l'ultima leggenda - the program regia di Stephen Frears Gran Bretagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima leggenda - the program (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA LEGGENDA - THE PROGRAM

Titolo Originale: THE PROGRAM

RegiaStephen Frears

InterpretiBen Foster, Chris O'Dowd, Dustin Hoffman, Jesse Plemons, Lee Pace, Guillaume Canet

Durata: h 1.43
NazionalitàGran Bretagna 2015
Generebiografico
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Stephen Frears

Trama del film L'ultima leggenda - the program

L'ossessione per la vittoria spinge Lance Armstrong a mentire e a tradire la lealtà di un'intera comunità. La vita di questo campione rivela la dura verità che alcune competizioni sono impossibili da vincere... senza doping.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (12 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima leggenda - the program, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  27/03/2022 00:10:01
   6½ / 10
Da appassionato di ciclismo non posso che mettere un voto positivo ma non eccellente ad una pagina nerissima di questo sport. Dal punto di vista storico omette completamente la vittoria da campione del mondo se non sbaglio ad Oslo nel 93. In qualunque caso la storia e' questa, con i vero sportivo che ne escono ovviamente sempre più schifati.
Più che sufficiente.

DarkRareMirko  @  15/10/2019 22:55:06
   8½ / 10
Mi è piaciuto molto, a cominciare da Foster, un vero sosia di Armstrong (del quale comunque non esce un ritratto del tutto negativo, cosa che condivido molto), bravo e convincente; tutto regge, ritmo, riprese dal vero e ricostruzioni, regia di abile di Frears.

Hoffmann incide poco e magari sarebbe stato meglio puntare su voti meno noti, proprio per aumentare l'aspetto realismo, molto mercato già di suo.

E' il logico completamento, o per meglio dire la versione fiction, di The Armstrong lie di Gidney, col quale condivide pure varie scene.

Molto buono.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  27/07/2018 09:56:25
   7 / 10
Ottima ricostruzione della vita ciclistica di Lance Armstrong, io sono un grande appassionato di ciclismo e ho apprezzato questo film. Da vedere

mauro84  @  22/07/2017 17:25:59
   7 / 10
Eccomi qua a commentar sto film, giusto in tempo, visto che doma il tour finisce il suo ennesimo giro... io ci sono cresciuto durante la sua epopea, la nascita della leggenda, qua narrata. Leggenda?! un programma che lo ha lanciato al dominio totale del tour per 7 anni, grazie ad sostanze dopanti, le quali lo hanno pure guarito dal cancro... Narrato bene all'inizio quando nasce Lance, e la fine si sa, indagini, verità, smentite, amici per dovere... Oggi come Oggi ci sono ancora punti di domanda....

"Io non sono Mai stato trovato positivo ad un controllo antidoping..."

Bene il cast per l'intero pacchetto preso, ottime recitazioni. Piacevole doppiaggi.

Il regista, si coccola il suo biografico sulla figura ciclistica, qual'è Lance. Ottima regia, composizione scene, realismo.

Lance semplicemente: un Eroe, Icona, Campione o semplicemente Bugiardo?! voi come lo definite..

Ha vinto 7 tour, da "dopato" e nessuno in questi 7 anni è stato rintracciato...

Film consigliato a tutti gli appassionati di ciclismo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/12/2016 14:34:40
   6½ / 10
Il sottotitolo italiano "L'ultima leggenda" è piuttosto vergognoso se attribuito ad un uomo che sta al ciclismo come la Juventus sta al calcio.
Fare di tutto pur di raggiungere il proprio obbiettivo, anche a discapito della lealta' sportiva e della legge.
Superando il mio odio personale verso queste due "istituzioni", bisogna ammettere che l'esperto regista Stephen Frears riesce a rendere piacevole un film su uno sport tutt'altro che emozionante.
Vengono raccontati i fatti in modo lineare e piuttosto scolastico. Resta pesante la continua affermazione di Lance che lo ha visto per tutta la sua carriera di frodo "pulito" ad ogni controllo ematico...questo fa capire quanto di marcio puo' ancora esserci nascosto nel mondo dello sport...in qualsiasi disciplina...

piripippi  @  25/11/2016 18:07:01
   6½ / 10
il film parte benissimo, e fa un otiima ricostruzione per perdersi in un finale che nella realtà si è giocato molto più drammaticamente e con le inchieste che vengono messe in maniera molto superficiale. un bel film ma si poteva fare molto di più

fabio57  @  07/11/2016 10:30:53
   6½ / 10
Sappiamo e ce lo siamo detti tante volte che i film biografici sono difficili. Non si può sapere dove finisce la realtà e comincia la fantasia. Per quello che si capisce, questo film è abbastanza verosimile e non si fatica a credere, alla luce della cronaca recente, che quel mondo sportivo, purtroppo, è marcio. L'EPO ma tante altre sostanze sono adoperate per preparare doping, anche a volta nocivi per la salute.Naturalmente non si può fare di un'erba un fascio, ma si ha la sensazione che questi trucchi vengono spesso adoperati, per ingigantire le performance degli atleti. Ciò detto, si può sottolineare la buona prova del protagonista che rende bene l'atteggiamento arrogante, doppio, immorale e impunito che L'Armstrong effettivamente ostentava nel suo periodo più trionfale della sua carriera.

