motherless brooklyn - i segreti di una citta' regia di Edward Norton USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

motherless brooklyn - i segreti di una citta' (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOTHERLESS BROOKLYN - I SEGRETI DI UNA CITTA'

Titolo Originale: MOTHERLESS BROOKLYN

RegiaEdward Norton

InterpretiEdward Norton, Gugu Mbatha-Raw, Alec Baldwin, Bobby Cannavale, Willem Dafoe, Bruce Willis, Leslie Mann, Ethan Suplee, Josh Pais, Michael Kenneth Williams, Cherry Jones, Candace M. Smith, Fisher Stevens, Dallas Roberts, Robert Wisdom, Courtney Gonzalez, Joseph Siravo, Doris McCarthy, Erica Sweany, Stephen Adly Guirgis, Radu Spinghel, Olli Haaskivi, Migs Govea, Katy Davis, Blaise Corrigan

Durata: h 2.24
NazionalitàUSA 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2019

•  Altri film di Edward Norton

Trama del film Motherless brooklyn - i segreti di una citta'

Nella New York degli anni '50, Lionel Essrog (Edward Norton) è un investigatore privato affetto dalla sindrome di Tourette e con un carattere molto solitario. Nonostante i pochi indizi a disposizione, l'uomo indaga sulla morte di Frank Mina (Bruce Willis), suo amico e mentore. Lionel è fiducioso, infatti, che grazie alla sua ossessiva capacità di analisi e riflessione possa riuscire a risolvere il caso. Le sue indagini lo portano a svelare molti segreti, fino a quel momento ben custoditi, e dai quali dipende il destino dell'intera città. Girando New York, dai night club di Harlem ai bassifondi di Brooklyn, fino ai dorati e lussuosi salotti di potenti finanzieri, l'investigatore si ritrova faccia a faccia con i più pericolosi delinquenti della città, pronto ad affrontarli pur di onorare la memoria del suo amico e salvare l'unica donna che forse potrebbe aiutarlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (14 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Motherless brooklyn - i segreti di una citta', 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  29/03/2023 00:49:33
   8½ / 10
Norton, che qui pure dirige, riprende un ruolo non molto diverso da quello interpretato in The score, con De Niro e Brando; ottimo cast (ma Willis non si vede molto), durata elevata, solido script offerto da un romanzo, per un film personale e sentito, dai più sottovalutato, che rappresenta senz'altro un notevole esordio dietro la mdp e che omaggia i noir del passato.

Goldust  @  12/02/2022 23:28:54
   5½ / 10
Un inno d'amore del buon Edward Norton verso il genere noir / hard boiled del quale ripropone perfettamente ambienti e situazioni, non lesinando neanche su languide musiche che alla lunga diventano però fin troppo invasive. Storia di corruzione e regolamenti di conti dove non sempre i colpi di scena funzionano a dovere e dove il racconto è tirato inesorabilmente per le lunghe: peccato perchè gli attori sono bravi, di buon nome e ben diretti.

Thorondir  @  09/02/2022 00:06:36
   5 / 10
Ho sempre apprezzato Norton come attore e per questo mi dispiace dover stroncare la sua prima opera da regista. Il problema maggiore di Motherless Brooklyn, non di poco conto, è che è un film che apre mille porte senza chiuderne nessuna, imbocca mille strade senza mai percorrerle del tutto. Ondeggia dal gangster alla commedia, dal dramma in costume al film di denuncia senza che mai scelga una via precisa e senza che riesca a gestire il tutto. La sceneggiatura zoppica, fatica a decollare e la vicenda centrale non riesce mai ad intrattenere, complice una scarsa capacità di approfondimento psicologico dei personaggi, tagliati un po' con l'accetta. Il contorno musicale e la buona fotografia non tengono su un film che inoltre, per quanto detto in precedenza, a causa del suo minutaggio risulta non solo poco riuscito ma anche un tantino noioso.

mrmassori  @  13/01/2022 10:28:08
   8 / 10
Ma stiamo scherzando? ma che media assurda ha questa chicca di puro Cinema qui su Filmscoop! Norton mette in scena un grande tributo ai noir anni 40-50 e tira fuori un piccolo gioiellino con tutte le sfumature e i particolari di un film di genere. Tutti i personaggi sono in parte e ben riusciti (soprattutto il suo) strampalato ma davvero in gamba e quelli secondari riescono a dare un chiaro quadro di quello che è un giallo noir davvero ben riuscito. da vedere e rivedere.

