metropolis (1927) regia di Fritz Lang Germania 1927
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

metropolis (1927)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film METROPOLIS (1927)

Titolo Originale: METROPOLIS

RegiaFritz Lang

InterpretiAlfred Abel, Gustav Fröhlich, Brigitte Helm

Durata: h 2.27
NazionalitàGermania 1927
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1927

•  Altri film di Fritz Lang

Trama del film Metropolis (1927)

Nel 2026 in una megalopoli a due livelli gli operai che lavorano come schiavi nei sotterranei sono incitati alla rivolta da un robot femmineo che riproduce le fattezze di una di loro, la mite e pia Maria. L'ha costruito uno scienziato al servizio dei padroni che vuole vendicarsi del potente John Fredersen, dominatore della città. La rivolta provoca un'inondazione che colpisce i quartieri operai finché, sollecitato da Maria, Freder, figlio di Fredersen, fa da mediatore tra padroni e operai.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,80 / 10 (91 voti)8,80Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Metropolis (1927), 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

RAU.kyp  @  09/04/2006 17:27:01
   10 / 10
Questo è un vero capolavoro.
I fondali futuristi sono veramente belli, anche se dire così
è riduttivo. Da vedere e rivedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2006 13.48.39
Visualizza / Rispondi al commento
venumat.  @  02/04/2006 14:05:50
   10 / 10
Mi ero ripromesso di non usare 10 come voto ,ma per questo film farò un eccezzione.
perchè non è tra i primi 25 film ?!?
Mi sembra che sia il massimo non solo per l'epoca in cui è stato fatto , ma anche un buon esenpio per i nostri giorni.

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2006 09.58.16
Visualizza / Rispondi al commento
orsanera  @  11/01/2006 19:59:12
   10 / 10
un capolavoro, un fim cult, eccezionale, girato nel '27 !!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  29/12/2005 03:32:09
   10 / 10
Beh, vedetelo e poi leggete l'anno in cui è stato girato...è impressionante!! Senza voler considerare il rischio di proporre agli spettatori dell'epoca un film di tale complessità, metropolis è un'opera d'arte a tutti gli effetti: tecnicamente, visivamente, concettualmente. Attraverso il suo sistema verticale leggiamo una critica al sistema capitalista che si andava affermando in quegli anni, e attraverso le possenti metafore che sono disseminate nel film (il moloch) il dibattito tra natura e cultura, mito e realtà si snoda ai nostri occhi, accompagnato da musiche maestose e invadenti. Un capolavoro ancora che ancora oggi ci offre spunti di riflessione.

Ch.Chaplin  @  06/11/2005 20:18:25
   10 / 10
Assolutamente eccezionale..nn m piacciono solitamente i film d fantascienza, ma guardando metropolis sono rimasto a bocca aperta..ottima la recitazione di brigitte helm, pellicola chiaramente (tardo-)espressionista..fantastica..e il messaggio finale..THE MEDIATOR BETWEEN HEAD AND HANDS MUST BE THE HEART!

Dziga  @  17/10/2005 18:09:28
   10 / 10
Non ha bisogno di voto

Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  15/01/2005 21:14:05
   10 / 10
Una vera follia visiva ed economica. Il più grande film tedesco del secolo, denso di momenti ed immagini memorabili. Il finale è un po' mieloso, ma è la migliore conclusione per un film pessimista e visionario come questo.
Abbagliante.

Invia una mail all'autore del commento tycooko  @  25/12/2004 17:54:24
   10 / 10
Su questo film si è tanto detto. Ve ne sono almeno tre versioni, che variano in durata, colonna sonora e persino tipo d'immagine (ce n'è infatti una a colori). Ma il fine non cambia mai: mettere davanti agli occhi dello spettatore un'opera visivamente eccezionale e orchestralmente divina (almeno quando la musica è diretta da Gottfried Huppertz), diretta magistralmente dal grande Fritz Lang (che in America fu "accusato" di comunismo, ma si difese da tali implicazioni dichiarandosi, piuttosto, liberale. Non date troppo peso a queste chiacchiere, comunque, visto che anche il DIO Charlie Chaplin le ricevette e fu costretto a fuggire dagli Stati Uniti. Come dire che anche a quei tempi gli americani si facevano riconoscere... Padre perdonali, perché non sanno quello che fanno...). Ad ogni modo anche i nazisti non compresero il film di Lang (ah, si concedevano anche il tempo di vedere i film, tra uno sterminio e l'altro?), credendolo in principio parte del loro movimento, poi (per il tema della riconciliazione tra padroni e servitori) lo rifiutarono, tant'è che Lang fuggì dapprima in Francia e poi in America.
Film bellissimo ma contestato, quindi, ma nulla potrà contrastare la potente ondata d'emozioni diretta ai vostri cuori quando lo vedrete.
Tra l'altro, fa cadere ogni critica negativa verso i film "di una volta", mossa di solito dall'ignoranza: i titoli di testa durano appena un minuto, quindi non preoccupatevi, non dovrete attendere molto per vedere il film vero e proprio, benché sia muto, non vi sono le irritanti e malinconiche corniciette che circondano le scritte, non vi sono le interminabili carrellate della camera e neanche gli eterni primi piani francesi. Quindi, potete tirare un sospiro di sollievo!
Potremo parlare per ore degli operai che si muovono in forme geometriche, della città costruita come una grande fabbrica di giocattoli pulsante, delle macchine che sembrano avere un anima, della divisione in altezza dei poteri (e, quindi, della qualità di vita), della rabbia dell'uomo contro la macchina... Insomma, questa pellicola è filosofia pura, ma non mi dilungherò oltre.
Fantascientifico, emozionante, commovente, ha tutti i requisiti per diventare una delle colonne portanti della storia del cinema.
"Il mediatore tra testa e mani deve essere il cuore". Non dico altro.

wight  @  24/10/2004 23:37:03
   10 / 10
Incredibile per l'epoca in qui è stato girato. Al di là della già interessante trama è di notevole impatto visivo, degno di un Jules Verne del cinema. Molto interessante anche la versione degli anni 80 con le musiche di Giorgio Moroder.

dragonfly  @  08/10/2004 13:37:17
   8 / 10
Un film eccellente sul piano tecnico: vanguardista. Fritz Lang, che in passato aveva studiato architettura, ha sfruttato le sue doti per fare una scenografia impeccabile e sorprendente. Ineccepibili anche gli effetti speciali, per l'epoca.
Lascia invece l'amaro in bocca la sceneggiatura e la trama della storia. L'inizio è molto forte, con la copiatissima sequenza degli operai-burattini senza personalità (grande metafora sul capitalismo). Ma poi la storia si sperde su se stessa, e non riesce a tirarla su neanche una vigorosa recitazione di Brigitte Helm. Il finale è molto deludente: la stretta di mano tra i due "avversari" è molto ingenua e superficiale. Straordinaria invece la sequenza di massa dove tutti scappano attraverso gli angoli della città.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  08/10/2004 13:03:38
   6 / 10
Ammetto che non è il mio film preferito.

Metropolis è un film espressionista all'avanguardia, nella costruzione degli scenari imponenti (alla blade runner per intenderci), veramente indimenticabile per l'epoca.
Tuttavia la storia non è secondo me sto gran che ed è un po' ambiguo nei contenuti. (infatti gli americani lo accusarono di comunismo, mentre i nazisti lo apprezzarono).
lang non è il mio idolo, ma i film sonori del regista mi piacciono molto di +, sia "M il mostro di dussendorf" , sia quelli americani successivi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/06/2006 10.00.42
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066910 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net