madagascar 2 regia di Eric Darnell, Tom McGrath USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

madagascar 2 (2008)

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MADAGASCAR 2

Titolo Originale: MADAGASCAR 2

RegiaEric Darnell, Tom McGrath

InterpretiBen Stiller, Chris Rock, David Schwimmer, Jada Pinkett Smith, Sacha Baron Cohen, Cedric the Entertainer, Andy Richter, Raven, John Goodman, Ian McShane

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2008
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2008

•  Altri film di Eric Darnell
•  Altri film di Tom McGrath

Trama del film Madagascar 2

Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo si lasciano convincere dai pinguini a tentare di lasciare il Madagascar, a bordo di un aereo improvvisato, per tornare a New York nell'amato Zoo di Central Park. Quando il piano sembra funzionare, l'aereo perde quota e il gruppo di "civilizzati" animali precipita nel bel mezzo della selvaggia Africa nera. Le differenze tra la giungla reale e quella di cemento da cui provengono non tardano a palesarsi e la loro sopravvivenza sembra una mera illusione, ma con il passare dei giorni il gruppo si rende conto che l'Africa potrebbe essere un gran bel posto in cui vivere...

Film collegati a MADAGASCAR 2

 •  I PINGUINI DI MADAGASCAR IN MISSIONE NATALE, 2005
 •  MADAGASCAR, 2005
 •  MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (193 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Madagascar 2, 193 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

everyray  @  13/09/2009 10:36:21
   6½ / 10
Carino seguito del lungometraggio Pixar che di originale ha poco poichè riprende quasi tutto dal primo episodio.
Di sicuro i bambini si divertiranno..

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2009 19.36.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  16/03/2009 15:29:18
   6 / 10
il target di madagascar II si abbassa leggermente verso i pargoli, ad ogni modo certi passaggi sono esilaranti

le scimmie comuniste e i pinguini fascisti :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2009 15.30.11
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  02/02/2009 01:23:29
   1 / 10
la solita caghetta di animazione statunitense...

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2009 18.54.43
Visualizza / Rispondi al commento
fotogenico  @  20/01/2009 14:25:05
   4½ / 10
Non so, mi chiedo se un prodotto del genere vada valutato in quanto appartenente al genere "film per i piccoli".
Perchè dal punto di vista di un adulto è sicuramente scontato e poco divertente. Certo si apprezzano certe gag e colonne sonore azzeccate (a guardar bene Moto Moto è riuscito solo grazie al motivetto a lui accoppiato), ma resta un fac-simile del primo episodio.

Se fossi un bambino probabilmente gli avrei dato un bell'8 - 8,30, in quanto la trama è abbastanza facile, i temi mi risulterebbero di immediata comprensione (l'amore e l'amicizia sono sintetizzati, schematizzati e ridotti in pappa preconfezionata) e le gag plateali non richiedono alcun bagaglio culturale per essere comprese. C'è anche spazio per un percorso formativo dei protagonisti (che però effettivamente si risolve in niente - vedi il leone che viene perdonato in maniera troppo rapida per poter effettivamente compiere un percorso di catarsi).

Dunque mi chiedo: da che punto di vista devo giudicare un film d'animazione? Ci sentiamo adulti o bambini? Una volta che ammettiamo: "si, per i bambini va bene", oppure: "era un film senza pretese" allora lo dobbiamo giudicare un buon film? Insomma basta dare la "definizione" giusta ed ecco che il voto magicamente balza da una categoria all'altra.
ATTENZIONE: è sempre più chiaro che i film di animazione godono dei vantaggi di un ambigua e doppia personalità. Se sono capolavori (ahimè, quasi mai), lo sono anche per gli adulti. Se sono fregnacce.. beh, diciamo che, poverini, erano solo film per bambini.
APRITE GLI OCCHI! I film di animazione NON sono per gli adulti! Vi dò questa BRUTTA NOTIZIA: il fatto che agli adulti piacciano è dovuto al fatto che sono SEMPLICI, IMMEDIATI, BANALI, non devono fornire SPIEGAZIONI nè CONGRUENZE ("è un cartone, tutto puo succedere"), insomma NON richiedono di attivare il cervello! Non mettono Wallie, il Panda o Alex nell'Happy Meal per un target adulto! Non fanno gli astucci di Cars per chi lavora in banca! Non mettiamoci le fette di salame sugli occhi! I nostri genitori avrebbero riso di noi 20 anni fa se fossimo andati a vedere i CARTONI ANIMATI al cinema!!!!!!!

