mi rifaccio vivo regia di Sergio Rubini Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mi rifaccio vivo (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MI RIFACCIO VIVO

Titolo Originale: MI RIFACCIO VIVO

RegiaSergio Rubini

InterpretiNeri Marcoré, Emilio Solfrizzi, Pasquale Petrolo, Sergio Rubini, Vanessa Incontrada, Margherita Buy, Valentina Cervi, Gianmarco Tognazzi, Enzo Iacchetti, Bob Messini

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Sergio Rubini

Trama del film Mi rifaccio vivo

Sin dai tempi della scuola Biagio Bianchetti, proprietario della BB magazzini, soffre la rivalità dell'affascinante e fortunato Ottone Di Valerio. Perseguitato dalla sfortuna e a un passo dalla rovina, Biagio decide di suicidarsi ma qualcuno dall'alto dei cieli decide di farlo ritornare sulla terra sotto mentite spoglie per concedergli una seconda possibilità. Nel tentativo di distruggere Ottone, Biagio si ritrova ad affrontare sua moglie e la moglie del rivale, che inconsapevolmente rivela i lati deboli della personalità del marito. Con l'aiuto del guru Dennis Rufino e di una sensuale psicologa, Biagio avrà finalmente la possibilità di ribaltare la situazione a suo vantaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (20 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mi rifaccio vivo, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

camifilm  @  26/05/2018 12:12:18
   5½ / 10
Trama banale. Cast ottimo, ma non ben sfruttato.
Non del tutto riuscito. Poteva osare molto di più.

daniele64  @  04/03/2017 16:04:53
   4½ / 10
Mi spiace stroncare una commedia italiana con un cast del genere , ma purtroppo è venuta fuori una chiavica di film , impalpabile , privo di emozioni e finanche di risate . Indubbiamente il peggior film di Sergio Rubini , che magari non ha mai sfornato capolavori ma film discreti sì . Stavolta ha tra le mani un gra bel cast ( sulla carta ) ma con risultati alquanto modesti . Forse Solfrizzi è il meno peggio . Persino la colonna sonora è inadeguata ed a volte invadente . Mezzo voto in più solo per Karl Marx nel ruolo di San Pietro ...

ostix  @  03/10/2016 09:20:16
   4½ / 10
Secondo me il film è semplicemente scritto male, soggetto e sceneggiatura dovevano essere più precisi e mirati.
Il resto è appena sufficiente, ma non basta a dare peso a un film impalpabile.

Bocciato, con dispiacere.

topsecret  @  14/06/2015 14:28:38
   6 / 10
Non sarà una perla di originalità ma il film di Rubini è scorrevole e si fa apprezzare anche sotto il profilo della commedia, assestando qualche scena da sorriso spontaneo, potendo contare su un cast di tutto rispetto, anche se non al meglio delle proprie possibilità.
Sufficientemente gradevole, forse si poteva fare qualcosa in più in termini di scenette divertenti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/10/2014 15:25:29
   5 / 10
Nella voglia di fare qualcosa di diverso nell'ambito della commedia, Rubini dirige un film dal sapore retrò che ha come modello dichiarato le commedie Frank Capra. Indubbiamente è un prodotto più sofisticato della media, ma a parte un Solfrizzi molto bravo gli altri attori non offrono certo le loro prove migliori. Non stiamo parlando di cani, ma sembra che svolgano il compito con diligenza e nulla di più, che è nella sostanza il film stesso, poco brillante e abbastanza monocorde.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/06/2014 12:45:30
   4½ / 10
Tralasciando la banalita' della trama e di alcune situazioni, che nel genere "commedia-grottesca" ci puo' anche stare, posso subito affermare che quest'ultima fatica di Sergio Rubini non mi ha fatto ridere praticamente mai.
Un cast di comici incapace di realizzare una gag di livello medio, piattume assoluto.
Poi, Rubini, l'effetto specchio rendilo almeno un po' credibile facendo attenzione ai riflessi...che combini...

Chemako  @  10/06/2014 18:32:39
   6½ / 10
Merita la sufficienza piena senza dubbio....

codino18  @  14/05/2014 22:52:37
   6½ / 10
Si d'accordo non è un capolavoro, però secondo me la media è davvero ingenerosa. Strappa qualche risata e poi Rubini è Rubini meno di 6 non si può dare ...

il ciakkatore  @  08/03/2014 11:57:45
   4 / 10
Brutto perché non ti lascia dentro niente,nemmeno un misero sorriso

ghigo buccilli  @  16/02/2014 00:40:50
   5½ / 10
mi spiace essere severo con rubini, che ammiro, però qui ha ripreso un'idea realizzata dieci anni prima (molto meglio) con "l'anima gemella", ovvero lo scambio di persona...è la seconda volta che lo fa, segno che le idee latitano, visto che con " l'uomo nero" (film di gran lunga superiore a questo) tornava ai retroscena del mondo dell'arte già sondati in "colpo d'occhio" (film niente affatto disprezzabile come parve a molti all'uscita)...sergio, ti stai avvitando su te stesso, non dormire sugli allori...ah, la incontrada, bellissima donna, ma ha un ruolo assolutamente insignificante, e anche gli altri personaggi sono macchiette...ci vediamo al prossimo film (fatto meglio, spero).

pak7  @  07/01/2014 22:35:21
   6 / 10
Lo promuovo in extremis per l'idea carina: la doppia personalità e la possibilità del suicida di vendicarsi e di "rivivere" a suo modo in una settimana concessa dagli "angeli". Purtroppo la doppia personalità non è gestita benissimo, rendendo il tutto quasi banale. Buona la prova di Marcorè, secondo me attore molto sottovalutato.

