mignon e' partita regia di Francesca Archibugi Italia, Francia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mignon e' partita (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIGNON E' PARTITA

Titolo Originale: MIGNON E' PARTITA

RegiaFrancesca Archibugi

InterpretiMassimo Dapporto, Stefania Sandrelli, Céline Beauvallet, Leonardo Ruta

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia, Francia 1988
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1988

•  Altri film di Francesca Archibugi

Trama del film Mignon e' partita

La famiglia Forbicioni (genitori e 5 figli, dai 17 anni di Tomaso ai 18 mesi di Giacomino) ospita a Roma la parigina Mignon, figlia di un fratello del capofamiglia con qualche guaio con la giustizia francese. La ragazzina (15 anni) è parecchio altezzosa e lega solo col timido tredicenne Giorgio, mentre con Chiara. Sarà un impossibile amore adolescenziale, non corrisposto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (11 voti)7,05Grafico
Migliore regista esordienteMigliore attore non protagonista (Massimo Dapporto)Migliore attrice protagonista (Stefania Sandrelli)Miglior sonoroMigliore sceneggiatura
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista esordiente, Migliore attore non protagonista (Massimo Dapporto), Migliore attrice protagonista (Stefania Sandrelli), Miglior sonoro, Migliore sceneggiatura
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mignon e' partita, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

charles  @  08/01/2011 20:14:42
   8½ / 10
Film di inusuale delicatezza, che si sviluppa con calcolata lentezza e in grado di rappresentare bene i turbamenti di una "età ingrata".
Chi conosce Roma e in particolare il quartiere Flaminio non può non cogliere la maestria e sapiente ironia con la quale la Archimbugi in una delle sue prime opere (a mio parere rimasta ineguagliata) rappresenta atmosfere e personaggi tanto caratteristici.
Buona la sceneggiatura, bravi e credibili i ragazzi (ben diretti), la Sandrelli è nel suo ruolo più tipico.
Bello anche il finale.

VikCrow  @  05/03/2009 23:07:07
   4 / 10
L'Archibugi che mi è piaciuta meno. Ritornano i soliti rifacimenti alle opere Tozziane, seppur alla lontana. Recitazione sgradevole ed irritante, anche la stessa Stefania Sandrelli non sembra all'altezza del compito...

Dave69  @  26/10/2007 11:36:50
   6½ / 10
Film carino e piacevole.
Lo vidi quando uscì e mi piacque tantissimo. Rivisto ieri, mi ha leggermente deluso: ma all'epoca ero anch'io uno di quegli adolescenti descritti nel film.
Comunque gradevole e dotato di quella spontaneità che forse ad alcuni film dello stesso genere spesso manca.

Jumpy  @  02/06/2007 15:57:11
   7 / 10
Non è un "filmone" ma è un bel film sull'adolescenza anche abbastanza verosimile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dick  @  02/06/2007 13:15:52
   6½ / 10
Fim carino, ma niente di straordinario a mio parere. Mappete quanti David ha vinto.
La francesina è tanto spocchiosa quanto cocca, anche se alla fine ha un' espressione alquanto ebete.
Oh, lo scorso anno passarono il trailer a "Trailers&Co" e mi dissi:" M' incuriosisce. Lo vorrei vedere". Detto fatto, RAI Sat Cinema" lo replica continuamente da qualche mese.

quaker  @  26/04/2007 22:57:16
   8 / 10
Opera prima di Francesca Archibugi, regista fin troppo romana. Che dire di questo film? che è senza dubbio gradevole e leggero, forse troppo, e che la Archibugi ha un fare sornione, da gatto del Colosseo, ma ci sa fare. Nel complesso si può ancora vedere. E, questo sì è un grandissimo merito, parla dei ragazzi in modo appropriato: per intenderci siamo ad anni luce da 3msc e compagnia cantante o danzante.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  03/04/2007 18:26:19
   7½ / 10
Delicatissimo racconto dell'adolescenza nelle sue diverse sfaccettature, ritratto di personaggi fragili, di tredicenni un po' accademici che ogni tanto si portano sulle spalle anche il peso degli adulti, di "colpi di teatro" e piccoli grandi dolori di crescita.
"Mignon è partita" è un film tenero, girato con mano soave ancorchè piuttosto artigianale: ha il pregio di rendere reali le storie che narra, anche se sono le "normali" storie della vita di ogni giorno che, purtroppo, sono da anni il tema centrale di moltissimi film italiani.
Ma questa opera giovanile della Archibugi (che compare in un cameo nella pellicola) ha il merito di essere fresca e libera da costruzioni, commovente e veritiera.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2007 18.43.14
Visualizza / Rispondi al commento
chiara80  @  24/01/2007 15:15:12
   7 / 10
che strana sensazione leggere nei premi che l'Archibugi era alle prime armi.
poi dopo un pò si è persa un pò per strada.
il film è carino, a parte gli attori che proprio non sopporto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2007 14.21.30
Visualizza / Rispondi al commento
*Eleonora*  @  23/12/2006 19:07:08
   8 / 10
Davvero delizioso

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/10/2006 22:42:24
   7 / 10
Buon esordio della Archibugi, prima di essere anch'essa contagiata dalla febbre dell'ambizione e delle tematiche sociale à la Cavani.
Un film spontaneo e divertente, apparentemente privo di stile, ma proprio per la sua genuinità decisamente piu' onesto e sincero di tanti film patinati e delle superproduzioni di genere

polbot  @  10/01/2006 13:31:50
   7½ / 10
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net