margin call regia di J.C. Chandor USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

margin call (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARGIN CALL

Titolo Originale: MARGIN CALL

RegiaJ.C. Chandor

InterpretiKevin Spacey, Paul Bettany, Jeremy Irons, Zachary Quinto, Penn Badgley, Demi Moore, Stanley Tucci

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2011
Generethriller
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di J.C. Chandor

Trama del film Margin call

Wall Street. Eric Dale, uno dei capi settore di una grossa banca di credito finanziario, viene licenziato in tronco. Ha solo pochissimo tempo per prendere i suoi effetti personali ed andarsene. Fa in tempo pero’ a consegnare una chiavetta di computer al giovane analista Peter Sullivan dicendogli di fare attenzione. Peter, dopo che i suoi compagni di lavoro sono usciti, scopre che i dati che emergono dai file di Eric dicono che la banca, appoggiandosi su azioni virtuali, ha le ore contate. Sullivan mette in allarme le alte sfere e si convoca nella notte una riunione di emergenza. Bisogna decidere in tempi rapidissimi il da farsi o il crollo dell’Istituto sara’ verticale. Le scelte da compiere dovranno fare (o non fare) i conti con l’etica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (76 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Margin call, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  23/02/2025 21:57:10
   5½ / 10
Non mi è piaciuto, al di là dell'argomento molto tecnico, il film è piuttosto piatto... rimane statico e svolto in poche stanze per tutta la durata della notte, ma senza mettere la giusta tensione.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  27/01/2015 08:51:00
   4 / 10
Sarà che di economia ci capisco poco, sarà che da un cast del genere ci si aspetta tanto... ma a me questo film non è piaciuto.
La storia sembra essere molto interessante e promette bene, poi si ingarbuglia in tecnicismi finanziari che rendono difficile seguirne le dinamiche, nonostante tutto si capisce che sta per accadere qualcosa di catastrofico e... SPOILER

Le ottime interpretazioni (Zachary a parte), i dialoghi interessanti (in alcuni frangenti) e una fotografia abbastanza curata non bastano a renderlo piacevole.
Un film che per fortuna si dimentica presto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wen0m  @  05/06/2013 00:27:30
   5½ / 10
Questo film di finanziario ha ben poco. Analizza più che altro il lato psico-sociale, il trade off classico tra pagare le colpe in prima persona o scaricarle su altri. Non che esprima concetti sbagliati, ma li semplifica in modo eccessivo per poter essere compreso, e così facendo inevitabilmente li banalizza.
Chi vuole guardare un bel film sulla finanza opti per "Wall Street", quello del 1987 mi raccomando, oppure piuttosto per "Too big to fail", decisamente più istruttivo e completo. Questo è qualitativamente e a livello di contenuti inferiore

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2015 06.14.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  16/12/2012 18:41:27
   5½ / 10
La crisi finanziaria è dietro l'angolo. Il film si svolge tutto in una notte alla ricerca della scintilla iniziale: il linguaggio a tratti è complesso, può anche non piacere. Tuttavia uno sguardo lo si puo dare, purtroppo visto le conseguenze reali.
Piu che mediocre. 5 1/2

andreuzzolo  @  05/10/2012 02:50:39
   5 / 10
VUOTO ASETTICO. Tutto questo popo' di cast e si vede dalle ottime recitazioni, per ... UN NULLA.
Il "problema" si individua all'inizo del film poi non evolve NULLA.
INCOMPIUTO lascia un segno di INCOMPIUTO.

Bellissima la regia e le scenografia anche le musiche sono stupende, ma il film è IL NULLA PIU TOTALE. nonostante il livello degli attori ha una sceneggiatura LENTA E RIPETITIVA.

DellaDuck  @  16/09/2012 10:13:45
   3 / 10
Non mi è assolutamente piaciuto. Noioso, noioso, noioso.
Da vedere se si vuole prendere sonno.

the saint  @  15/09/2012 23:50:22
   5½ / 10
cast ottimo, però il film in alcuni punti è un pò soporifero...

