mister lonely regia di Harmony Korine Gran Bretagna, Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mister lonely (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISTER LONELY

Titolo Originale: MISTER LONELY

RegiaHarmony Korine

InterpretiDiego Luna, Samantha Morton, Denis Lavant, James Fox, Werner Herzog, Leos Carax, Richard Strange, Jason Pennycooke, Anita Pallenberg, Rachel Korine, Joseph Morgan, Melita Morgan, Daniel Rovai, Nigel Cooper, Mal Whiteley

Durata: h 2.02
NazionalitàGran Bretagna, Francia 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Harmony Korine

Trama del film Mister lonely

A Parigi, un giovane americano che lavora come sosia di Michael Jackson incontra Marilyn Monroe che lo invita in una comune di sosia in Scozia dove vive con Charlie Chaplin e sua figlia, Shirley Temple.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (13 voti)7,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mister lonely, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  02/01/2023 12:15:21
   6½ / 10
Visivamente molto bello, e molto profonda la caratterizzazione del personaggio di Michael Jackson, però alla lunga un po' annoia, soprattutto nella seconda parte. Non ne ho colto troppo il senso, soprattutto la parte delle suore volanti...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/11/2021 18:42:21
   7½ / 10
Pellicola assurda, folle e poetica. Grande Harmony Korine.

Junipher  @  15/02/2021 12:57:59
   8 / 10
8 a priori per la presenza di Herzog e Richard Strange nello stesso flm...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/07/2019 17:41:44
   7 / 10
Film molto profondo , persone che tratta di persone che assumono altre identità per ritrovare loro stesse .
Ben fatto ,diretto e interpretato . per capirlo bene ho dovuto vederlo 2 volte . non facilissimo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/07/2018 21:01:31
   7½ / 10
L'annullamento della propria identità a favore di figure iconiche, tanto che la maschera indossata permane anche nei momenti di normale quotidianeità. Il disagio verso se stessi trova una specie di rifugio fittizio in cui la figura iconica garantisce in qualche modo riconoscibilità ed eternità nei confronti degli altri. E' un film dai toni più smorzati e malinconici, non privi di ironia amara e surreale. Un Korine toccante e delicato, privo di eccessi senza per questo privo di momenti graffianti (la storia delle suore volanti).

Badu D. Lynch  @  12/04/2013 14:34:46
   9½ / 10
Mister Lonely è il mondo intero, è lo spettatore, è l'individuo ed è la massa. Un trattato filosofico sulla solitudine dell'essere umano ; la paura di se stessi, di non trovare la propria strada, di morire. Ecco allora che subentra la necessità del travestimento, il bisogno di imitare qualcuno, di diventare delle macchine, dei sosia : il futuro è invisibile, inquietante ed incerto ; serve una maschera per sopravvivere, una figura da cui trarre ispirazione e vita, un mito a cui aggrapparsi e donare la nostra fede, che sia egli/esso un Dio, un attore o un cantante, così che lo spirito indefinito e insoddisfatto possa trovare la propria collocazione esistenziale e perpetuarsi più a lungo possibile - come dicono nel film "vivere per sempre/non morire mai".
Ma non ci si può mascherare per sempre, non si può annullare il proprio io ; la maschera soffoca il volto, lo deturpa, lo annulla ; essere "diversi", spesso equivale ad essere "normali" - si diventa come tutti gli altri che vogliono essere differenti, si diventa inevitabilmente parte della folla.
I miti, gli dei e gli eroi sono tutti morti - non esistono.

Harmony Korine è il regista dell'anticinema, antropologo del sottosuolo, poeta del disagio, portatore (in)sano di nichilismo esistenziale.

Invia una mail all'autore del commento Bathory  @  03/04/2012 00:34:54
   5 / 10
Harmony Korine cerca di imitare Kaurismaki, ma fa un enorme buco nell'acqua: Mister Lonely è un film noioso, superficiale e privo di idee.
Interessante l'idea della comune dei sosia, ma non c'è un minimo sviluppo, uno spunto brillante, tutto procede piatto e liscio come l'encefalogramma di un morto.