Oibaf  @  16/02/2021 02:14:09
   8½ / 10
Mi trovo in totale disaccordo con i voti precedenti. Norton a mio avviso realizza una piccola perla. Lui è grandissimo, la trama scorre bene e ci sono diversi colpi di scena, forse un po' telefonati, ma vedendone tanti ormai diventa facile azzeccarli. Le musiche poi sono veramente di altissimo livello con "Daily Battles" che si inserisce sempre al momento opportuno. Insomma una gran bella storia da vedere con dei grandissimi attori ed un Norton inspiratissimo sia come protagonista che alla regia.

VincVega  @  28/08/2020 10:55:05
   6 / 10
Ricordo che Edward Norton inseguiva questo film da anni e finalmente è riuscito a girarlo e interpretarlo, forse nel momento sbagliato, dato che il noir non ha più presa sul pubblico come una volta. Da amante di questo genere di storie devo dire che ho apprezzato la realizzazione e Norton si cuce addosso un personaggio perfettamente nelle sue corde.
Una pellicola probabilmente non per tutti, ma gli appassionati del noir e dell'investigazione potranno apprezzare. Diciamo che il film parte bene ed interessa però man mano perde appeal. Certi passaggi risultano lenti e non riuscitissimi, nel complesso sono soddisfatto un po' a metà. Ottima la ricostruzione scenica, buono il cast di contorno e apprezzabili anche le musiche.

Noodles71  @  29/04/2020 16:27:28
   6 / 10
Seconda regia per Edward Norton che cura anche la sceneggiatura e interpreta il personaggio principale Lionel Essrog, investigatore privato affetto dalla sindrome di Tourette. Le vicende narrate sono tante e particolareggiate ma rendono difficile la trasposizione causa pesantezza e confusione della sceneggiatura. La lunghezza del film un pò eccessiva alla fine annoia nonostante la prova recitativa di Norton tornato a grandi livelli. Nonostante il resto del cast sia di prima scelta rimane un film non perfettamente riuscito, magari se la sceneggiatura fosse stata affidata a qualcun altro sarebbe stato meglio, Norton troppo ambizioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/03/2020 19:16:10
   5 / 10
noir stilisticamente e tecnicamente perfetto , ben fatto e recitato.
i problemi sono : una sceneggiatura traballante che aldilà del protagonista non approfondisce gli altri personaggi e la lunghezza veramente esagerata .
alla fine pesantuccio..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/02/2020 20:29:08
   5½ / 10
Con ogni probabilità Norton accosta l'epoca del secondo dopoguerra americano (e post crisi del '29) ai tempi attuale. Anche sotto la lente di un genere classico come il noir, le cose non sono molto mutate nei decenni. Una storie d'epoca che vuole far luce sulla storia attuale, dove il capitalismo è sempre mosso da un'avidità talemnte sfrenata da passare sopra tutto e tutti, affetti compresi. Importante è il rapporto fra i due fratelli (Defoe e Baldwin) con il primo geniale ma perdente, il secondo spietato e vincente, quasi a evidenziare questa duplice anima nella società americana. Il film di Norton per quanto elegante e ben ricostruito e malgrado un cast di primissime scelte, aggiunge poco sia per quanto riguarda i contenuti che per la forma. A livello narrativo i tempi sono inutilmente dilatati, anche se non si entra nell'antro della noia, Inoltre la pecca forse più evidente è la prevedibilità e la mancanza di sfumature in qualche personaggio di supporto. Riupeto, non mi ha annoiato, ma non c'è un solo momento da ricordare.

Jokerizzo  @  22/02/2020 07:59:11
   6½ / 10
Non male, ma troppo lungo e prolisso.

TheLegend  @  19/01/2020 18:45:33
   5 / 10
Troppo lungo,lento,noioso.

Buba Smith  @  25/11/2019 01:50:41
   4 / 10
C'è poco da dire.

Semplicemente... Una palla mostruosa...

FABRIT  @  14/11/2019 14:16:16
   4½ / 10
Un noir palloso e lungo.
2 ore e 20 di noia mortale!

jek93  @  12/11/2019 09:02:01
   6 / 10
Thriller/noir non male, con un'ottima ricostruzione storica, delle buone recitazioni ed una storia sufficientemente sul pezzo.
La lunghezza, tuttavia, è decisamente esagerata, i dialoghi non sempre funzionano, così come le caratterizzazioni dei personaggi.
Nel complesso è una pellicola ampiamente sufficiente, ma nulla di più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net