TheLegend  @  08/03/2016 21:45:14
   5½ / 10
Non mi ha convinto pienamente la realizzazione,che ho trovato abbastanza approssimativa.

drobny85  @  30/01/2016 20:49:59
   6 / 10
Un discreto film biografico su Lance Armstrong che però tralascia diversi particolari utili da narrare.
Avrei preferito un maggior numero di scene riguardanti il Tour de France per vivere maggiormente l'atmosfera e la competizione tra gli avversari.

fragolo1980  @  30/01/2016 20:18:35
   6½ / 10
Niente male come film,peccato che con i tanti documentari e notizie che si sono visti e lette era praticamente tutto già saputo e risaputo.
Rimane l'ottima prova di Ben Foster.
Da vedere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/10/2015 22:10:19
   6 / 10
"Non sono mai risultato positivo ad un controllo antidoping"

Questa frase ripetuta più e più volte fino al parossismo racchiude in un certo senso la parabola del falso campione Armstrong. Il motivo è semplice: il fatto di non essere risultato positivo ad un controllo, non implica affatto di non aver assunto sostanze illecite. Solo è stato più scaltro di coloro che operavano i controlli. L'affermazione di Armostrong è comunque una verità che mette il campione al riparo dalla sua coscienza sporca e coltivare all'infinito la sua ambizione di vincere sempre e comunque e primeggiare. Vincere il cancro che lo aveva colpito per diventare egli stesso il cancro maligno del ciclismo. Essere più bravo di tutti non solo nel vincere, ma anche nel barare. Affermare di non essersi mai dopato sarebbe stato un peso maggiore da sopportare perchè questa sarebbe stata una vera menzogna. Un compromesso semplice che tuttavia evidenzia il sottile rapporto fra vero e falso che è l'aspetto migliore di questo film, peraltro sottolineato anche nel buon documentario di Alex Gibney, The Armostrong Lie, dove il gioco veniva smascherato quasi in tempo reale.
Anche io quando seguivo il ciclismo, come il giornalista, Walsh ero stupito dalla trasformazione di un ciclista da grandi classiche di un giorno ad un dominatore assoluto di grandi corse a tappe, considerati i precedenti pre malattia, ma lo scudo del ragazzo americano di talento che vince il cancro, lo ha reso intoccabile agli occhi del pubblico per lunghi anni e gli ha dato un credito pressochè illimitato all'interno del mondo ciclistico che lo aveva scelto come simbolo di campione pulito dopo l'Affaire Festina.
Il film di Frears è lungi dall'essere un capolavoro, ha un incedere incalzante e la solidità dell'interpretazione di Foster, ma anche quest'ultima si appiattisce in una seconda parte dove lo stesso personaggio di Armstrong viene mostrato come una sorta di Tony Montana del ciclismo, un padrino dominatore della corsa e della coscienza dei propri gregari. Pessima la caratterizzazione di Ferrari, ridotto alla stregua dei soliti stereotipi anglofoni sugli italiani (un attore italiano era troppo?), Hoffman ridotto a poco più di un cameo. Qualitativamente sufficiente, ma il difetto maggiore è che non riesce ad essere diverso dal solito biopic. Il documentario di Gibney è senza dubbio migliore.

Clint Eastwood  @  10/10/2015 08:50:44
   6½ / 10
Buon film di cronaca che ripercorre le fasi salienti del più grande falsario della storia del ciclismo e del mondo dello sport in generale - Lance Armstrong. L'uomo che ha sconfitto il cancro e ha vinto 7 mondiali consecutivi poi revocati perché il campione si dopava. Frears ne tratteggia un profilo assai antipatico su Armstrong senza mezzi termini. Essendo una storia, molto di cui si sapeva già dai giornali e mass media c'era poco da inventarsi sulla vicenda ma il buon ritmo e l'immediatezza del racconto te lo fa gustare in un sorso (d'altronde dura poco più di un'ora e mezza). Buono Ben Foster anche se secondo me ha forzato un po' la mano, che sia stata una direttiva del regista o che il ciclista campione sia stato così antipatico non saprei dirlo. Altrettanto efficace anche "Meth" Damon nei panni dell'amico/avversario Landis.

Non offre niente di sensazionale ma una buona visione comunque la merita.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2015 09.20.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net