maelstrom - il figlio dell'altrove regia di Ivan Zuccon Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maelstrom - il figlio dell'altrove (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAELSTROM - IL FIGLIO DELL'ALTROVE

Titolo Originale: MAELSTROM - IL FIGLIO DELL'ALTROVE

RegiaIvan Zuccon

InterpretiMichael Segal, Emanuele Cerman, Roberta Marrelli

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 2001
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2001

•  Altri film di Ivan Zuccon

Trama del film Maelstrom - il figlio dell'altrove

Siamo in un futuro non precisato con gli umani coinvolti nell'eterna e disperata lotta con l'orrore dei Grandi Antichi. Un gruppetto sparuto di soldati (composto da uomini e donne) cerca di reggere all'assedio e, nel contempo, di trovare una soluzione all'incombente tragedia. Ma, purtroppo, la nascita del figlio dell'Altrove, pargolo degli Antichi, potrebbe decretare la fine del mondo. Cosi' i soldati sono costretti all'affannosa ricerca del libro Necronomicon, che nelle sue pagine contiene il segreto per sconfiggere il male. Intanto il feroce figlio dell'Altrove nasce e sarà massacro spietato…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (5 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maelstrom - il figlio dell'altrove, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  13/02/2016 12:52:13
   4½ / 10
Quando qualche tempo fa commentando un film di Zuccon affermavo che questo regista non aveva mai sbagliato un colpo,dicevo una *******tà pazzesca,Il figlio dell'altrove,il sequel del discreto film d'esordio L'altrove è un film parecchio schifoso........non tanto per la recitazione molto mediocre (questi sono problemi che più o meno affliggono tutte le opere italiane di Zuccon) ma sopratutto per la trama,nella quale il regista cerca di infilarci un po di tutto ottenendo naturalmente un risultato piuttosto confuso,dove alcuni eventi accadono così a caso,ed i protagonisti agiscono in modo non sempre logico.
Questo dispiace assai perché l'aspetto tecnico non è affatto malaccio,Zuccon fa un discreto lavoro dietro la macchina da presa,la fotografia non è eccelsa ma non fa neanche troppo cagàre ed anche le scenografie nonostante siano un po troppo povere sono accettabili.
Insomma un filmetto in cui il talento di questo giovane regista si vede ma che purtroppo per problemi di sceneggiatura rimane un opera tutt'altro che memorabile........

Neurotico  @  10/10/2013 11:35:41
   7½ / 10
Zuccon in questo secondo suo film e seguito del primo Altrove (che mostrava influenze fulciane), sviluppa una poetica grottesco-macabro-metafisica dell'orrore in modo più personale, rischiando a dire il vero, più che nel primo capitolo, degli scivoloni verso il comico trash, ma fermandosi sempre prima che sia troppo tardi per far perdere credibilità al film. Per me migliore del precedente.

Jolly Roger  @  30/08/2013 11:51:10
   3 / 10
Vi sono alcuni horror talmente fatti bene, da riuscire a conquistarsi gradimento nei confronti della platea generale degli spettatori, mentre ve ne sono altri ai quali di conquistare questo gradimento non frega nulla, perché hanno come esclusivo riferimento una ristretta cerchia di amanti dell'horror.

E fra questi, alcuni sono proprio "duri e puri": talmente connotati dalla loro appartenenza al genere e così distanti dalla realtà, che spesso risultano indigesti pure agli stessi spettatori del generico cinema horror.

Mi sembra proprio questo il caso de Il Figlio dell'Altrove; d'altronde, un film liberamente ispirato ai racconti di Lovecraft, in cui si narra di una guerra tra umani e grandi antichi, già si presta ad essere abbastanza "esclusivo" - in termini di potenziale pubblico.
Non so perché, ma la mia memoria ha fatto libere associazioni mentali tra questo ed altri film, tipo The Vanguard, o Broken Nessuno vi salverà - che apparentemente non c'entrano nulla.
In realtà sono tutti caratterizzati da: tematiche e storie fortemente distanti dalla realtà, anzi direi proprio bizzarre, trame abbastanza confuse, livello splatter abbastanza alto, ambientazioni un po' troppo "lunari" e fotografie molto artificiali.
Aggiungerei che il film ha una scarsa capacità di coinvolgere e far immedesimare lo spettatore, forse a causa della inverosimiglianza della storia narrata.

In poche parole, film come questo sono troppo stravaganti ed eccessivi per il mio palato, la cui capricciosità aumenta di pari passo con l'età.

Non ho visto altri film di Zuccon e cercherò di rimediare, credo forse questo sia uno dei suoi primi se non il primo e che quindi i difetti siano abbastanza fisiologici.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/07/2011 23:11:32
   5 / 10
Il livello è inferiore rispetto a L'altrove, dovuto principalmente ad una trama più articolata che ha evidenziato i già grossi limiti della sceneggiatura della pellicola precedente. Purtroppo sia recitazione che dialoghi non hanno avuto miglioramenti. Spesso e volentieri vanno sopra le righe rendendo oltremisura insopportabile la qualità del dialogo. Il talento visivo rimane comunque eccellente, considerando i budget molto limitati a disposizione.

ROBZOMBIE81  @  16/05/2009 02:00:41
   4 / 10
Aveva ragione Zero quando diceva che ci voleva coraggio a guardare sto film!è veramente brutto, brutto che più brutto non si può..forse il più brutto horror che ho visto in vita mia o cmq è nei primi posti..recitazione scarsa neanche degna di una fiction,dialoghi orrendi,buchi di sceneggiatura che sembra un groviera,scenografia che fà ridere,trama che più ingarbugliata non si può..solo dopo 45 minuti si riesce a capire un minimo di quello che succede,ma proprio un minimo perchè un attimo dopo ti ritrovi a non capire il perchè di questa o di quella scena..senza un minimo di filo logico narrativo,scene buttate li cosi..mi spiace perchè gli altri 2 che ho visto finora di Zuccon mi sono piaciuti,ma qui siamo proprio a livelli scadenti e acerbi..ci sono pure citazioni e scopiazzature di alcuni elementi di altri horror tipo LA CASA..l'unica nota decente il trucco dei demoni...e il voto è assolutamente generoso perchè è Zuccon..inguardabile!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066229 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net