love lies bleeding regia di Rose Glass Gran Bretagna, USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

love lies bleeding (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVE LIES BLEEDING

Titolo Originale: LOVE LIES BLEEDING

RegiaRose Glass

InterpretiKristen Stewart, Katy O'Brian, Ed Harris, Dave Franco, Jena Malone, Anna Baryshnikov, Orion Carrington, Matthew Blood-Smyth, David DeLao, Hilary Fleming, Eldon Jones, Catherine Haun, Keith Jardine, Jerry G. Angelo, Tait Fletcher, Jamie Javier Guerreo, Roger Ivens, Kim S. Monti, Mikandrew, Lontrell Anderson

Durata: h 1.44
NazionalitàGran Bretagna, USA 2024
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2024

•  Altri film di Rose Glass

Trama del film Love lies bleeding

Lou è la manager di una palestra a cui l'incontro con Jackie cambia la vita. Quest'ultima è una bodybuilder con il sogno di vincere un concorso a Las Vegas. La loro passione divampa, ma deve fare i conti con la violenta famiglia di Lou. Un cognato picchiatore, un padre criminale che detiene un poligono di tiro e una spirale di delitti che le coinvolge direttamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (8 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Love lies bleeding, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  25/05/2025 02:49:45
   5 / 10
Rose Glass conferma le stupende capacità registiche di "Saint Maud": inventiva quasi vorticosa, folgorante contaminazione di generi, "Thelma & Louise" non on the road, "Hulk" come spiazzante inserto fumettistico, e più Lynch che Coen, "l'ipotesi di un Cuore selvaggio o Velluto blu adattato alle nuove sensibilità di gender politics" (Federico Pedroni, Raffaele Meale, Simone Emiliani). Ma è dalla 1a puntata di "Twin Peaks" (9 gennaio 1991) che mi chiedo senza risposta perché al resto dell'umanità dovrebbe fregare "la voce tonante dell'America profonda", "uno sguardo allucinato sull'anonima periferia degli States", qui le vicende d'una sperduta e desolata cittadina del New Mexico. E la faccenda del machismo violento è ormai insopportabile. Le si trovi una sceneggiatura almeno decente, preferibilmente lontano dall'A24 giusto per una drastica riduzione delle probabilità d'un altro vacuo esercizio di stile.

Noodles71  @  27/04/2025 20:02:27
   6½ / 10
Rose Glass passa dal misticismo psicologico a tinte horror del suo film d'esordio "Saint Maud", ad una storia che intreccia svariati generi che intrecciano il crime, il thriller e la drammatica storia d'amore saffica tra le due protagoniste. Kristen Stewart si sta specializzando in ruoli difficili ben lontani da "Twilight" e dimostra ancora una volta di essere una brava attrice, la palestrata Katy O'Brian è sorprendente nei panni dell'aspirante bodybuilder "Jackie" che per amore passionale si ritrova coinvolta nei loschi affari familiari della sua compagna. Ed Harris con lunga capigliatura, in un ruolo carismatico e crudele. Prodotto dalla "A24" che è quasi sempre sinonimo di garanzia, "Love Lies Bleeding" parte con buonissime premesse ma perde di sostanza nella parte finale con un epilogo surreale che risulta inappropriato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2025 21:54:44
   6½ / 10
Nel complesso questo film non è niente male, tuttavia ad una buona prima parte si accompagna una seconda dove si inserisce una logica di genere quasi ai limiti del pulp, un po' squilibrato dalle premesse, ma che potrebbe trovare estimatori. la storia d'amore fra Lou e Jackie nasce e si evolve in un contesto totalmente tossico in cui la relazione stessa è messa in pericolo da tale tossicità. La voglia di emergere a tutti i costi di Jackie, ambiziosa bodybuilder, si nutre a bombe di steroidi, mentre Lou cerca di emarginarsi completamente dalla sua famiglia, senza avere la forza di compiere l'ultimo decisivo passo. Avevo apprezzato più il precedente Saint Maud, ma Rose Glass merita di essere tenuta d'occhio.

TheLegend  @  05/10/2024 19:59:50
   6 / 10
Prima parte interessante e promettente, nella seconda si rovina tutto.

stratoZ  @  05/10/2024 11:27:10
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Mi ha fatto tutt'altro che impazzire questo nuovo lavoro di Rose Glass, regista che comunque avevo apprezzato per "Saint maud", qui realizza un thriller d'azione ben confezionato ma che si perde in una sceneggiatura abbastanza approssimativa fino ad un finale ai limiti del trash.

