may regia di Lucky McKee USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

may (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAY

Titolo Originale: MAY

RegiaLucky McKee

InterpretiAngela Bettis, Jeremy Sisto, Anna Faris

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2002
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2002

•  Altri film di Lucky McKee

Trama del film May

May è una giovane ragazza dall’infanzia difficile che non conosce il significato dell'amicizia e dell'amore. Lavora in una clinica per animali e vive da sola con la sua unica vera "amica", una bambola che la madre gli regalò quando era ancora piccola. Dopo l’ennesimo tentativo fallito di conquistare l’uomo dei suoi sogni, deciderà di costruirsi l’uomo perfetto usando le parti delle sue vittime.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (61 voti)6,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su May, 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

albert74  @  15/11/2018 02:30:06
   4 / 10
film classificato come horror, in realtà è un indie grottesco dal taglio televisivo in cui vengono affrontati in maniera superficiale e confusa, i temi dell'emarginazione, dell'amicizia, della pazzia.
La protagonista, piuttosto svitata (del resto ha fatto fuori il suo gatto con un posacenere e l'ha infilato nel freezer) è un'infermiera veterinaria, strabica, la cui unica amica è una bambola. Ci si barcamena tra situazioni grottesche, paradossali, assurde. Il ritmo è a tratti lentissimo. Più che spaventare il film disturba.
L'ambientazione ricorda molto certi fotoromanzi di quart'ordine. L'ho trovato un film indigeribile, caratterizzato da una regia convulsa, estraniante. Sembra un episodio, uscito male, di ai confini della realtà.
la povertà di mezzi è totale, le scene splatter - neanche tantissime- sono gratuite gettate in pasto agli spettatori senza criterio. Un collage disomogeneo di nonsense all'ennesima potenza.
I vari personaggi sono a dir poco macchiettistici. Difficile giudicare una roba simile.
qualcosa si salva (giusto la trama e la recitazione della ragazza-pazzoide) ma per il resto lasciamo perdere.

Spera  @  08/07/2014 10:25:44
   5 / 10
Questa volta, al contrario che per "The woman", la grande prova della protagonista femminile non riesce a farmi mettere il 6.

E' evidente che Mckee si affaccia con grande impeto su quello che è l'universo femminile, sia con "The woman" che con questo lungometraggio diventando secondo me un pò ispirazione di rivalsa per le donne al contrario di chi vede una certa misoginia nei film di questo autore.
Se avevo trovato "The woman" fatto male, registicamente brutto, con una sceneggiatura che faceva ridere e una protagonista così affascinante tanto da mettere un 6, qui siamo sulla stessa scia però non me la sento di dare la sufficienza nonostante qualche buona trovata ci sia.

Forse è proprio questo regista che non fa per me, il suo modo di comunicare: non sopporto le sue continue transizioni in dissolvenza, le sue musicacce sparate di continuo come sottofondo a tutto volume,eccetera.

Il film parte bene raccontando la storia di una ragazza nata con un deformazione ad un occhio, causa della sua solitudine e stranezza.
(scusate forse mi sbaglio ma l'ho riguardata due volte la scena iniziale e da piccola la protagoinista ha la benda sull'occhio sinistro mentre da grande l'occhio sifulo è a destra!!!!)
Poi però da circa metà diventa davvero idiota a mio avviso senza dilungarmi in spoiler inutili.

Una angela Bettis incredibile riesce a salvare questo film che si riprende un pò nel finale romantico.

La seconda parte è davvero brutta a livello di sceneggiatura: se la prima introduceva un buon soggetto la seconda è costruita male e sviluppata peggio.

Come storia mi ha ricordato molto il capolavoro di De Palma senza fare confronti: la minuta e strana May mi ha fatto pensare più volte alla diabolica Carrie.
Quanto adoro vedere queste donne in******* e diaboliche: la nostra società ha bisogno della loro rivincità, soprattutto oggi giorno dove la violenza sul gentil sesso è all'ordine del giorno: non se ne può più.
Spero che questa voglia di donne "cattive" di Mckee derivi proprio dalla necessità di far sentire di nuovo la loro voce, una voce che non può essere altro che rabbiosa e violenta.

Probabilmente è questo regista che non mi va a genio.
La cosa preoccupante è che per "the woman" si sono sentiti commenti critici assurdi tipo: "uno dei più bei horror degli ultimi dieci anni", "vi scioccherà come non mai" ... spero sia uno scherzo ...

Vabbeh ... peccato perchè i temi di cui tratta sono interessanti e meritevoli di essere presi in considerazione ma così come sono proposti non mi vanno davvero giù.
Peccato.

