millions regia di Danny Boyle Gran Bretagna, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

millions (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILLIONS

Titolo Originale: MILLIONS

RegiaDanny Boyle

InterpretiDaisy Donovan, Enzo Cilenti, James Nesbitt, Alexander Nathan Etel, Lewis Owen McGibbon, Kolade Agboke

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna, USA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Danny Boyle

•  Link al sito di MILLIONS

Trama del film Millions

Il Regno Unito decide di convertirsi all'euro entro sette giorni. E' la più grande opportunità che il mondo criminale abbia mai avuto. Quando una grande borsa piena di sterline cade dal cielo nelle mani di Damian e Anthony, c'è solo una cosa da fare: spenderli come se non ci fosse un domani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (26 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Millions, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Lockjack  @  19/10/2019 21:27:15
   5 / 10
Ok, a chi è piaciuto... a chi, avendo smesso da un pezzo di spedire letterine a Babbo Natale, è sembrato inopportunamente rugiadoso... a chi ha iniziato una colletta per assoldare un killer che possa evitare ulteriori sofferenze a Danny Boyle.

Io sono ancora un tantino smarrito ma sento un lucido bisogno di dover ristabilire certi equilibri interni, una compensazione... e così, dato che non s'è ancora fatto troppo tardi, vai con birra, patatine e Pulp Fiction.

BlueBlaster  @  23/12/2014 15:11:08
   5 / 10
Il film minore del buon Danny Boyle è un prodotto davvero modesto sotto tutti gli aspetti...manca una buona recitazione, manca la regia a cui Boyle ci ha abituati, ma sopratutto la sceneggiatura è patetica e surreale in modo poco convincente.
E' pur vero che qualche idea non è niente male ma il film stanca in poco tempo e tutto appare scontato, moralista e pretenzioso!
I piccoli attori mi hanno irritato, i santi che fanno le loro apparizioni sono una cretinata...si sarebbe potuto sfruttare molto meglio sto gruzzolo di sterline!

Nikilo  @  19/03/2011 16:36:42
   4½ / 10
Ecco questa volta Boyle decide di dichiarare guerra al dio Denaro.
Divide il suo cast in due schieramenti, "buoni vs cattivi".
Rare sono le sfumature di grigio ad una fiaba dai tratti o troppo scuri o troppo chiari. Contornata da una ruffianaggine che sfiora l'imbarazzante. Cercando a tutti i costi di fare la morale che i soldi sono la causa principale di ogni male ( ecco perchè è meglio bruciarli).
E si passa da un estremo all'altro, dal piccolo ingenuo ( demente visionario) che vuole a tutti costi far del bene a tutto il globo, al fratello che ormai è già entrato nell'ottica di come funziona questo mondo ( un mito), fino ad arrivare al terribile lupo cattivo, dallo sguardo truce, e dall'aura da sayan malefico, tipico di ogni fiaba che desideri ritenersi tale.
E puntando ( forse esageratamente) ad un eccesso buonista e melenso che alla lunga comincia a stancarti, e che tutto si direbbe tranne proveniente dalla mente del regista di Piccoli omicidi tra amici e Trainspotting che tanto mi avevano deliziato!
Gli ultimi 20 minuti poi, sono atroci, inguardabili! Rasentano il patetico più assoluto e mi dispiace dirlo ma fanno precipitare l'intero film ( è sconcertante il fatto che sei in grado di far andare alla deriva i tuoi lavori con una naturalezza inverosimile). Dai ammettiamolo i temi trattati in questo film sono di un banale e di un retorico che fanno concorrenza agli insegnamenti che ti danno a catechismo. Davvero di cattivo gusto! Il punto è che tolto il tuo insegnamento da bambini dell'asilo, finisco per ritrovarmi con un vuoto imbarazzante. Peccato anche, che il tuo tocco si vede e si sente e alcune volte si riescono a toccare punte di estrema originalità. Un vero peccato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/04/2009 18:14:07
   5 / 10
Film particolare ma realizzato maluccio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/04/2006 23:10:54
   5 / 10
poteva uscirne un film migliore,peccato,mi aspettavo di piu da questo regista che cerca di farci la morale sul dio denaro...
e questo va sicuramente bene pero esagera un po stando troppo tempo a far riflettere lo spettatore sempre sullo stesso argomanto tanto da stancare un po...
il finale si trascina in maniera banale con l'ultima visione della madre...
simpatiche le sequenze in cui compaiono i santi...

Beefheart  @  20/11/2005 15:12:44
   5 / 10
Già meglio rispetto a "28 giorni dopo" ma, haimè, ben lontano dal Danny Boyle che mi piace ricordare ("Piccoli omicidi tra amici" e "Trainspotting"). Millions è guardabile, ma niente di più. Al suo interno c'è un buonismo di fondo che lo rende prevedibile e scontato, con un finale mediocre e forzato, all'insegna di uno spirito solidale un po infantile. Se questo è noir, il cinema per ragazzi cos'è?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR chi@ra  @  03/05/2005 16:45:41
   5 / 10
Millions non è un brutto film, anzi, è ben realizzato, divertente, gli attori sono bravi, soprattutto i due bambini, insomma se fosse stato presentato a una rassegna del Giffoni si meritava anche un bel sette. Il problema sta nel regista: Boyle è quello di Trainspotting, 28 giorni dopo, piccoli omicidi tra amici… partendo dal presupposto che un regista, come un qualsiasi artista, vuol dirti qualcosa con la sua opera, lui cosa vuol dire con questo film? Che i soldi non danno la felicità e rovinano le famiglie... sai che novità! La storia è molto semplice, quasi fiabesca: la mamma è morta e i due fratellini con il papà si trasferiscono in un quartiere più bello. Uno dei fratellini, il più piccolo, ha delle visioni di santi e vuol dedicare la sua vita al volontariato. Durante una di queste visioni, riceve in testa una borsata di soldi e pensa vengano da Dio.
Il resto del film è un continuo spender o cambiar soldi, perché l’euro si avvicina. Mentre il più grande li usa per i suoi comodi, il più piccolo si da alla solidarietà sfrenata, tanto che i bisognosi (veri o presunti) fanno la coda davanti a casa. C’è anche un cattivo, come ogni favola che si rispetti, preceduto in ogni apparizione dal respiro dei nazgul, anche quando non serve.
Spoiler: morale della storia, nel momento che i soldi stanno distruggendo la famiglia, vanno distrutti e il piccolo gli dà fuoco. Ok, bene o male questa è una morale, con annesso momento patetico della visione della madre morta, ma il film non finisce qui. In realtà i soldi non sono stati bruciati tutti perché ognuno, egoisticamente, se ne è tenuta nascosta una parte, e vengono usati (teoricamente) per costruire un pozzo in Africa! Fine della favola.
Questa “trasgressione” nello stucchevole buonismo non mi significa molto. Se il tentativo era di insegnare ai bambini il valore della solidarietà, non è del tutto riuscito.


Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  29/04/2005 10:38:39
   5 / 10
Film veramente molto carino, senza pretese, spensierato e girato con umorismo e allegria, e anche con un certo talento visionario tipico del regista.

Peccato per gli ultimi 15 minuti, che affossano il film come un macigno: patetici, retorici, scontati, un vero disastro. Una svolta veramente fuori luogo, se il film si fosse concluso sugli stessi binari che aveva percorso durante tutte le due ore, sarebbe stato un 7.



  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net