macabro regia di Lamberto Bava Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

macabro (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MACABRO

Titolo Originale: MACABRO

RegiaLamberto Bava

InterpretiBernice Stegers, Roberto Posse, Veronica Zinny

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1980
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1980

•  Altri film di Lamberto Bava

Trama del film Macabro

June, giovane signora di New Orleans sposata con Leslie e madre di due bambini, ha un amante che incontra segretamente nella casa di Robert, un giovane cieco. Un giorno la figlia, che ha intuito l'infedeltà della madre, per vendicarsi affoga nella vasca il fratellino. Nel correre a casa Jane ha un incidente di macchina, nel quale il suo amante muore decapitato. Un anno dopo Jane che vive nello stesso appartamento in cui si incontrava con l'amante deve subire le attenzioni di Robert, segretamente innamorato di lei e incuriosito dagli strani gemiti che escono dalla sua stanza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (34 voti)6,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Macabro, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BrundleFly  @  08/09/2016 20:49:47
   5½ / 10
Un esordio non col botto, ma godibile. Le atmosfere ci sono e anche gli attori se la cavano bene.
C'è un crescendo della tensione fino all'exploit finale..anche se era abbastanza intuibile già dall'inizio.
La cosa che ho trovato meno azzeccata son state le musiche, che sapevano molto più di film erotico che di giallo-thriller.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/10/2012 02:00:29
   5½ / 10
Un vero peccato, ero quasi convinto di dare 6, ma non me la sono sentita.
Un thriller/horror con troppi bassi e pochi alti quello di Bava Jr, come inizio era partito bene, ma poi c'è quella parte centrale del film che non decolla, monotona, noiosa, non banale, ma troppo noiosa e senza tensione, nulla.
Il finale riesce a salvare il tutto, terribilmente angosciate, bellissima l'interpretazione della madre nella follia più eccelsa, anche se non si è capito se è più pazza lei o la figlia :). Quando sembra essere tutto finito con un 6 leggerissimo, arriva l'ultimo fotogramma e mi cade il mondo addosso, il regista vuole sorprendere lo spettatore, a me ha fatto cadere tutto, qualcosa di più semplice no vero? perché bisogna finire cercando il botto??
Peccato, si poteva fare di meglio.

Butterfly Knive  @  03/10/2011 14:58:28
   2 / 10
inizio molto molto poco incisivo di Bava jr con una pellicola che non trasmette nulla...solo tanta noia..nessun colpo di scena, nessuna atmosfera "macabra", niente tensione, niente sangue...la trama è anche carina però la resa del prodotto è certamente molto al di sotto delle aspettative..i 15 minuti finali alzano un po il ritmo ma vengono poi totalmente sminuiti con l'ultimo fotogramma che è insulso e davvero imbarazzante....stra-bocciato!

Peters  @  07/04/2011 12:04:53
   1 / 10
che schifo di film, una *******ta assurda.. l'horror deve essere fatto con intelligenza non alla ***** di cane

CyberDave  @  07/04/2011 11:56:15
   2 / 10
Lamberto bava mi ha ufficialmente rotto il ca**o. Ho già visto alcuni dei suoi film e sono uno peggio dell'altro. In questa pellicola a regnare è la noia più totale, già dopo 10 minuti si capisce dove vuole arrivare e infatti senza sorprese si arriva al finale che è ancora peggio del previsto. Ho avuto più volte la tentaz<ione di interrompere la visione, e avrei sicuramente fatto bene. ne ho visti molti di horror anni 70/80 per farmi una cultura del genere, cercando film di Fulci, Bava, Joe d'Amato ecc. ma questo è veramente uno dei peggiori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/02/2011 14:31:54
   4 / 10
Orrendo. E soprattutto, che noia! Bisogna aspettare più di un'ora per vedere qualcosa che si possa definire (anche se molto ma molto lontanamente) inquietante… All'inizio mi sembrava di vedere "Possession" quando la tipa si fa a letto una figura non chiaramente identificata; poi mi ha ricordato "Braindead" la scena dell'orecchio nella zuppa (Jackson ha forse fatto una citazione??) e alla fine diventa un "Nekromantik" di serie z… sceneggiatura monotona e superficiale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E l'ultima pensata lo fa andare direttamente al 4… per farvi capire, se avete a disposizione il film, andate direttamente al minuto 85esimo per concepire che diavolo avete davanti… quindi non solo bisogna aspettare un'h per vedere qualcosa, ma bisogna aspettare per poi vedere qualcosa di incredibilmente idiota!
Odiosa la ragazza che fa continuamente il doppio gioco… Lamberto inoltre cerca di emulare il padre con la scenografia colorata e con il connubio sesso-morte, ma fallisce pure lì…
Se questo fa pena non oso immaginare "A cena col vampiro"…

