miss marx regia di Susanna Nicchiarelli Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

miss marx (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISS MARX

Titolo Originale: MISS MARX

RegiaSusanna Nicchiarelli

InterpretiRomola Garai, Patrick Kennedy, John Gordon Sinclair, Felicity Montagu, Karina Fernandez, Oliver Chris, Philip Gröning

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia 2020
Generebiografico
Al cinema nel Settembre 2020

•  Altri film di Susanna Nicchiarelli

Trama del film Miss marx

Eleanor "Tussy" Marx è la figlia più piccola del celebre Karl. Brillante, colta, libera e appassionata, si distingue nel corso del tempo per essere una valida traduttrice, una femminista e un'organizzatrice del lavoro, determinata a portare avanti gli insegnamenti del padre. Sul fronte privato, però, è una donna vulnerabile e l'attrazione per Edward Aveling le si rivelerà fatale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,42 / 10 (6 voti)5,42Grafico
Miglior produttore (Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop, Valerie Bournoville)Miglior compositore (Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, Downtown Boys)Miglior costumista (Massimo Cantini Parrini)
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior produttore (Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop, Valerie Bournoville), Miglior compositore (Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, Downtown Boys), Miglior costumista (Massimo Cantini Parrini)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Miss marx, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  01/05/2023 20:15:06
   1 / 10
Una schifezza simile e una mancanza di talento così grande è difficile trovarla anche nelle fiction pomeridiane delle tv commerciali

DarkRareMirko  @  15/03/2023 00:22:28
   7 / 10
Film squisitamente femminista, diretto da una donna e dedicato ad una donna, caratterizzato da convincenti prove attoriali e da una buona ricostruzione storica.

Qualche innesto moderno alla Marie Antoinette della Coppola, tanta sincerità in questo omaggio femminile che affronta il marxismo con un approccio diverso.

Mauro@Lanari  @  15/08/2021 17:44:58
   5 / 10
Shelley st'al socialismo del padre com'Ibsen st'al femminismo della figlia, mentre secondo la regista il rimando principale è all'Austen di "Ragione e sentimento" (1811), l'incoerenza fra teoria e prassi. Il distinguo avrebbe senso e pure gl'inserti brechtiani di rottura. Ciò che non va è uno stile fra la soap melodrammatica e lo sceneggiato televisivo d'un Bolchi, e l'idea bislacca che la rivolta rock/punk possa coincidere con un brano di Springsteen ("Dancing in the Dark", 1984).

Mauro Lanari

topsecret  @  03/06/2021 14:08:47
   5 / 10
Sarà pure un film coraggioso per le scelte registiche della Nicchiarelli ma questo MISS MARX è un uppurcut direttamente nei testicoli, tanto è noioso, lento e narcisista.
A mio modesto avviso ho trovato il montaggio mediocre, il taglio documentaristico in alcuni punti scontato e banale, la scelta della colonna sonora inappropriata e le interpretazioni decisamente senza anima, ad eccezione della protagonista, una Romola Garai che si prende l'onere di caricarsi il film sulle spalle, ben consapevole di predicare nel deserto.
Non mi è piaciuto, non mi ha coinvolto e non lo rivedrò più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2020 15:52:57
   7 / 10
Miss Marx riprende le orme di Nico. Come nel film precedente la protagonista ha come obiettivo lo smarcarsi da una figura e da icone ingombranti (Wahrol e Velvet Underground), in questo caso l'ombra del padre e il rapporto con la controparte maschile. E' una ricerca estenuante quanto purtroppo velleitaria, con slanci rivoluzionari dettati dalle variazioni punk della colonna sonora, a sottolineare la volontà di una rottura non tanto dal punto di vista politico, quanto esistenziale con il proprio passato. Un'emancipazione completa. Non compiuto come Nico, di cui comunque riprende i tratti principali, però la Nicchiarelli è una regista su cui puntare. Molto brava la Garai.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2020 01:29:49
   7½ / 10
A un certo punto, morivo dalla voglia di sentire il nome di Charles Dickens, soprattutto nella sequenza dei Bassifondi Londinesi. Ma del resto l'allieva di Moretti decontestualizzato Marx è ne fa un affresco Sensoriale temerario e bello, sull'onda del controverso "Marie Antoniette" della Coppola e del magnifico "Martin Eden" di un anno fa. Operazione magari Imperfetta cfr. Certi slogan politico-scientifici sanno di affettazione - ma appassionata è con un'ottima ricostruzione d'epoca. Film sull' aa Illusione di una Rivoluzione che potrebbe sembrare inutile, ma che era comunque necessaria, anche alla luce del l'emancipazione femminile filtrata dalla vita della protagonista anche se... Anche se in fondo questo è un Film su due Grandi Amori Laici, quello di Marx per la moglie (sepolti insieme) e quello di Tussy per il deprimente Edward. Un po' irrisolto il finale. Colonna sonora che va da Chopin all'hardcore Punk, e film che esplora con grazia l'intimità morale di un Pensiero che è Universale quanto l'Amore

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062850 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net