Ambientato nella provincia americana degli anni 80's con la protagonista che lavora in una palestra e conduce una vita complicata per diversi fattori, da un lavoro che non la soddisfa all'omosessualità stigmatizzata dall'ambiente che la circonda, perlopiù a base di mascolinità tossica, unita al marito della sorella, uomo autoritario e violento, il vento sembra cambiare quando incontra Jackie, questa bodybuilder di cui si innamora e con cui inizierà una relazione, ma gli inconvenienti del contesto emergeranno prepotentemente e faranno sfociare la vicenda in una spirale di violenza significativa, da un lato c'è la vendetta femminile, viene applicata una giustizia privata dopo tutte le angherie subite dalla sorella, anche per via del fatto che l'uomo colpevole non è mai stato adeguatamente punito, dall'altro c'è la figura del padre della protagonista, interpretato da un malefico Ed Harris, con intrallazzi ovunque e dal passato torbido, che sembra controllare tutti gli affari del posto e ha fatto sparire più persone pericolose ai suoi occhi.

L'altra tematica del film è quella della realizzazione, con le protagoniste che hanno dei sogni non ancora realizzati, da Jackie e le sue gare di bodybuilding a Lou che sogna di evadere dal contesto provinciale ma ne rimane legata solo per i rischi della sorella, da metà in poi si intensifica un po' la tensione, ma il film sembra perdersi in un bicchier d'acqua nelle sequenze finali, con quella scena della resa dei conti che mi ha ricordato i peggiori trash che si vedevano negli anni 80's.

Carina l'ambientazione, così come è interessante la fotografia al neon in un film prettamente ambientato in notturna che non ci risparmia anche scene esplicite di sesso, buona la colonna sonora anni 80's strabordante di synth, peccato per uno svolgimento dozzinale della componente prettamente thriller, mi ha dato la sensazione che ad un certo punto sono venute a mancare le idee e si è buttato un finale del tutto casuale.

Jumpy  @  24/09/2024 20:06:13
   6½ / 10
Di solito mi piacciono queste storie di persone comuni ambientate nella sterminate zone interne dell'America, considerando che è ambientato negli anni '80... be' c'era tutto per attirare la mia curiosità ed invogliarmi a vederlo.
Bella la fotografia, un po' satura, per esaltare i colori

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
intense e potenti le interpretazioni delle protagoniste, forte anche lo sviluppo della trama, una via di mezzo tra il noir/dramma sentimentale più classico che sfocia verso una violenza esplicita ed esagerata, surreale, che ricorda Tarantino.
Questo è il punto, secondo me, il film poteva riuscire molto meglio tenendosi sui toni del primo tempo, le eccessive assurdità e l'escalation di violenza "stonano" un po' come una buona pietanza che rischia di essere rovinata caricandola troppo di condimento e spezie.
Eppure gli spunti per scavare più a fondo nei personaggi c'erano: dalla violenza sulle donne, all'amore omosessuale, dall'instabilità mentale e i problemi nel gestire le emozioni, al mondo del culturismo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/09/2024 18:06:04
   8 / 10
Un pulp pieno di steroidi, violenza, muscoli che si pompano, erotismo e sesso, il tutto esaltato da una fotografia "sudicia" e satura. Non ci vengono risparmiate virate sul grottesco (con un picco nel finale che quasi si avvicina al trash) e momenti che ricordano il cinema dei fratelli Coen ("Fargo" in particolare).
Diverse le tematiche toccate: l'amore (tra generi diversi e tra esponenti dello stesso sesso), la violenza sulle donne, l'emancipazione, la metamorfosi del corpo; il tutto in una inarrestabile corsa a perdifiato che da un evento scatenante



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

va diritta verso quello che può essere il baratro o la luce di una nuova vita.

Ottimo il cast, con una Kristen Stewart che dimostra (ma lo aveva già fatto) di essere una bravissima attrice e non solamente la ragazza di "Twilight" e un Ed Harris quasi parodistico con quella sua capigliatura ma letale come un serpente a sonagli.

VincVega  @  12/09/2024 19:38:07
   5 / 10
Neo noir piuttosto deludente. Le premesse erano buone e la prima parte sembrava far presagire una narrazione interessante, poi però la vicenda prende una piega poco plausibile con situazioni inverosimili e un finale scadente. I personaggi poi non sono approfonditi a dovere, anche la tematica del bodybuilding doveva essere sfruttata meglio. Dirigetevi verso altri lidi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062301 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net