l'uomo che ama regia di Maria Sole Tognazzi Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo che ama (2008)

 Trailer Trailer L'UOMO CHE AMA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO CHE AMA

Titolo Originale: L'UOMO CHE AMA

RegiaMaria Sole Tognazzi

InterpretiPierfrancesco Favino, Xenia Rappoport, Monica Bellucci, Piera Degli Esposti, Marisa Paredes, Fausto Maria Sciarappa, Arnaldo Ninchi, Michele Alhaique, Glen Blackhall

Durata: -
NazionalitàItalia 2008
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2008

•  Altri film di Maria Sole Tognazzi

Trama del film L'uomo che ama

Un film che racconta la grande passione di un uomo per una donna dal punto di vista maschile. L'uomo che ama è un uomo normale che in due storie diverse vive situazioni opposte: abbandona e viene abbandonato, diventa carnefice e poi vittima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,44 / 10 (16 voti)5,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo che ama, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

LordWotton  @  29/01/2014 21:06:56
   5 / 10
mah...?! non aggiungo altro

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2014 21.08.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gaza  @  11/10/2011 13:37:00
   4½ / 10
oggettivamente bruttino come film, è vero è un film denso di emozioni, carico di sentimento, peccato che non mi ha colpito personalmente, aspettavo solo il finale, peccato perchè gli attori non sono niente male, ma la storia e il suo sviluppo personalmente non mi sono piaciuti per niente, ps la bellucci è proprio bella!

outsider  @  15/12/2009 17:26:31
   5 / 10
le componenti per deprimersi ci sono tutte
1 un improbabile super sofferenza che prelude ad un'altrettanto improbabile unione con una s t r a f i g a come la Bellucci
2 il fratello gay che per giunta si riscopre malato
3 i genitori anziani con il cliche della solita casa in campagna
4 la tipa dell'est mezza sfigata che poi, alla fine, lui conosce
5 le atmosphere cupe ed i colori autunnali smorti e non brillanti del tipico cinema italico
6 il tipo Favino che sembra un cane bastonato
7 di nuovo il fratello gay che lavora a 600 euro al mese nella libreria part time di intellettualoidi sfigati che lui ci racconta, con i titolari bastardi
8 il Favino sfigato ma con il lavoretto da farmacista ( tanto per aggiungere un di finto minimalismo all'italietta) di quello con la macchina sfigata, finto modesto incompreso
l'unica cosa bella è la voce consolatoria, bellissima, della Consoli che accompagna i titoli di coda

lunaticosole  @  04/06/2009 10:21:41
   4½ / 10
Lento. Un film che si trascina per un'ora e mezzo senza idee e con poche emozioni peccato....

vale1984  @  12/05/2009 23:52:09
   5 / 10
Classica storia banale, italiana, con un buona cast ma senza un gran senso...
il protagonista vive due situazioni apposte, lascia e viene lasciato ma l'uso del flash back è superfluo, la sequenza temporale non è ne necessaria ne bella...la storia è banale e per niente frizzante, non è ne bello ne brutto...un film italiano come mille altri.

pat3  @  21/04/2009 13:55:43
   5 / 10
un film senza capo ne' coda, banale, triste e deprimente! la storia poteva essere interessante, l'amore visto attraverso gli occhi di un uomo, ma le emozioni dei personaggi (dolore o felicità) non toccano e non lasciano niente. solo una gran noia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento ciaco63  @  12/03/2009 19:37:47
   3 / 10
Una storia banale e ovvia (come veramente non dovrebbe essere nessuna storia d'amore) ma purtroppo resa sterile dal contenuto inesistente: non ti fa battere il cuore, non ti emozioa, non ti tiene sospeso....nulla di tutto cio'! Mi rattrista sapere che questo film ha aperto l'ultimo Festival di Roma....che si dia spazio a chi tra i giovani talenti sa usare il mezzo cinematrografico col senso della poesia.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/02/2009 11:22:13
   5 / 10
Soporifero e deprimente “L’uomo che ama” è un film trattenuto,incapace di trasmettere qualcosa che vada oltre un coinvolgimento superficiale.Non perché la vicenda non sia interessante,racconta infatti dell’ossessione amorosa di un uomo nei confronti di una donna e dell’incapacità di amarne un’altra,ma per lo sviluppo basato su situazioni algide,per nulla coinvolgenti e quindi banali nella loro semplicità.
Nonostante gli attori si muovano bene,Favino è una sicurezza,bravissima la Rappoport,sorprendente la Bellucci,il film non rende,avvolto da un’impermeabile corazza glaciale che sembrerebbe spezzarsi solo quando l’amor fou pare prendere il sopravvento, per poi repentinamente rientrare su binari molto più rassicuranti e risaputi,sfiorando addirittura il patetico nella seconda parte.
L’operato di Maria Sole Tognazzi,che mi aveva convinto con “Passato Prossimo”,appare derivativo con forti richiami alle opere di Ozpetek per messa in scena,utilizzo dei colori,musiche ed inquadrature.
La ricerca della lacrima facile non sempre paga,soprattutto se allo spettatore non è consentito di entrare in sintonia con ciò che vede,proprio quello che succede con questa pellicola che alla fin dei conti appare decisamente anonima.E pesante.

gringo80pt  @  05/11/2008 08:57:40
   5 / 10
Pecca di continuità in 3-4 momenti (ed è veramente stupefacente come certe scene si interrompino a caso...???) e mette veramente tristezza-angoscia-ansia: se volete allietare la vostra serata, questo non è il film adatto.
Elaborata bene questa storia, che sintetizza la vita e l'umore di chi ama e di chi viene amato: rimane cmq troppo lungo da vedersi, a cui si aggiungono momenti di sonnolenza.
Non merita la mia sufficienza!

alexp79  @  27/10/2008 18:49:31
   4 / 10
ad un certo punto nella tristezza generale mi sono immaginato cappi per impiccare che scendevano dal soffitto del cinema...tipo aeroplano. Risate generali e gente che urlava shhhhh. Mai successo in un cinema, chiedo scusa, ma dico tutto.....Pesante

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2008 23.59.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net