mammuth regia di Benoît Delépine, Gustave de Kervern Francia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mammuth (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAMMUTH

Titolo Originale: MAMMUTH

RegiaBenoît Delépine, Gustave de Kervern

InterpretiGérard Depardieu, Yolande Moreau, Isabelle Adjani, Benoît Poelvoorde, Blutch

Durata: h 1.32
NazionalitàFrancia 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Benoît Delépine
•  Altri film di Gustave de Kervern

Trama del film Mammuth

Compiuti sessant'anni, Serge Pilardosse decide di abbandonare il suo ultimo lavoro (in un mattatoio) per andare in pensione. Fin dall'età di 16 anni ha sempre lavorato senza mai fare un giorno d'assenza. Come trascorrere adesso i giorni? Lui non è il tipo a cui piace leggere, né il tipo a cui piace fare lavori in casa o andare in giro a fare shopping. Così, quando la moglie Catherine lo mette al corrente dello smarrimento di alcuni documenti relativi ai suoi contributi pensionistici, Serge decide di saltare in sella alla sua vecchia moto, una Mammuth, per andare alla ricerca degli incartamenti mancanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (18 voti)5,33Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mammuth, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  03/05/2011 10:23:52
   4 / 10
E' l'intollerabile narcisismo autoriale di cui è intriso "Mammuth" a rendere ulteriormente indigesta una pellicola che già in partenza avrebbe avuto poco da dire.
Una riflessione sulla vecchiaia che non emoziona e una flebile denuncia sull'irragionevolezza di una burocrazia che consolida il detto che tutto il mondo è paese.
La coppia De Kervern-Delepine sconcerta,tanto caustica e sapientemente ironica con "Louise/Michel",quanto insopportabilmente surreale e scombinata in questo scampolo di vita senescente vissuta on the road da un neo pensionato,il sempre più corpulento e pittoresco Gerard Depardieu,bravissimo a dispetto della sconcertante parrucca.
Ritmo lentissimo,personaggi idioti al limite del nonsense,situazioni caricatissime,tutto per dare rilievo all'incompatibilità del protagonista con il mondo esterno,escluso da una totale dedizione al lavoro indirizzata a tener a bada i ricordi di uno tragico incidente accadutogli in passato.
Azzeccate le apparizioni dense di malinconia aggravate dal senso di colpa, in cui un' insanguinata Isabelle Adjani incarna una coscienza sensualmente macabra dalla quale il protagonista non vuole staccarsi tanta è la paura di rimettersi in gioco.
Però il tema della presa di coscienza tramite un percorso che si snoda parallelamente tra viaggio concreto e riflessione intimista ,oltre ad essere sin troppo abusato ,in questo caso infastidisce in quanto impregnato di assurdità e da un'ironia indecifrabile, combinata ad linguaggio cinematografico spocchioso che non serve a nulla se non a rimarcare un palese autocompiacimento.
Brutto forte ,un clamoroso buco nell'acqua dopo un debutto che lasciava ben sperare.

Wolverine86  @  08/02/2011 22:23:40
   3 / 10
Il piattume più totale! Ho spento a metà film.

Delfina  @  23/01/2011 13:25:36
   4½ / 10
Deludente. Pretenziosa pellicola d'oltralpe che cerca di darsi un'aura da film d'autore, ma è sostenuta solo da un ottimo Depardieu, che giganteggia in mezzo alla noia generale, soprattutto nella seconda parte del film.