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2021 15.25.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  18/12/2010 00:32:33
   5 / 10
Titolo piu' azzeccato non si poteva davvero trovare.
Il vero punto a favore del film è proprio l'atmosfera malsana e grottesca che si respira : i personaggi ,tutti inquietanti e mentalmente disturbati uniti a buone inquadrature e sapiente utilizzo dei vari motivetti musicali fanno la loro bella figura.
Peccato che i pregi finiscano qui . E' molto noioso e la recitazione non è certo eccelsa , alcune cose poi ,sono inspiegabili come ad esempio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Non critico il finale in stile buio omega (qui pero'decisamente trash), perche' sebbene ampiamente intuibile un piccolo balzo sulla sedia me l'ha fatto fare. ( e mi ha ricordato molto l'analoga scena di GROTESQUE , chi sa che Shiraishi non si sia ispirato proprio a questo film x la sua oscena produzione).
La scena della vasca da bagno mi ha ricordato un po il finale di possession ...

ps- ma dite che buttgereit l'ha mai visto sto film ? :)

pinhead88  @  09/07/2010 11:21:44
   3 / 10
Poteva essere benissimo un film riuscito questo di Bava junior,ma il finale completamente trash fa calare inesorabilmente la mia valutazione.da un ottimo film qual'era,diventa in poco più di un secondo un'immane boiata,scadendo nel trash più demente e infimo. è incredibile come certi prodotti possano rovinarsi con un solo fotogramma.
sono amareggiato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2011 14.30.23
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  08/08/2009 00:44:49
   3 / 10
Fra le tante pellicole Horror degli anni 80 degne di un resetto totale troviamo “Macabro” di Lamberto Bava; il film presenta in primis una trama intrigante che purtroppo, senza tante difficoltà, cade nella somma banalità.

“Macabro” tecnicamente si ispira a fatti realmente accaduti (!?!) ma con cospicue probabilità il tutto potrebbe essere una mossa, una invenzione della regia che a Mio avviso cerca di mascherare o meglio “giustificare” questa improbabile narrazione.
Ma i mali di tale prodotto non si fermano ovviamente alla sgangherata sceneggiatura (composta inoltre da pecche ponderose anche riguardo la selezione dei personaggi, insomma l’icona del cieco, tanto per nominarne una, risultano essere forzate e dunque davvero poco attendibili.); una altra “fatalità” e’ rappresentata dalla musica, insomma la regia seleziona una serie di colonne sonore ripugnanti, alcune rievocano Capolavori della cinematografia a sfondo erotico, altre cercano (grossolanamente) di imitare musiche di film Thriller del passato, ma ovviamente i risultati nel lavoro di Bava saranno effimeri.
Seguono a raffica altri clamorosi difetti come il ritmo davvero basso ed una scenografia abbastanza “casereccia”, alcune trovate poi, come quella del frigorifero deteriorano in modo solenne le note positive di questo pastrocchio cinematografico.
Difficile dunque trovare grandiosi pregi in “Macabro”, senza cattiveria e malizia la maggior positività di tutto ciò potrebbe essere la locandina del film (!) che vagamente ricorda quelle di Dario Argento.

“Macabro” e’ dunque un film da cancellare dagli albi della Cinematografia, in pratica nessun pregio e tante scempiaggini, purtroppo la sceneggiatura improbabile e’ un grosso macigno che, alla lunga, grava in modo allarmante sull’egemonia cinematografica di Bava; da segnalare in conclusione il finale che sfiora (e non e’ poco!) i livelli altissimi del Trash… “La croce delle sette pietre” non e’ un miraggio…

JOKER1926

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063085 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net