love (2015) regia di Gaspar Noè Francia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

love (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVE (2015)

Titolo Originale: LOVE (2015)

RegiaGaspar Noè

InterpretiKarl Glusman, Klara Kristin, Aomi Muyock, Gaspar Noe, Benoît Debie

Durata: h 2.15
NazionalitàFrancia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di Gaspar Noè

Trama del film Love (2015)

La mattina del 1° gennaio suona un telefono. Murphy, un ragazzo di 25 anni, si sveglia circondato dalla giovane moglie e dal figlio di tre anni. Poi ascolta la segreteria telefonica e trova un messaggio della madre di Electra, che chiede della figlia che non vede da tempo e a cui teme sia accaduto qualcosa di grave. Nel corso di una lunga e grigia giornata, Murphy si ritrova solo nel suo appartamento e inizia a ricordare la sua più grande storia d'amore durata due anni con Electra: una passione amorosa fatta di promesse, giochi ed eccessi, bruscamente interrotta dopo aver tentato una relazione a tre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,76 / 10 (21 voti)5,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Love (2015), 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Crabbe  @  26/06/2024 14:48:30
   7½ / 10
Gaspar Noè è un grande regista, la sua regia è sempre raffinata, cupa, angosciante.

Love è una storia d'amore intensa.

Sottovalutato.

Spera  @  25/01/2018 23:47:46
   7½ / 10
Gaspar Noè continua a sorprendermi e questo è il suo film più personale e autoreferenziale ma non il migliore.
Regia raffinata, solite musiche ricercate e angoscianti, fotografia cupa tendente al rosso, sceneggiatura malata e sincera.
La storia di un amore alla maniera di Noè, esplicito, profondo, intenso e deviato.
Noè indugia pesantemente su scene di sesso di genere pornografico, poteva evitarmi qualche pene ed eiaculazione in primo piano.
Ma vabbeh, dopo aver visto la sua intera filmografia si è preparati un po' a tutto.
Non ho invece apprezzato il doppiaggio italiano, lei probabilmente doppiata dalla Bellucci.
"Love", amore. Onnipresente nei film del regista argentino.

Grande cinema d'autore, come sempre.
W la France!

Vax87  @  23/11/2017 11:22:28
   6½ / 10
Fatico a dare di meno, ma fatico anche a dare di più, questo perchè è un lavoro, quello di Noè(sicuramente non tra i miei preferiti) che gioca su un filo del rasoio, alcuni elementi mi son piaciuti moltissimo ( l'introspezione del protagonista, la sua caratterizzazione, musiche, scenografie e colori) ma altri elementi odiati altrettanto ( le scene inutilmente lunghe di sesso spinto ai limiti del porno e fine a sè stesse) . Detto ciò per me è un film che sputa dolori nostalgici, sensi di colpa e impotenza in quel limbo che è l'amore (sia passionale che etereo).

TheLegend  @  25/05/2017 12:59:24
   8 / 10
Non sarà tra i miglio di Noè ma ad avercene di film così.

Cianopanza  @  25/05/2017 09:13:07
   6 / 10
Tecnicamente realizzato molto bene. Bella fotografia, colori. Il montaggio è interessante, ma quei continui tagli neri sono lenti, leziosi e spesso noiosi. Un paio di volte mi sono chiesto se sono state le mie palpebre a chiudersi in preda all'abbiocco o il montaggio. La trama non è male riesce a catturare certe sfaccettature maschili e femminili. Descrive la protagonista come una ragazza turbolenta dal passato poco chiaro, ma non che mi sembri cosi' "dannata" ed in fondo i casini sessual-sentimentali dei protagonisti, interessano poco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marcogiannelli  @  27/03/2017 21:28:18
   8 / 10
Love è un film del 2015 (distribuito con il c**o) che è passato senza lasciar traccia alcuna. Gaspar Noè uno è tra i cineasti più radicali ed innovativi e sfugge sempre al grande pubblico, ma stavolta anche nell'underground che è internet questo film era scappato. Ecco, in mezzo alla tanta m***a che vedo (beh, mi ci diverto dopotutto) ho deciso di infilarci questo film, e credo di non aver sbagliato, anzi.
Love è una storia d'amore, si potrebbe riassumere così. La storia di Love, però, viene raccontata diversamente rispetto alla narrazione classica, dato che il film è esplicito da un punto di vista erotico, è drammatico, è montato (da Dio, la cosa migliore del film, un montaggio da 10) tale che noi non seguiamo un iter lineare. Ripeto, la storia è semplice (e ben raccontata, non ci si risparmia nulla) e certi momenti raggiungono picchi elevatissimi. Gli attori sono bravi, ma vanno ascoltati in lingua originale, perché il doppiaggio è fatto da cani. Certo, alcune fasi di sesso esplicito hanno un minutaggio considerevole, si indugia troppo su alcune situazioni, ma per il resto non si può non rimanere ammaliati da questa straordinaria prova di cinema.
Mix favoloso tra Harmony Korine, Larry Clark e lo stesso Noé.

dkdk  @  15/12/2016 19:09:48
   6½ / 10
Entro nel mondo di Noè con questo film e posso dire che ho una gran voglia di vedere altri suoi lavori.
Tralasciando le scene che hanno tanto scandalizzato l'opinione pubblica , possiamo dire tranquillamente che oltre l'erotico c'è una storia che coinvolge e una regia davvero buona e sorprendente.

KitaVerde  @  27/05/2016 10:30:45
   6½ / 10
Noè, abile come sempre dietro la macchina da presa, ma stavolta comunica molto poco. La storia in se ci può anche stare, se non fosse per alcune scelte discutibili e la durata forse eccessiva. Gaspar Noè mi è sembrato un po svogliato, si è ripetuto con le solite scelte stilistiche a lui care. Non ho trovato originalità e colpi di genio come in Seul contre tous o Enter the void. Sufficiente.(Always red ) Prossima volta voglio un viola predominante.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/02/2016 20:54:20
   7 / 10
Ultimo lavoro del folle Gaspar Noé. Finalmente un film non-porno in cui i genitali non sono nascosti allo spettatore. Ma non è solo un'esposizione di corpi, è la tragica storia di un giovane e della su (dis)avventure amorose e sessuali; è un freddo e impietoso spaccato della contemporaneità.
Nonostante il lavoro sia buono, Noé è inferiore a sé stesso, "Seul contre tous" rimane inarrivabile.

lupin 3  @  20/12/2015 22:20:33
   8 / 10
Media ingiusta per questo film che obbiettivamente lo trovo valido, c'è ne vorrebbero film del genere.
Gaspar Noè non si smentisce mai, ottimo lavoro.
Citazioni a KUBRICK , SALÓ, M, IL MOSTRO DI DUSSELDORF ecc.
Lo consiglio!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net