Il personaggio del protagonista poteva essere sviluppato meglio, rinunciando a una presunta, insopportabile sperimentazione, che va ad annegare una trama che subito affonda nella mancanza di una valida sceneggiatura. Un punto in più solo per Depardieu.

charles  @  15/01/2011 12:45:33
   4 / 10
Non bello, anche se non paghi.
Film deludente, la presenza di Depardieu mi aveva illuso.
Era presentato come road movie, ma onestamente sembra solo un inutile giretto in moto.

badflames  @  07/01/2011 00:35:29
   3 / 10
Deve essere difficile far ridere: servono battute divertenti, bravi attori e una trama coinvolgente... Ma forse non era questo lo scopo del film.
Deve essere difficile anche far piangere: servono dialoghi profondi, attori affascinanti e una storia credibile... Ma nemmeno questo era lo scopo del film.
Per tutta la durata della proiezione l'eterna domanda che vi porterete dietro sarà: qual è allora lo scopo? E' forse un film sul tema sociale? Se fosse così l'intera Francia avrebbe quantomeno da tirar fuori le unghie: nel complesso i personaggi si dimostrano scortesi, maleducati e approfittatori, mentre singolarmente ogni personaggio istiga lo spettatore a prenderlo direttamente a legnate sulla schiena, a partire (purtroppo) dal protagonista Serge Pilardosse.
Ma allora, probabilmente, l'intenzione era quella di un road movie con sprazzi di psico-filosofia!? Sia come sia, a metà film sicuramente vi assalirà il dubbio se valga la pena o meno di continuare a sperare in una svolta... e qui entra in gioco la soggettività del pubblico. Soggettivamente, a me rompe le scatole interrompere un film dopo tre quarti d'ora, uscire di sala e meditare sul tempo sprecato. Così sono rimasto... e ho fatto male.
La regia è traballante (nel vero senso fisico del termine, a parte un paio di scene in cui ho immaginato un treppiede a reggere la telecamera), la storia è banale e sconnessa al punto che la maggior parte delle volte si attende inutilmente l'arrivo della scena seguente. Peraltro, il ritmo del film è molto lento, con grandi spazi vuoti riservati a primi piani su Gérard Depardieu, che sarà pure un grande attore ma in questo caso non dimostra particolare espressività. E, sinceramente, non mi convince molto neanche la scelta dei personaggi: sono tutti innaturali, quasi caduti dalle nuvole, delle complete marionette nelle mani dei registi/sceneggiatori. I dialoghi vorrebbero con ogni buona speranza portare degli insegnamenti, come il monologo finale che parla di amore per la vita e ricerca costante... Oh, un dettaglio: per tutto il film Depardieu dialoga mentalmente con una ex-ragazza morta che alla fine lo libera dall'ossessione ricorrente di aver sbagliato una volta di troppo nella vita... Vorrei davvero riuscire a creare un unico discorso di senso compiuto per descrivere la trama ma è praticamente impossibile, in parte perchè la trama stessa non è compiuta. Note positive? Bella l'idea di fondo e, personalmente, sono invidioso della moto di Serge.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  23/12/2010 16:46:02
   3 / 10
Brutto brutto, veramente noioso, anzi direi addirittura fastidioso, ho visto che alcuni hanno dato un voto alto, rispetto il giudizio degli altri, ma rimango allibito, io a metà film non ce l'ho fatta più ed ho interrotto. Depardieu poi ormai è la caricatura di se stesso così bolso...sembra un ippopotamo, poi con quei capelli sulla schiena...davvero improponibile, come tutto il film.
Assolutamente da evitare.

Riccà  @  18/12/2010 17:42:25
   2 / 10
Film palloso! Veramente brutto, non tratta un tema in particolare, non ha personaggi particolari, non ha scenografie interessanti, piatto in tutti i sensi.
Spiacente per Depardieu ma non riesce a risollevarlo nemmeno un po', nonostante si dimostri sempre un pezzo da 90.
Faccio fatica a catalogarlo in un genere e le poche trovate interessanti sembrano infilate un po' a forza.
Sarà così brutto perché è vero?

Burdie  @  23/11/2010 11:48:49
   5 / 10
...non consigliato

zakfett  @  11/11/2010 15:16:06
   3 / 10
E' un film pretenzioso, nulla di che, senza senso ed è proprio fatto/recitato/fotografato male.
ed è pure noioso...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net