Lavezzi78  @  24/11/2013 10:38:33
   4½ / 10
Ma siamo sicuri che il film è di Sergio Rubini? Questo film mi lascia basito!...Film assolutamente assurdo e inconcludente...Cast di ottimi attori sprecato in malo modo.

Trixter  @  20/11/2013 22:38:22
   4 / 10
Pur apprezzando Sergio Rubini, sia come regista che come attore, devo ammettere che questo 'Mi rifaccio vivo' è davvero un brutto film. Alzi la mano chi ha sorriso una sola volta... una sceneggiatura impresentabile ed interpretazioni al limite della presa in giro, con bravi attori come Marcorè e la Buy del tutto fuori ruolo.
Alcuni sketch sono semplicemente imbarazzanti (vedi, ad esempio, l'albergo-paradiso d'inizio pellicola) altri assolutamente fuori contesto e buoni solo ad allungare il brodo, peraltro sciapo. Insomma, questo film è un vero e proprio passo falso. Brutto, noioso, senza senso.

gianni1969  @  21/06/2013 15:54:48
   2 / 10
veramente uno dei piu' brutti film italiani dell'anno,da evitare come la peste,recitato e girato male,con situazioni sempreeeee uguali,basta

simonssj  @  18/05/2013 15:20:35
   6 / 10
non so bene che pensare di questo prodotto...prende diverse pieghe, dalla denuncia sociale alla comicità più spicciola, al fantasy fino a sfociare nella retorica più loffia e americaneggiante...però i duetti tra i 3 protagonisti sono gustosissimi, e una regia raffinata copre con mestiere i numerosi buchi di sceneggiatura

lampard8  @  16/05/2013 12:05:34
   3½ / 10
Fiction televisiva. E pure di bassa lega.

Impossibile capire dove volesse andare a parare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/05/2013 19:23:52
   5 / 10
L'ultimo Rubini mi ha a dir poco sconcertato. Si tratta di un calderone dove finisce un po' di tutto, da John Landis ai Monty Python, da Sordi ai De Filippo, da Frank Capra al cabaret televisivo stile Zelig, citando persino Pieraccioni e Virzì. Nientemeno. Ma più che mai è un modo "amatriciano" di tributare il cinema demenziale e surreale d'oltreoceano, attraverso una serie di trovate - alcune gustose, altre terribili - che vorrebbero essere esilaranti e diventano spesso intenzionalmente imbarazzanti. Questo bisogno di essere sopra le righe, al limite del buon gusto (si veda la sequenza loffia in Vaticano, davvero deplorevole...) sfiora la parodia delle parodie anche quando vorrebbe atteggiarsi a cose serie - raccontate con ironia, ah giusto. Mi sembra che "Mi rifaccio vivo" sia ambivalente, ora grazioso (v. l'ecumenismo delle cucine etniche) ora impresentabile, come una ciambella con un buco... fatto nell'acqua. Solfrizzi è al solìto amabile e guascone, Marcorè fuori posto e non abbastanza insolente, la Buy che gioca a fare la svampita frigida...no comment. L'intenzione di raccontarci un mondo economicamente alla deriva è incoraggiante, ma Dan Aykroyd ed Eddie Murphy erano - con tutto il rispetto - tutta un'altra storia.
Salvo i casi in cui il coinvolgimento vira verso lidi insoliti, come l'Eden di anime perse in camice bianco (e gustoso il cameo di Iacchetti) o un appuntamento mancato verso un destino perduto. Peccato che nel complesso sembri di assistere a una serie di sketch televisivi che pretendono la compiutezza stilistica di un prodotto di cinema d'autore. Gradevole ma pieno di vuoto

FABRIT  @  15/05/2013 19:05:58
   7 / 10
il cinema italiano ha spesso e volentieri enormi difficoltà a maneggiare e metabolizzare l'elemento "fantastico" , difficoltà che per fortuna non si avvertono in questo film.Mi rifaccio vivo vive di gradevoli consuetudini, un ottimo cast e di una regia elegante e sobria.

annab  @  13/05/2013 07:57:39
   5 / 10
Sono contenta di averlo visto nella settimana della festa del cinema, perchè mi sarebbe davvero dispiaciuto spendere più di 3 euro. Si salva per Solfrizzi ma per il resto è davvero inconsistente.

giannip62  @  12/05/2013 15:20:40
   4½ / 10
film quasi inutile,senza sapore,sufficienza per solfrizzi(diciamo il meno peggio).
Mi e' sempre piaciuto Rubini,sia nelle vesti di regista che in quelle di attore, ma puo' e deve fare di piu'. A volte e' meglio non far nulla piuttosto che partorire
pellicole mediocri come questa

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net