l'ultima settimana di settembre regia di Gianni De Blasi Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima settimana di settembre (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE

Titolo Originale: L'ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE

RegiaGianni De Blasi

InterpretiDiego Abatantuono, Biagio Venditti, Marit Nissen, Roberta Mattei, Debora Boccuni, Guendalina Losito, Pinuccio Sinisi, Monica Contini, Dan Borduz

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2024

•  Altri film di Gianni De Blasi

Trama del film L'ultima settimana di settembre

Pietro Rinaldi ha ottant’anni e vuole essere lasciato in pace. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l’umanità… fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe Diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l’entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da Genova partono in direzione di Roma, a bordo di una Citroën DS Pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c’è Sid, l’enorme incrocio tra un San Bernardo e un Terranova – vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un’avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (5 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima settimana di settembre, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  23/06/2025 12:13:28
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ma insomma, non mi è piaciuto per nulla questo film di De Blasi, più che altro l'ho trovato molto poco originale e mi ha trasmesso pochissimo anche a livello di emozione, partiamo dal fatto che si tratta di un soggetto fin troppo inflazionato, con la classica storia familiare di due membri, in questo caso nonno e nipote, che non si calcolano da anni, essendo anche distantissimi caratterialmente, aggiungendo il fatto che il nonno ha dei tratti prevalentemente misantropi e odia quasi tutti, vorrebbe stare da solo e si vuole ammazzare, con il classico schema visto e rivisto, che in seguito ad un evento particolarmente significativo - in questo caso la morte dei genitori del ragazzino - saranno portati ad una convivenza forzata, con il film che nella seconda parte diventa il tipico road movie in cui le due parti si conoscono ed imparano ad apprezzarsi.


Ma funziona tutto poco dallo stesso Abatantuono, che ho trovato un po' imbalsamato in un personaggio bidimensionale e stereotipato, costantemente attaccato al passato e col pensiero fisso alla morte per raggiungere l'amata moglie venuta a mancare anni fa, al nipote con una certa rabbia repressa nei confronti del nonno che non l'ha mai calcolato, ma che riesce ad essere superata dall'odio nei confronti dello zio a cui il nonno vuole scaricarlo dato che pensa manchi poco alla sua morte.

Nel complesso rimane poco o nulla, oltre ad una storia troppo stereotipata, le solite scenette di confronto in cui i due urlano e mostrano un distacco emotivo - ma anche basta - le altre scenette che fanno da contraltare per la rinascita di entrambi dopo i disastrosi eventi della prima parte e una recitazione svogliata che porta a provare zero empatia, aggiungiamoci il cagnolino carino che strizza sempre l'occhio alla pancia dello spettatore - ed è ampiamente il personaggio più interessante del film - regia, fotografia e vari aspetti tecnici ovviamente non pervenuti.

Brutto.

daniele64  @  05/03/2025 09:16:58
   5 / 10
Un anziano scrittore sull' orlo del suicidio si trova di colpo a dover fare il tutore del nipote rimasto orfano ....Il giovane regista pugliese Gianni De Blasi fa il suo esordio nel mondo del Cinema con questa pellicola tratta da un romanzo del genovese Lorenzo Licalzi . Non posso fare confronti tra libro e film ma purtroppo devo parlare maluccio del secondo . Infatti , dopo l' interessante incipit , lo spettatore si trova a dover seguire il solito lungo e lentissimo viaggio sulle strade secondarie del nostro paese , che farà sì che alla fine tra i due protagonisti possa nascere un qualche legame e qualche forma di comunicazione più profonda . Sfortunatamente però il viaggio è quasi una fiacca agonia in cui i momenti buoni si contano sulle dita di una mano mentre abbonda un diluito minutaggio dedicato al nulla o poco più , con incontri più o meno casuali con altri personaggi messi lì quasi solo per consentire alla pellicola di raggiungere i novanta minuti scarsi . Peccato , perchè la figura del protagonista ben si adatta alle caratteristiche attoriali di Diego Abatantuono , egoista , cinico ed ironico . Sul resto del cast invece c' è poco da dire , in alcuni casi meglio stendere un velo pietoso . E' un film che vorrebbe essere tenero , amaro e commovente ma riesce poco nel suo intento . Mi spiace , ma per me può arrivare solo al 5 .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/01/2025 09:49:14
   6 / 10
L'ultima settimana di settembre non è un film banale, magari non tratta né un argomento nuovo, tantomeno alla narrazione scelta, cioè il classico road movie. Ha uno spunto buono perché mette di fronte due personaggi opposti per generazioni e per indole. Mattia inizia vivere veramente la vita e viene sconvolta dal lutto, mentre Pietro è talmente amareggiato dalla vita che la morte improvvisa della figlia, paradossalmente lo induce a vivere, sia pure controvoglia. E' un film che partendo da premesse poco originali, basa moltissimo sulla chimica dei due attori. Fortunatamente la chimica c'è ed il film scivola via fino al suo finale. Non ha delle varianti particolari perché la narrazioni segue i canoni del road movie, magari un po' di spazio in più per Venditti non avrebbe guastato.

topsecret  @  29/12/2024 21:46:40
   6½ / 10
Dramedy on the road dove latita l'originalità nei temi trattati ma che è capace di coinvolgere discretamente grazie alla buona prova del cast, capitanato da un Abatantuono versatile che si dimostra abile anche nei ruoli drammatici, pur senza rinunciare a qualche dose d'ironia che da sempre lo contraddistingue.
Un prodotto italiano scorrevole, meritevole della visione.

Wilding  @  22/09/2024 20:56:09
   7½ / 10
Una storia toccante, che inizialmente stordisce, un bel viaggio e due bravissimi interpreti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065210 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net