moglie e marito regia di Simone Godano Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moglie e marito (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOGLIE E MARITO

Titolo Originale: MOGLIE E MARITO

RegiaSimone Godano

InterpretiPierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea, Gaetano Bruno, Paola Calliari, Francesca Agostini, Sebastian Dimulescu, Marta Gastini

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2017
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Simone Godano

Trama del film Moglie e marito

Andrea (Pierfrancesco Favino) e Sofia (Kasia Smutniak) sono una bella coppia, anzi lo erano. Sposati da dieci anni, in piena crisi, pensano al divorzio. Ma a seguito di un esperimento scientifico di Andrea si ritrovano improvvisamente uno dentro il corpo dell'altra. Letteralmente. Andrea è Sofia e Sofia è Andrea. Senza alcuna scelta se non quella di vivere ognuno l'esistenza e la quotidianità dell'altro. Lei nei panni di lui, geniale neurochirurgo che porta avanti una sperimentazione sul cervello umano, lui nei panni di lei, ambiziosa conduttrice televisiva in ascesa. Una commedia graffiante e rocambolesca che racconta il viaggio incredibile e sorprendente che Sofia e Andrea saranno costretti a fare nella vita del partner; esperienza che li cambierà per sempre, facendogli ritrovare quel senso di empatia reciproca e vera connessione, indispensabile per amare veramente qualcuno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (29 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moglie e marito, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

freddy71  @  16/06/2024 11:14:29
   7 / 10
Il film tutto sommato è gradevole da giuardare…molto meglio la seconda parte…per quanto riguarda gli attori chiaramente Favino rispetto alla Smutniak è un gradino sopra…comunque vale la pena.

Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  17/02/2021 21:37:26
   9 / 10
Bravissimi entrambi gli attori a recitare i ruoli diciamo alcune cose tecnologiche andrebbero un po' aggiornare per il resto è una simpatica commedia surreale.
Risate garantite!

ElisaB  @  16/01/2021 23:49:29
   7 / 10
Commedia simpatica

130300  @  25/12/2020 21:27:59
   7 / 10
maxi82  @  24/01/2018 03:35:48
   6 / 10
Commedia semplice semplice bravi nelle rispettive parti

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/10/2017 20:58:27
   7½ / 10
Sarei esagerato nell'affermare che a questa commedia non gli davo un soldo bucato, eppure da uno spunto vecchio quanto il cinema stesso, cioé lo scambio di persona, viene fuori una delle migliori commedie di quest'anno. Merito soprattutto ad una sceneggiatura molto solida ed equilibrata che non va mai sopra le righe, tantomeno cade nel volgare ed anzi riesce ad essere brillante e spigliata. Merito anche dei due attori, Favino e la Smuniak, che riescono a fare l'uno il verso dell'altro senza mai eccedere e senza dimenticare gli ottimi comprimari che li accompagnano. Il soggetto sarà anche banale quanto si vuole, ma viene sviluppato egregiamente e funziona benissimo. Una sorpresa piacevole.

barone_rosso  @  15/09/2017 14:19:20
   7 / 10
Il tema è trito e ri-trito, tuttavia Favino risulta particolarmente in gamba nel ruolo di donna, sembra gli venga quasi naturale e strappa non poche risate. Anche la Smutniak non è male, è stata una piacevole sorpresa.

daaani  @  01/09/2017 23:42:45
   6 / 10
L'idea sarà pure scopiazzata dai film americani, ma la trovo davvero divertente e Pierfrancesco Favino mi è piaciuto assai.

topsecret  @  01/09/2017 22:13:44
   6 / 10
L'idea dello scambio di cervelli, o identità cerebrale, non è nuova e oltre alle commedie americane che trattano lo stesso argomento, abbiamo anche in Italia esempi del genere, perciò l'originalità non è alla base del film di Godano. E non è originale nemmeno l'asse portante vero della storia, cioè il rapporto di coppia in crisi che genera allontanamento e ribaltamenti in corsa. Quello che però si apprezza di MOGLIE E MARITO è la capacità e la voglia di intrattenere con brio e ironia, nonostante delle caratterizzazioni incomprensibilmente forzate e gonfiate ad arte per gag dalla facile risate che però sembrano funzionare.
Non si capisce infatti perchè un neurochirurgo debba avere il comportamento di un coatto e una donna apparentemente decisa e dinamica quello di una piagnucolosa e isterica sprovveduta.
Il finale ampiamente scontato rimette le cose a posto ma lascia un po' di amaro in bocca, per un film che avrebbe potuto essere meglio interpretato e soprattutto imbastito in maniera più credibile.
Tutto sommato, avendo a che fare con un prodotto leggero, il voto cala di mezzo punto ma rimane comunque positivo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/08/2017 16:11:14
   6½ / 10
Commedia divertente e soprattutto molto ben interpretata dai protagonisti.
Film riuscito nel complesso. Merita una visione.

