metalhead regia di Ragnar Bragason Islanda 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

metalhead (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film METALHEAD

Titolo Originale: MALMHAUS

RegiaRagnar Bragason

InterpretiIngvar Eggert Sigurðsson, Thora Bjorg Helga, Sveinn Ólafur Gunnarsson

Durata: h 1.37
NazionalitàIslanda 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di Ragnar Bragason

Trama del film Metalhead

In una fattoria nelle campagne dell'Islanda, Hera perde il fratello, ucciso da incidente di cui la ragazza continua a darsi la colpa. Affranta dal dolore, trova però conforto nella musica dark metal e sogna di diventare una rock star. Per riuscirci, Hera assumerà l'identità del fratello.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (9 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Metalhead, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  28/03/2020 19:19:35
   6½ / 10
Buon film sull'elaborazione del lutto e il rifugio dal dolore con la musica a fare da corazza verso le paure di un domani incerto . Molto buona a colonna sonora metal e le recitazioni .
se nella prima parte la musica la fa da padrone nella seconda vengono fuori di prepotenza anche i rapporti familiari e il loro sviluppo.
il finale un pò buonista , forse si poteva essere un pò più originali e meno melensi , ma resta sempre un ottimo prodotto di nicchia , ovviamente passato inosservato

TheLegend  @  25/02/2017 13:56:04
   6½ / 10
L'elaborazione del lutto attraverso la musica ma non solo in un film islandese carino e abbastanza riuscito.
Poteva comunque osare molto di più sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  26/03/2015 12:27:18
   7 / 10
Un film non sulla musica, che però ha la sua parte, ma sul dolore e sul rifiuto di accettare una perdita. Bello, anche se a volte troppo retorico.
Colonna sonora bellissima. Adatto a tutti, non soltanto ai metalheads.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/03/2015 13:07:31
   7 / 10
Per la giovane Hera la morte del fratello sembra segnare un punto di non ritorno. La volontà di rimanere attaccata al ricordo, sempre più flebile dopo quel maledetto giorno in cui uno stupido incidente se l'è portato via, la spinge ad assumere l'identità del defunto, indossandone gli abiti e soprattutto sposandone la grande passione per la musica metal.
Ambientato negli sterminati spazi mozzafiato dell'Islanda "Metalhead" esplicita mai banalmente il dolore adolescenziale, oltre a quello di una famiglia illusa di essere andata avanti e invece ancora bloccata al giorno della tragedia, imprigionata in solitudini strazianti create dal non detto.
Tuttavia in esame viene preso soprattutto il malessere della protagonista, in conflitto con la piccola comunità in cui vive e con se stessa, capace di trovare momentanea catarsi solo nella musica.
La ribellione non è dettata da una forma conflittuale tipica di alcuni adolescenti nei confronti del regolamentato e spesso colpevole mondo adulto. Il microcosmo sociale è di quelli magari ingenui ma sani, il cui tentativo di comprensione si infrange a ridosso di un muro eretto sul dolore.
Giunge un po' forzata la figura del prete, ma il personaggio è originale, come del resto la storia che trova la sua centralità nella musica e nell' elaborazione del lutto che dribbla facili scorciatoie come il pensiero retrogrado della società o l'imposizione castrante della religione.
Resta una leccornia per gli amanti di certe sonorità, considerato il continuo avvicendarsi di pezzi metal e hard rock mentre la locandina potrebbe fuorviare, in quanto il movimento black metal è solo un mezzo per irrobustire la tensione rabbiosa e per collocare temporalmente la pellicola; siamo ad inizio anni '90 come si può evincere da un tg dell'epoca attraverso il quale viene presentata questa corrente musicale nelle sue sfumature più torbide che fungeranno da ispirazione per la protagonista.
Il tutto è ammantato da uno spirito buonista, forse fin troppo accomodante viste le premesse di partenza. Ma in fin dei conti è proprio mostrare il lato migliore del tanto demonizzato metal la mossa vincente, da corrente musicale nefasta si tramuta in mezzo pacificatore, come ci dimostra la splendida chiusa sulle note di "Simphony of Destruction" dei Megadeth.

Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  03/03/2015 15:13:32
   7½ / 10
La musica è sempre l'elaborazione di un lutto. Metalhead si può riassumere in quel filo teso che intercorre tra una canzone e il dolore, tra la perdita degli affetti e l'unico modo - per l'autore del film, per la protagonista ma per molti dei possibili spettatori - per affrontarla: la musica.
Un'Islanda gelida e spoglia, l'heavy metal alla radio. Rabbia, adolescenziale smarrimento. Lontana anni luce dalle rassicuranti commedie di formazione a cui siamo abituati Metalhead percorre strade diverse, si mette dalla parte di una protagonista perduta al limite del sociopoatico, ma di una tenerezza che lascia stupefatti. E se la strada della redenzione è una chiesa bruciata, una canzone black metal, un testo che parla di guerra e paura che sia. Amen.

Colonna sonora per cultori del vero metal anni 80.

alex94  @  01/02/2015 11:53:33
   7 / 10
Buon film islandese caratterizzato da una trama interessante e coinvolgente e da una colonna sonora semplicemente splendida.
Buona la regia e la recitazione.
Merita sicuramente una visione,originale e ben fatto.

topsecret  @  07/11/2014 16:10:05
   7 / 10
La poderosa Symphony of Destruction dei mitici Megadeth va a chiudere questo dramma islandese che tocca un tema delicato come quello dell'elaborazione del lutto e delle mancanze famigliari, specialmente nel dialogo, scandito con precisione ed equilibrio da una regia attenta e capace.
Merito anche al cast di sapere quali accordi suonare per emozionare il pubblico e coinvolgerlo nella storia, ricca di sentimenti e tanta, tanta buona musica che fa da collante ai vari passaggi esistenziali dei protagonisti.
Forse un po' retorico ma comunque capace di coinvolgere.

InvictuSteele  @  07/11/2014 01:51:58
   8 / 10
Una grande sopresa. Finalmente un film ottimo che purtroppo è stato boicottato da tutti i cinema d'Italia, come al solito attenta al cinema più commerciale rispetto a quello autoriale. E pensare che la piccola Islanda ha prodotto una grandissima pellicola, un dramma della solitudine e dell'estraniazione dove la musica (e che musica!!!) è la vera protagonista. L'Heavy Metal finalmente viene trattato in modo serio, visto come un mondo nel quale rifugiarsi da parte della giovane e bravissima ragazza di provincia traumatizzata dalla prematura scomparsa del fratello maggiore. Una gioia per gli occhi e, data la musica, anche per le orecchie. Stay Heavy!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/10/2014 14:39:36
   6½ / 10
Delizioso, gradevole, forse un po' troppo buonista per i miei gusti ma la catarsi finale ci sta. Lunga e travagliata eleaborazione di un lutto da parte della protagonista e della sua famiglia dove la musica metal svolge una funzione fondamentale nel superamento del lutto. Bravi gli attori e musica decisamente di qualità.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2014 20.27.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net