Inn10  @  03/06/2012 19:48:40
   5 / 10
sopravvalutatissimo. Concordo con chi ha detto che è mediocre e si poteva fare meglio. Peccato perchè il cast sarebbe al top...

Invia una mail all'autore del commento franx  @  01/06/2012 13:27:11
   4½ / 10
Una vera boiata, non regge il confronto con altri ottimi film sul'argomento finanziario, come Too Big to Fail (vedetevelo gratise su youtube) con un cast di attori niente male.
Storia raccontata male, quasi senza capo ne coda. Quando si dice che per quanto bravi e blasonati possano essere gli attori, se il film è un cesso è un cesso.
Scritto malissimo proprio.

CavaliereOscuro  @  31/05/2012 11:58:02
   4½ / 10
Cast stellare per cosa? Un film sull'alta finanza costruito sulle discussioni di manager? Proprio non sono riuscito a capirlo. Ma sul vero senso della parola! Il linguaggio è troppo tecnico e occorrerebbe capirne qualcosa a prescindere da quel poco che viene spiegato durante lo svolgimento della storia. Inizia nel nulla e finisce nel nulla. Sembra di vedere una puntata di qualche serial con la differenza che qua siamo nell'ordine di quasi 2 ore di proiezione. Forse chi è più ferrato in materia può apprezzarlo meglio. Rimango dell'opinione che se un film mira ad un target troppo ristretto di spettatori ed il resto non lo capisce, allora ha miseramente fallito. Soporifero ed inutile.

logicman  @  28/05/2012 16:06:02
   4 / 10
Veramente inaccettabile.
Grandi attori sprecati ( e a mio parere molto svogliati) .
Vicenda raccontata male e soporifera. .
Demi Moore sembra una scolaretta incapace di difendersi, cosi come il collega dirigente (?) con il quale è in contrasto.
Spacey ha più l'aria del direttore di giornale che di un esperto finanziario ( 2 discorsi quasi identici ai collaboratori ).
Tucci che parrebbe la mente pensante dà i numeri ! ( Grandi dialoghi! )
Non ho una grande stima del mondo fiannziario americano, e lo spaccato evidenziato dal film lo dimostra.
Manca però un benchè minimo coinvolgimento.

Danielsky  @  24/05/2012 09:40:16
   4 / 10
Mi dispiace andare conto corrente ma questo film è decisamente brutto e realizzato male!

Il cast è più che buono con tanti attori di talento ma sprecati in parti da cui, con qualche piccola eccezione, non traspare mai un vero pathos o delle interpretazioni degni di tali attori navigati. Il tono del film è molto dimesso e non riesce a trasmettere empaticamente pressocché alcunché. E pensare che il tema tratato si presterebbe bene ad un'analisi puntuale ed avvincente di ciò che ha portato alla crisi del 2008. Tutto si trascina per due ore senza nessun momento pregno, dialogo memorabile o scontro fra personaggi diversi.

Peccato perché il film ha potenzialità ma decide di non affrontare mai di petto il tema che dovrebbe trattare, non tenta mai di spiegare e di farci provare empatia per le varie posizioni espresse, sia quelle più ciniche che quelle più umane. Il film poi è di una lentezza disarmanete e i personaggi più giovani sono decisamente inutili ed insignificanti nella narrazione generale, assolutamente monoespressivi e di contorno, quando , in realtà, anche loro dovrebbero rappresentare una delle tanti voci del film.

Che dire, si doveva e si poteva fare meglio. Il tema c'era, la qualità del cast pure, ma la sceneggiatura e la regia sono davvero pessime e quindi dilapidano le potenzialità che il film pur avrebbe.

Consiglio a tutti quelli che vogliono uno spaccato della crisi di Wall Street con pathos e qualità, sia per le viciende personali dei personaggi sia per la crisi in senso lato, di puntare su Wall Street 2! Quello si che è un film sulla crisi che rimarra davvero nel cuore dello spettaore!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net