mala leche - cattivo sangue regia di Leon Errazuriz Cile 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mala leche - cattivo sangue (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALA LECHE - CATTIVO SANGUE

Titolo Originale: MALA LECHE

RegiaLeon Errazuriz

InterpretiJuan Pablo Ogalde, Mauricio Diocares, Adela Secall, Luis Dubo

Durata: -
NazionalitàCile 2004
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Leon Errazuriz

Trama del film Mala leche - cattivo sangue

Carlos e Pedro sono nei guai fino al collo: sono stati imbrogliati in un affare di droga e hanno perso coca e soldi; e ora Yao , boss della mala pazzo come un cavallo, li vuole morti. L'unico modo per uscirne vivi è : recupero il denaro, restituirlo a Yao e mollare santiago per sempre. Ma il bello , cioè il brutto, è che hanno solo 48 ore...Un film drammatico e divertente , un viaggio mescalinico senza tregua e senza meta attraverso Santiago, dalle baraccopoli al centro, a caccia di autoradio da rubare e locali da rapinare. Grande successo di critica e pubblico in patria, con protagonista Juan Pablo Ogalde, star televisiva sudamericana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (9 voti)7,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mala leche - cattivo sangue, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pinhead88  @  25/04/2012 20:21:32
   6½ / 10
Sono d'accordo con chi afferma che il film non si discosta molto dal filone sui generis che tutti conoscono. Per quasi tutta la durata è abbastanza ripetitivo e non sono presenti scene memorabili che divertono e/o innoridiscono, e per dirla tutta non sono mai riuscito ad immedsimarmi in nessuno dei due protagonisti, anche perchè uno è uno stoccafisso e l'altro sembra avere attacchi epilettici ogni qual volta apre bocca, un comportamento che ho trovato forzato e abbastanza snervante. Nell'ultima parte riesce a decollare e coinvolgere maggiormente, ma niente che poi rimarrà impresso per molto.

lupostorto  @  12/04/2011 14:24:40
   7 / 10
davvero un buon film

sweetyy  @  20/10/2010 03:24:48
   7 / 10
Girato bene e molto adrenalinico brutale e crudo...ricorda un pò la Città Di Dio.
Gli attori scelti perfetti nella parte di criminali schizzati e nonostante il basso budget devo ammettere che è un film davvero riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  07/11/2008 19:21:38
   6 / 10
si vede bene, ma non mi ha entusiasmato. credo che le storie di periferia, droga, sbando, debbano poggiare su una sceneggiatura molto solida e con diversi twist, altrimenti gira e rigira la roba proposta è sempre la stessa.
city of god ad esempio è un capolavoro, 'sto mala leche invece sa tanto di già visto. inoltre è davvero troppo soprarecitato, capisco l'accostamento riprese da strada-vita da strada, ma qua sembrano tutti fatti di crack quando parlano o si muovono.
da galera il doppiaggio.

popoviasproni  @  07/11/2008 17:26:11
   7½ / 10
Ottime interpretazioni , grande realismo ... schizzato, ironico e drammatico ... si regala anche momenti dai contenuti commuoventi e costruttivi.
Una sorpresa!

lupin 3  @  06/10/2008 18:33:11
   8½ / 10
Davvero bello non perdetelo!

7HateHeaven  @  04/10/2008 15:52:08
   7 / 10
Ricorda indubbiamente city of god, che è sicuramente migliore e quasi irragiungibile, sia nei temi del degrado sociale sia nell'effetto realistico ricercato dai registi. Un buon film, evidentemente realizzato con un piccolo budget, ma ben diretto e ben interpretato. Per chi ama questo genere lo consiglio.

Cliff72  @  26/09/2008 18:52:29
   9 / 10
Esempio di come si possa fare un eccellente film seppur con pochi mezzi e sfruttando una idea di certo non molto originale.
Concordo in parte col commento precedente, nel senso che effettivamente questo film mi ha ricordato molto "City of God" seppur con qualche lieve difettuccio in più; tuttavia si tratta di un'opera a mio parere davvero ben fatta e che mi ha coinvolto moltissimo fino al finale!
Il film è girato in stile "amatoriale" e ciò in questo caso è un pregio, poichè l'impatto della storia è molto reale, sembra di stare sulla strada, insieme a quei due "poveri" ragazzi senza futuro....i colori sono sgranati, la colonna sonora non è affatto male!
In definitva questo prodotto cileno, che sicuramente in Italia rimarrà sconosciuto ai più, mi ha davvero sorpreso e lo consiglio vivamente agli amanti del genere, precisando tuttavia che non si tratta a mio parere di un film di azione, ma di un film drammatico, quindi lo sconsiglio a chi vuole vedere sparatorie e salti acrobatici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/08/2008 10:35:38
   7 / 10
Interessante film cileno ignorato (tanto per cambiare) dalla distribuzione italiana.Un peccato,perché pur non essendo un capolavoro “Mala leche” merita sicuramente una visone.
Ambientato nella periferia di una non meglio precisata città del Cile,racconta le vicissitudini di due giovani delinquenti tossici e piuttosto sprovveduti,finiti nei guai con il pericoloso boss del quartiere dopo essersi fatti fregare un’ingente somma di denaro destinata all’acquisto di droga.Ovvio che la trama si soffermi proprio sul tentativo di recuperare il denaro onde evitare una fine tragica.Nulla di nuovo sotto il sole,ma la storia scorre bene,girata con uno stile documentaristico ,quasi amatoriale, al fine di donare un’aurea quanto più veritiera alla pellicola.
Additato come il “Trainspotting” sudamericano in realtà mostra molte più affinità con film tipo “City of God” ,con cui le analogie sono abbastanza evidenti anche se il regista ,Leon Errazuriz,riesce a ad affermare un proprio stile “sporco” per mostrare il suo personale spaccato di vita da strada.La recitazione a volte appare un po’ troppo sopra le righe,vi sono alcune fasi un poco ripetitive,ma l’ultima mezz’ora è formidabile nella tensione che riesce a trasmettere, anticamera di un finale già visto ma sul quale appare arduo rimanere impassibili.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2014 08.50.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net