mon roi - il mio re regia di Maiwenn Le Besco Francia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mon roi - il mio re (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MON ROI - IL MIO RE

Titolo Originale: MON ROI

RegiaMaiwenn Le Besco

InterpretiVincent Cassel, Emmanuelle Bercot, Louis Garrel, Isild Le Besco, Chrystèle Saint-Louis Augustin, Patrick Raynal, Paul Hamy, Yann Goven, François-Marie Banier

Durata: h 2.08
NazionalitàFrancia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2015

•  Altri film di Maiwenn Le Besco

Trama del film Mon roi - il mio re

Tony è ricoverata in un centro di riabilitazione dopo un grave incidente di sci. Dipendente dal personale medico e dagli antidolorifici, si prende il tempo per guardare indietro ad una relazione turbolenta che ha vissuto con Georgio. Perché si sono amati? Chi è realmente quest'uomo che amava così profondamente? Come ha fatto a sottomettersi a questa passione così soffocante e distruttiva? Per Tony, un difficile processo di guarigione è di fronte a lei, un lavoro fisico che può finalmente liberarla...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (14 voti)7,00Grafico
Miglior attrice (Emmanuelle Bercot)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Emmanuelle Bercot)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mon roi - il mio re, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/10/2023 09:24:15
   6 / 10
10 anni di un amore tormentato, tra l'idillio iniziale e la passione travolgente, poi con l'emenrgere differenze il progressivo distacco ed un amore che diventa tossico per entrambi perchè probabilmente non era destinato a durare se non in quel periodo di idillio. L'amore è soprattutto donarsi ma entrambi non sono disposti a farlo, o almeno disposti a farlo fino ad un certo punto che non soddisfa entrambi. Maiween utilizza il punto di vista della Bercot, ma Cassel domina la scena con quel suo fare guascone ed anarcoide. Il presente di una faticosa guarigione dopo un grave incidente al ginocchio, metafora di un passato traumatico da lenire. Ben costruito a livello narrativo, ma ho apprezzato più il linguaggio diretto di Polisse, di conseguenza non ho avuto il grado di coinvolgimento che mi aspettavo.

Oskarsson88  @  05/01/2023 13:52:54
   7 / 10
Una storia sentimentale vissuta principalmente dallo sguardo femminile di questa donna affascinata da un uomo bello e apparentemente di successo che si dimostra però via via sempre più inaffidabile, manipolatore e doppiogiochista se non anche proprio in parte psicopatico. Si vive profondamente la storia fatta di tanti flashback intervallata dal presente, con la donna che recupera fisicamente in seguito ad un incidente, cercando di recuperare anche dalla ferita relazionale. A volte un po' fastidioso nei toni troppi alti, risate e schiamazzi che sono frequenti nelle riprese di coppia, ma per il resto un prodotto solido e che fa riflettere.

fabio57  @  10/02/2017 10:47:32
   6½ / 10
Storia di un amore tormentato, tra alti, pochi, e bassi, tanti, va avanti per 10 anni, l'età del figlio della coppia. Film prolisso e lento, ha un andamento altalenante e in alcuni tratti ridondante, con flashback continui, che ne rallentano ulteriormente il ritmo .Eccellente l'interpretazione di Emmanuelle Bercot , che da credibilità al personaggio femminile, i suoi silenzi ,le sue lacrime sono il colore della sua angoscia, peraltro anche Cassel è bravo nel conferire un tono scanzonato e beffardo a quello maschile. Tuttavia il film è pesante e la sceneggiatura non è molto originale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/01/2017 12:52:51
   7½ / 10
La riabilitazione fisica messa a confronto con la riabilitazione emotiva di una lunga e appassionante storia d'amore/odio vissuta dalla protagonista in questione.
Cassel, sempre a suo agio nel ruolo di canaglia amorevole, è il partner di una vita, di una speranza di futuro.
Un viaggio introspettivo nell'animo umano, ma anche nell'amore...perche' ci innamoriamo proprio di quella persona e non di un altra?
Bellissima la locandina che racconta tutto con un semplice bacio.
Da vedere

Mike91  @  21/10/2016 19:06:52
   7 / 10
Bel film con un Cassell in forma come sempre, e una Berquot che sa conferire al suo personaggio un romanticismo disperato affascinante. Bella anche la colonna sonora che ritma i momenti più intensi della storia d'amore.

Allen90  @  15/09/2016 16:55:01
   8 / 10
L'esattezza con cui viene raffigurata ogni minuscola sensazione quotidiana in questo film non può che coinvolgere lo spettatore.
Il tema della dipendenza affettiva, insieme alla bravura degli attori, ne fanno un piccolo tesoro che offre a chi lo guarda un bel pugno nello stomaco.

markos  @  25/08/2016 00:46:01
   7 / 10
Storia d'amore intensa, che in certe situazione sfiora l'assurdo. Tutto sommato un buon film.

davmus  @  13/06/2016 13:30:02
   4½ / 10
Noioso.......ripetitivo......inutile

Burdie  @  01/05/2016 09:12:50
   7 / 10
...film un po' particolare

suzuki71  @  03/01/2016 23:32:39
   7 / 10
Una riuscita analisi o libera interpretazione di una delle declinazioni che l'amore può prendere nelle nostre vite.... sweet dreams are made of this, cantava qualcuno.... bravi gli attori, l'ho trovato un po' troppo lungo... insomma, non un caffè ristretto come declamava il manifesto, quanto un americano..... svolgimento un po' ripetitivo, rischia di annoiare....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/12/2015 00:37:04
   7½ / 10
Un film che ha catturato totalmente la mia attenzione.
Ottima prova dei due protagonisti che regalano performance intense sia fisicamente sia emotivamente. Un film che racconta le fragilità umane, la passione e la dipendenza. Notevole il livello di inquietudine che lascia nello spettatore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/12/2015 02:23:21
   8 / 10
Ecco un film, notevole - uno dei migliori film europei dell'anno - dotato di una sceneggiatura eccellente, ottimi dialoghi, due attori in stato di grazia, la forza fisica di un Pitbull e l'incoerenza emotiva di una donna capace di sfidare la propria resistenza psicologica per abnegare un sentimento tanto forte e tormentato. Georgio e' la classica canaglia adorabile per cui molte donne mettono in discussione se stesse, attratte da questa specie di deviante vitalita' che non tiene conto delle esigenze del partner. E' un film che conferma il grande talento della Le Bresco, dopo il durissimo "Polisse", anche quando espone con troppa disinvoltura rapporti umani di diversa generazione, quasi a voler scivolare nella furba commedia in stile "Quasi amici". Questa sorta di alleggerimento porta pero' la cineasta a confrontarsi con le grandi aspettative della bravissima protagonista (Emmanuelle Bercot, ormai una delle migliori attrici francesi del momento) e alla sua interiorita' femminile, ora remissiva ora fortemente in lotta con i suoi stessi sentimenti. E sentimento e ragione si sa spesso parlano due lingue diverse. Film caldamente consigliato per scaldare questi primi giorni di freddo, verso un'armonia cerebrale che racconta analiticamente un amore troppo anticonvenzionale e sregolato per essere unica ragione di vita

annab  @  07/12/2015 15:22:20
   7½ / 10
Che bel film! Ma lascia addosso un'inquietudine notevole...

kerkyra  @  06/12/2015 21:47:14
   7½ / 10
l'ho appena visto in lingua originale..... interessante e gran prova di attori.... fa capire molto bene i meccanismi di un amore ossessivo e distruttivo che si innesta nella quotidianità......

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net