codino18  @  21/08/2017 16:26:07
   7½ / 10
Confermo la media molto alta per questo film a sorpresa. Questi film di scambio di persona oppure uno grande che diventa piccolo non mi sono mai piaciuti, ma questo l'ho coluto vedere perchè mi ha sorpreso per una commedia una media così alta. Ed è giustificata bravissimi gli attori a tratti divertente e a tratti anche emozionante

daniele64  @  11/05/2017 13:23:32
   7 / 10
Nel suo piccolo , una piacevole sorpresa . Mi aspettavo uno di quei filmetti insulsi e sfruttatissimi in cui per qualche strano prodigio ci si scambiano i corpi e le esistenze e , in effetti la storia è proprio così ... un po' forzata , però viene rappresentata in maniera simpatica e divertente , dando origine ad un raccontino semplice ma efficace che riesce nel compito di regalare un'ora e mezza di buon umore allo spettatore . Bravi tutti e due i protagonisti , con una sorprendente Smutniak che si adatta alla grande al suo personaggio . Bella prova anche di Valerio Aprea , che copre bene il ruolo di spalla comica dei due attori principali . Niente di straordinario , ma divertente .

djciko  @  11/05/2017 10:38:29
   7 / 10
Davvero divertente, soprattutto la recitazione dei due protagonisti.
Al di la' dell'aspetto "commedia" si cela un film che mette in luce una semplice cosa: nelle crisi di coppia dovrebbe accadere cio' che accade nel film, per uscirne immediatamente. Il film parla proprio di calarsi completamente nei panni dell'altro, averne i pensieri, i ricordi, i sentimenti e tutto il resto.
Commedia non banale, ed anche divertente.
Consigliatissima

peppepancaro  @  04/05/2017 08:42:30
   6½ / 10
Film carino e a tratti divertente.
Forse più da casa che da cinema, ma merita la sufficienza per la prova degli attori protagonisti.

paco1995  @  02/05/2017 17:23:16
   7½ / 10
Film veramente molto divertente e per nulla scontato, i due attori sono bravissimi. Per una serata all'insegna dell'allegria, consigliatissimo.

gringo80pt  @  27/04/2017 08:27:32
   8 / 10
8 è il massimo che questa commedia può ricevere. Soddisfatto pienamente dalla visione. Film tranquillo con Favino super (sta maturando tantissime diverse esperienze..complimenti Ginettaccio).

DIVERSAMENTE MASCOLINO

marcogiannelli  @  21/04/2017 22:26:56
   7 / 10
Commedia molto divertente, che sinceramente avrei fatto a meno di vedere, ma trascinato da...donne, ho dovuto guardare. Devo dire che per una serata a casa e vista senza spendere 7 euro è perfetta, seppur la sceneggiatura sia bucherellata, perché diverte, fa sorridere e poi Favino è magico.

Trixter  @  19/04/2017 09:33:21
   6½ / 10
Commedia senza picchi, piuttosto piacevole, salvata soprattutto dalla verve dei due protagonisti, con un Favino in ottima forma. Non passerà alla storia, certo (anche perchè la tematica è abusata) ma garantisce un paio d'ore di buon intrattenimento.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  18/04/2017 08:44:10
   7 / 10
Commedia piacevole e divertente. In forma Favino e la Smutniak.

Hannibal  @  16/04/2017 10:15:39
   7 / 10
Commedia semplice, ma ben scritta e interpretata. Piacevole.

Wilding  @  15/04/2017 22:13:48
   7 / 10
Due interpreti davvero eccellenti in questa commedia garbata e piacevolissima.

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  13/04/2017 15:26:41
   8½ / 10
Da tempo non sentivo la gente ridere di cuore in sala!... (É sempre contagioso sentir ridere gli altri, quindi ottima idea far uscire il film nel sempre affollato mercoledì a 2 euro, così da avere anche un bel po' di pubblico che ne parlasse subito bene, in una sorta di anteprima quasi gratuita). Dopo tanti film italiani dignitosi ma non memorabili (quante uscite condensate, addirittura 3 o 4 a settimana!), finalmente un ottima commedia ben sviluppata, comica quando deve far ridere (e la sceneggiatura sfrutta bene tutte le occasioni), anche con un suo significato e con due grandi interpreti come le Smutniak (lo ammetto, ero un po' prevenuto nei suoi confronti) e Favino, capace come pochi di essere credibile sia come comico sia nei momenti più seri, senza mai cadere nella macchietta. E poi... finalmente non c'è la solita canzone italiana scritta apposta per il film (tradizione inaugurata da Giorgia con due splendide canzoni, e poi purtroppo diventata un'abitudine, per non parlare dei film intitolati proprio come grandi successi, che vengono poi puntualmente ricantati nel film...) Qui invece ci sono i giusti pezzi in inglese di musica moderna, che si uniscono alla funzionale colonna sonora. Bene così

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2017 18.44.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067013 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net