L'indifferenza e il vuoto regnano sovrani.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2013 12.43.15
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  13/12/2011 13:08:11
   6 / 10
Carina l'idea di base ma mi sono fortemente annoiato.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  14/11/2011 15:48:57
   9½ / 10
Uno dei migliori registi esordienti per quanto riguarda il cinema indipendente e d'autore: Harmony Korine!

Presenta un film assolutamente antiamericano, lontano dai soliti canoni standart hollywoodiani, pieno di denuncie, di metafore, di scene molto forti sia emotivamente complesse che visivamente sconvolgenti. Come quelle delle suore dove la fede, speranza riposta in Dio, diventa simbolo di una scarna illusione.

A differenza di Gummo, la narrazione qui assume un senso compiuto e si fa sentire la riflessione, il punto dove il regista vuole arrivare é più esplicita, ritroviamo una grande casting e c'é la presenza scelte artiche non da poco come il fatto di intitolare i diversi capitoli con il nome delle canzoni di M. Jackson.

Oggi ci ritroviamo in una società di massa dove le persone sono tremendamente uguali, tutti si muovono, chi per una strada, chi per un altra, nello stesso verso. Un oggi dove l'inganno dei media é così esplicito da passare inosservato o forse non importante. Tanto stupidi gli esseri umani da fregarsene, tanto stupidi da elogiare lo show business, i miti,..e di vivere nella *****, nel consumismo. Il singolo vive in una realtà schematizzata e crede di essere speciale, ne é cosi convinto che é capace di perdere la propria identità, di farla scivolare via come sabbia al vento.

jannakis  @  15/11/2010 02:24:11
   8½ / 10
solo korine poteva tirar fuori dal cilindro una storia del genere. ottima fotografia, belle interpretazioni e poetico sino alla fine.

Xavier666  @  01/11/2009 18:24:38
   7½ / 10
Davvero poetico e originale, poi verso la parte finale si comincia a sentire quel senso di solitudine nell'aria, nella tragicità della vita proprio come se la regista colpisse l'anima con un'incredibile delicatezza. Diego Luna, non sapevo fosse costui fino alla fine , è quel ragazzetto goffo di nicotina e mezzo tonto del film "y tu mama tambien"? In questo film offre una prova d'autore incredibile! Questo film è da vedere e rivedere!
Unica pecca ma necessaria penso siano gli eccessivi tempi lunghi colmati però da melodie e canti che inducono alla riflessione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2009 14.55.49
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  05/06/2009 21:00:46
   8½ / 10
Ad ora il miglior film di Korine, assolutamente tra gli artisti più interessanti e bravi del decennio.

Originale come la slitta di Babbo Natale l'aver suddiviso il film con i titoli di diverse canzoni di Michael Jackson, e di sviluppare un film anche su di lui ed in generale sul mondo degli imitatori, sulla ricerca dell'identità, ecc..

Poi l'inserire l'Heaven di Fred Astaire è praticamente una garanzia di qualità per i film, vedere anche Top Hat, La rosa purporea del Cairo e Il paziente inglese per convincersene.

Ottimo cast, ottimo livello visivo, ottimi contenuti.

Che dire, continua così Harmony!

Ancora piacevolissima la presenza di Herzog nel cast.

Da non perdere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2010 00.00.40
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  04/06/2009 11:54:55
   10 / 10
probabilmente il miglior film dellla stagione 2007-2008. il film è di una poeticità e di una potenza visionaria straordinaria, le interpretazioni di diego luna, dennis levant e samantha morton sono leggendarie, evocative le musiche degli spiritualized. mister lonely è un capolavoro, la prova definitiva del talento e della raggiunta maturità artistica di korine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058933 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net