Io non ci sto in quest'ottica - gli dò 4.5

PS: Sono io l'unico che ha pensato che i pinguini POTREBBERO sentir caldo nella savana?

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2009 13.36.59
Visualizza / Rispondi al commento
monica84  @  09/01/2009 16:23:49
   7 / 10
Decisamente inferiore al primo sia per le battute da ridere sia per lo svolgimento della trama. Ciò non toglie che Alex e Melman siano come sempre fantastici ed esilaranti. Per i bambini decisamente bello, per i più grandicelli anche un motivo di riflessione su diversi temi e situazioni vedi l'amicizia tra Alex e Melmann.

Ale e Franz come doppiatori risultano essere sempre ottimi e molto adatti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/01/2009 16.24.56
Visualizza / Rispondi al commento
sbrudlon  @  28/12/2008 15:18:25
   6 / 10
molto inferiore al primo, se non fosse per i pinguini c'è davvero da addormentarsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/12/2008 11.49.47
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  26/12/2008 19:18:26
   6 / 10
Sono stato letteralmente catapultato al cinema ieri. Tutta la comitiva voleva vedere Madagascar 2 e Madagascar è stato. Io non avevo visto nemmeno il primo, ritenendolo una semi perdita di tempo e quindi non posso esprimere giudizi in merito alla prima parte. Questo Madagascar 2 è un cartone simpatico, con una grafica ottima e animalacci adorabili, ma manca totalmente di mordente e trovate geniali. Sa tutto già di visto e rivisto e questa è una pecca non da poco. Mi dispiace ammetterlo ma la Pixar, ora come ora è su un altro pianeta, sia a livello di grafica, che a livello di idee.
Se non fosse per qualche personaggio di contorno simpatico( i pinguini, mortino) il mio giudizio sarebbe stato ben più crudele...In sala(piena) c'era gente che era in estasi, io francamente sono rimasto piuttosto deluso, anche se come divertissment non è poi proprio malaccio...

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2008 20.14.22
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  24/12/2008 18:19:19
   5½ / 10
Decisamente inferiore al primo, parte decisamente bene ma per 45 minuti il film è statico e banalotto e pecca di trovate originali, il finale come sempre a lieto fine, dopotutto il film è guardabile ma alla sufficienza non arriva!

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2008 00.21.59
Visualizza / Rispondi al commento
All I Want  @  24/12/2008 16:23:01
   8 / 10
Considerando il brutto cinema che si vede soprattutto in questo periodo, non capisco perchè tanti voti bassi.
Il film supera alla grande il primo capitolo, sia per la storia, semplice ma divertente, sia per i personaggi più curati (e molti nuovi davvero bene realizzati), sia per le animazioni e la grafica in generale ad un livello molto maggiore.

Il film non muore ed è sempre frenetico, secondo me quello che ci vuole per un film del genere.
La storia della scopiazzatura del Re Leone è una cosa molto stupida, dato che al massimo i riferimenti sono UNA PARODIA, e se non se ne capisce il senso, bè, peggio per voi... sono risate in meno! :D

Grande merito alla mole di modelli e personaggi realizzati, ambientazioni più variegate e una colonna sonora più varia ed emozionante.

Ben fatto, aspetterò il 3 !!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2008 22.07.22
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  21/12/2008 02:04:40
   5 / 10
Esempio perfetto di produzione inutile mossa dal denaro.
A stendere la "sceneggiatura" ci saranno volute dalle 2 alle 3 persone, un tavolo (o un divano), coca-cola, pop-corn e persino TV accesa (e in quel momento davano Il Re Leone).
Un paio di risate ma NO, non bastano per salvare un film fiacco nella storia, nei personaggi (almeno nel primo erano originali... ed era tutto dire!) e in tutto il resto direi.

Vi direi evitatelo ma tanto so che lo andrete a vedere lo stesso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2009 16.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net