando strati su strati del suo carattere per mostrarne l'essenza più intima.
a tratti quasi alleniano, ma con pennellate di realismo molto più marcate.
miglior prova in carriera per stiller.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2011 02.05.21
Visualizza / Rispondi al commento
IceKiller  @  17/04/2011 16:24:36
   4 / 10
La trama che curiosisce, Ben Stiller come protagonista, l'anteprima che esalta i pochi attimi "buffi" (ma solo perchè presi singolarmente, visti nel procedere della storia non lo sono), la rititolazione italiana "lo stravagante mondo di...", possono incuriosire ma sono uno "specchio per le allodole", questo film offre per la maggior parte della sua visione il "vuoto", poi appena prima della fine vuole dare "tutto insieme in un'attimo", ma non compensa in "nulla", anche il finale inconcludente non aiuta, evitabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/04/2011 16.25.32
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  14/04/2011 21:51:37
   4 / 10
Difficile trovare un film totalmente divertente ultimamente di Ben Stiller.
Commedie su commedie, per un attore divenuto importante per il genere, soprattutto per il passato... ora come ora personalmente non mi attira più. Deve cambiare rotta, o sceneggiatori... forse, perchè sta proponendo solo film che non hanno nulla o quasi da dire.
Attore troppo forte del passato successo, ma che rischia l'affossamento... sua fortuna (come di altri attori) è che sembra non vi siano grandi promesse, almeno per il genere, in giro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2011 22.55.18
Visualizza / Rispondi al commento
PaoloMontero  @  13/04/2011 01:30:08
   3 / 10
Un film pessimo, non giudico chi gli ha dato 7, ma giudico chi gli ha dato 4,5 - 4 per non sfigurare con chi aveva dato 7, se poi nei commenti si leggono solo cose abbondantemente negative.
Non si salva niente, altro che dialoghi schietti e amari, dialoghi banali, cose veramente al limite del ridicolo.
Inutile sforzarsi nel dare un senso altro a questo film, di alto sto film ha solo il prezzo del biglietto che ho dovuto pagare! Soldi buttati!

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2011 11.13.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/04/2011 22:17:53
   7½ / 10
Un pregio che ho trovato in questo film è che riesce a trasmetterti quella sensazione sgradevole di sentirsi fuori posto, in mezzo al guado. Greenberg sicuramente ha avuto un crollo nervoso dovuto a quei cosidetti bilanci della propria vita che ogni tanto si fanno e il peso delle scelte operate nel passato, che pesano nel presente nella forma di un rimorso, piuttosto che un rimpianto. E' incapace di creare quel minimo di approccio con gli altri e tenta ostinatamente correggere ciò che considera degli errori, coinvolgendo in questo disegno, in maniera molto maldestra, le persone del proprio passato e togliendo dalla propria visuale il presente.
E' una commedia amarissima, dal tono molto dimesso e con personaggi ben disegnati. Stiller è molto lontano, per non dire antitetico, ai suoi ultimi film: estremamente misurato nella sua intepretazione, una rabbia soffocata con improvvise esplosioni in cui si vede la fragilità e la paura di un uomo solo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2011 15.04.51
Visualizza / Rispondi al commento
Avvocauto  @  12/04/2011 14:04:17
   4½ / 10
Avevo voglia di un film leggero e così appena ho visto che c'era al cinema l'ultimo di Ben Stiller ho deciso di andare al vederlo. Ma già dopo 10 minuti ho capito che non è la commedia che mi aspettavo, ma qualcosa di diverso; un film atipico in cui ti aspetti che da un momento all'altro succeda qualcosa che lo faccia decollare...ma non è così. Un'ora e tre quarti imperniati sulla vita di un anonimo quarantenne americano, tal Greenberg appunto, alle prese con una crisi d'identità portata avanti dal regista in maniera estremamente banale e semplicistica. Tanto banale quanto sconclusionato il film non decolla mai al punto da non riuscire neanche a far capire a chi lo vede quale sia il suo tema portante. Se fosse la salute mentale, come hanno sostenuto alcuni, la superficialità con cui viene affrontato dal regista è a dir poco disarmante tanto da farti venir voglia di scrivere al caro Ben Stiller e compagnia una lettera di critiche pungenti, un po' come ama tanto fare il suo Greenberg. Sarà che sono giovane e quindi non mi riesco per niente ad immedesimare nel protagonista, l'ho trovato un film noioso, a tratti irritante.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2011 23.58.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/04/2011 02:00:22
   7 / 10
Se per cinema intendiamo una buona sceneggiatura, allora questo film ne ha una coi fiocchi, insomma è scritto benissimo, recitato anche meglio, vanta un plauso incondizionato per i dialoghi, così amari (ironia nerissima) e sarcastici da rasentare la perfezione. E' una buona commedia à la Rob Reiner per intenderci, anche se nelle intenzioni ricorda vagamente "Qualcosa è cambiato", un vecchio/nuovo film con Jack Nicholson. Ben Stiller non è certo un attore che mi ispiri simpatia, tuttavia stavolta ho pensato che mi avrebbe sorpreso, ed è stato così per molti versi. Ma nonostante uno splendido drive iniziale e un epilogo tutto sommato non compiacente, la regia è talvolta informale, univoca, ora si prende troppo sul serio ora - al contrario - sembra quasi che l'autore non sia del tutto convinto delle sue potenzialità. Per questo il film, che non è facile e non ha certo un ritmo scoppiettante (ehm vien voglia di prenderli sul serio, i ragazzi di un party, quando reclamano la musica dei korn o degli Ac/Dc) risulta complessivamente monotono e un pochetto snob, talvolta fin troppo invadente nelle sue derive autoriali.
Eppure questo Greenberg merita un plauso convinto, perchè al di là delle sue cadute di tono mette in scena la maschera dell'irrazionalità - più che dell'idiozia - e pure una feroce cattiveria che maschera l'insicurezza di non essere mai capìti fino in fondo. L'impegno del protagonista è commovente quanto le sue gaffes, ma non è certo peggio del fratello pronto a insediare un albergo nel Vietnam, che continua a trattarlo alla stregua di un fannullone psicolabile.
Oltretutto, qui si parla di un tema (la salute mentale) con un coraggio oserei dire raro per il cinema (o del crollo emotivo che può accadere a chiunque?!).
La scena del party, con la filosofia ermetica e forse brutale di Greenberg - con il suo patetico bisogno di aspirare a una giovinezza con vent'anni di ritardo - è emblematica.
Un personaggio che può irritare o far sorridere, ma resta nello spettatore il bisogno anche disagevole di capirlo.
Perchè nella sua chiusura c'è anche quel desiderio di mettersi in mostra che lo rende un anonimo dei nostri tempi, un outsider in fondo coerente con i suoi limiti espressivi

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2011 12.54.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net