martyrs regia di Pascal Laugier Francia, Canada 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

martyrs (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARTYRS

Titolo Originale: MARTYRS

RegiaPascal Laugier

InterpretiMylčne Jampanoď, Morjana El Alaoui, Mike Chute, Hervé Desbois, Juliette Gosselin, Xavier Dolan-Tadros

Durata: h 1.37
NazionalitàFrancia, Canada 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Pascal Laugier

Trama del film Martyrs

Dopo che per un anno sono state perse le sue tracce, un giorno Lucie viene vista camminare lungo una strada in un evidente stato confusionale. Sul suo corpo non é presente nessun segno di violenza o abuso sessuale e sono molti gli interrogativi su quello che possa essere successo in questo lungo anno. Dopo quindici anni da quella vicenda, Lucie si trova in una casa nel mezzo di una foresta ed impugna un fucile... dopo qualche istante si sentono degli spari, Lucie ha premuto il grilletto ed ucciso un uomo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,26 / 10 (341 voti)7,26Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Martyrs, 341 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  19/08/2014 12:44:10
   7½ / 10
A caldo:

E' un buon tentativo di ricreare le atmosfere malate ed estreme del Fulci, di cui so essere grande ammiratore il giovane Laugier, non privo di infiniti difetti. Uno su tutti? Al di là di inverosimiglianze, che tanto mi interessano il giusto, il problema principale è la disarticolazione incredibile del complesso: assolutamente FALSA un'annunciata alchimia ed equilibrio tra le parti del film. Detestabile e basta, capisco l'intento di ribaltare di continuo i punti di vista o più semplicemente di ammucchiare colpi di scena ma è troppo pastrocchiato, sembra un animale in decomposizione, falciato da un auto, che striscia verso il ciglio della strada lasciando fra testa e coda qualche interiora, poi un filo sottilissimo di muco sanguinolento e infine una matassa di filini e ragù in prossimità della metà corpo anteriore. Troppa roba. Troppa carne al fuoco, troppe cose che meritavano spazio maggiore perchè effettivamente complesse. Dunque lascio detto di Martyrs che è un film irrisolto pur essendo discretamente coraggioso, a tratti potentemente stomachevole e dolorosissimo tanta è l'empatia che muove?
Lettura frettolosa di Bataille (Morandini docet), dunque sangue e sesso come espiazione, rinascita, trasfigurazione un po' a caso imbastiti su uno scenario lugubre e putrescente con pretenziosità e velleitarismi?
Mah, mi limito a lasciare insolved il mio giudizio, lascio che siano gli altri a valutare, magari sanno meglio di me di cosa sto parlando. Rimango zitto e magari fra trent'anni me lo rivedo e capirò molte più cose, magari con una buona infarinatura di cinema d'essai orrorifico e un po' più di approfondimento per quel che concerne la filosofia novecentesca (lo stesso Bataille ma anche Deleuze, Foucault, Lacan sembrano andare così di moda fra i freak hipster che proprinano critiche borderline su cinema intellettualistico risolto in vezzi puri, sui loro blogghettini aciduli e sentenziosi).

Al diavolo le ininfluenti stupidaggini, riconoscerle farebbe di me un puntiglioso e insulso logista razionalizzante della domenica.
Dunque, lode a un filmone scioccante, sovrumanamente empatico, annichilente e sconvolgente, che procede con dolorosità e dolenza frantumando le ossa sotto la piloerezione cutanea, disfando i tessuti interni e disarticolandoci come è disarticolato esso stesso, facendoci contorcere pregando di riuscire a staccare gli occhi dallo schermo, desiderio che puntualmente viene soppresso dall'incredibile forza ipnotica del film.
Un film nichilista, pregno di malattia e sporcizia, estremo e pazienza per la gratuità, forse era tutto necessario.
La struttura su carta sarà anche stata ottima ma.. Messa in scena risuona, sì, con veemenza, ma con una sostanza risibile, una disomogeneità palpabilissima, urtante.
Ciò non impedisce di scioccare con efficacia e di far pensare e di giocare con lo spettatore all'infinito su più piani attraverso il cambio repentino di punti di vista, di passaggi, di finalità.
L'idea

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
risulta, suona tremendamente incompleto. Una buonissima occasione parzialmente sprecata.
Ma poi, del resto, non ho la giusta competenza in campo horror, conosco molte cose ma allo stesso tempo ne ignoro il triplo, e non ho un preciso iter in testa, non sarei capace, su due piedi, di ordinare le rivoluzioni, so vagamente chi ha scombinato le grammatiche ma è tutto troppo evanescente, quindi mi astengo dal rapportare e inserire quest'opera nel panorama del Genere, pur sentendo e riconoscendo l'aria fresca che ha portato con sè, quello certamente.

E' poi solo un fallimento. Un'idea buttata alle ortiche. Ridicolo in più punti, certe inverosimiglianze, dai, ok che vanno bene, ma sono talmente grosse che per carità.
Tuttavia anche partendo dalla stroncatura non possono non affiorare gli splendidi pregi della pellicola, no, no, non posso sorvolarvi. Basta.


Nella totale incompetenza nella quale sguazzo inconsapevole di ciò che sto facendo, affibbio un voto indicativo caldissimo e invito alla visione.
Non è un tripudio di amenità imbelli e stolidità. E' un'opera sentita, personale, appassionata e in più punti anche memorabile (e non per gli shock e le ripugnanze, il che mi pare un buon sintomo..).
Al di là della profonda banalità inconsistente delle mie parole imbranate e ancora pregne di vertigine post visione pellicola,
è un'opera meritevole.

Meglio fermarsi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066126 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net