CyberDave  @  28/11/2013 19:10:15
   4 / 10
Non cè praticamente nulla che mi sia piaciuto in questo film, l'idea iniziale di far vedere come un semplice problema di strabismo possa diventare, per May, un ostacolo cosi grande nel socializzare con i suoi coetanei era molto interessante, viene però sviluppata malissimo e senza nessun senso logico.
Situazioni tra il ridicolo, il grottesco e l'impossibile rendono questo film più una parodia che altro, non c'è nulla che valga la pena salvare.
Troppo noioso nella parte centrale dove succede poco e quel poco sono situazioni assurde.
La follia degli ultimi 20 minuti prova un pò a riaccendere l'interesse che si era spento già da un bel pò ma non riesce nel suo intento.
Non mi sento di consigliarlo a nessuno.

laconico  @  21/06/2011 01:57:29
   5 / 10
Dissento dalla maggior parte dei giudizi. La storia è vecchia, abusata e priva di pathos, nessuna novità, di psicopatici che tagliano pezzi di cadaveri per assemblarli è piena la cinematografia horror. Questo film però non è certamente un horror, inclina di più al grottesco, e questo lo rende più simpatico (un punto in più per questa ragione), l'attrice protagonista è davvero molto brava (un altro punto in più). Il film si fa guardare, malgrado la prevedibilità e i molti luoghi comuni... ma lascia poco... a parte lo strano sguardo di May!

-Uskebasi-  @  06/03/2011 23:08:52
   5 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

No, non mi è piaciuto. Carina l'idea, il bisogno di avere qualcuno accanto fino al punto da costruirselo, e ottima la Bettis perfetta nel ruolo, tutto il resto però è mal realizzato e forzato. Si salva anche il finale se vogliamo, ma devo dire che ho letteralmente pregato per far muovere quella bambola umana visto che non sopportavo più di vederla respirare in maniera così evidente. L'errore rimane comunque, ma meno grave.

Darksyders77  @  15/11/2010 19:08:42
   1 / 10
la visione di questo film è consigliata a chi vuole realmente perdere la pazienza...lento,noioso,senza alcun tipo di senso logico,viene voglia di far del male alla protagonista...!!!DA EVITARE-

RedPill  @  18/06/2009 21:34:31
   5 / 10
Drammatica rappresentazione di una vita trascorsa "ai margini" a causa di un difetto fisico.La storia racconta della timida May, una giovane ragazza che dopo tanti anni di sofferenze e discriminazioni, vedrà finalmente aprirsi le porte di una vita normale e apparentemente più semplice.Impreparata però a certe situazioni, si troverà a dover fare i conti con le proprie stranezze, scaricando la colpa di queste sulle spalle della sua unica amica, nell'inutile tentativo di sfuggirvi.Sicuramente l'interpretazione di Angela Bettis è degna di nota e rende bene l'idea dei disagi vissuti, ma il regista è decisamente pretenzioso nel suo intento.Troppi e profondi i temi che tenta di affrontare nell'arco dei novanta minuti, risultando così, decisamente superficiale nello sviluppo.Nel complesso è quindi un film che ha nella protagonista, il suo unico punto di forza e che non riesce a contraddistinguersi per null'altro.

Phelps  @  20/04/2009 19:24:28
   4 / 10
Il film vorrebbe in qualche modo trattare temi di una certa importanza (emarginazione solitudine omosessualità) ma non ci riesce manco di striscio.Non c'ho visto nulla di buono a parte l'interpretazione della protagonista.Media startosferica.
Ah Jeremy Sisto somiglia in modo incredibile a Pazzini.

paolo80  @  25/11/2008 22:56:23
   4 / 10
Film discreto, ma non é propriamente un horror, dato che mancano(tranne per qualche rarissimo caso) sia le scene che le atmosfere tipiche del genere.
Non convince del tutto, anzi per scriverla tutta, convince molto poco; la prima parte é molto lenta e prolissa, in una parola: noiosa.
La seconda parte migliora un po' ma, pur avendo degli spunti interessanti, rimane ugualmente ben al di sotto della sufficenza.

marfsime  @  11/03/2008 14:18:42
   5½ / 10
Insomma non m'ha convinto pienamente. Non è esclusivamente un horror visto che per gran parte del film non si vedono scene catalogabili in questa categoria..punti a favore sono sicuramente la recitazione della Bettis veramente ottima e le scene finali della "costruzione dell'amico perfetto"..per il resto però il film si svolge nella più assoluta noia con ritmi decisamenti lenti e blandi (dove si effettua una sorta di analisi psicologica di May).

Voto:5,5

Alex2782  @  17/02/2008 22:45:08
   2 / 10
un voto alla trama e un voto alla attrice....il resto il vuoto cosmico!! sconsigliato!! BOCCIATO!

benzo24  @  13/09/2007 12:34:02
   4 / 10
avevo letto buone recensioni, invece il film è prevedibile, scontato, banale e girato piuttosto male.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net