next regia di Lee Tamahori USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

next (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEXT

Titolo Originale: NEXT

RegiaLee Tamahori

InterpretiNicolas Cage, Julianne Moore, Jessica Biel, Thomas Kretschmann, Tory Kittles, Roybal Jose Zuniga, Jim Beaver, Jason Butler Harner

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Tratto dal libro "Next" di Philip K. Dick
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Lee Tamahori

•  Link al sito di NEXT

Trama del film Next

Un uomo, Cris Johnson, che fa il mago negli spettacoli a Las Vegas, porta con se un grande segreto, riesce, per pochi minuti, a vedere cosa accadrà nel futuro. Sottoposto ad esami da parte del governo, Cris cercherà di sfuggire al suo controllo, nascondendosi sotto falso nome per non essere rintracciato. Quando però un gruppo di terroristi minaccia di far esplodere un ordigno nucleare a Los Angeles, l'agente del governo Callie Ferris farà di tutto per rintracciare Cris e convincerlo a collaborare per bloccare il terribile piano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (182 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Next, 182 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

John Preston  @  02/09/2009 01:05:21
   4 / 10
Non riesco a capire come attori bravini (o almeno decenti) possano ridursi a fare film come questo...

Un film che trasuda stupidità e banalità da ogni singola scena: dai soliti "cattivi stereotipati" agli agenti speciali (la moore è caduta davvero in basso), passando per dialoghi ridicoli....
Il classico film d'azione confenzionato unicamente per il business (un po' di effetti speciali, un po' di esplosioni, la cia e un paio di attori famosi)

Il voto non cade più in basso perchè 3 non l'ho dato nemmeno a twilight

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2009 00.17.18
Visualizza / Rispondi al commento
foxlegend  @  04/11/2008 12:28:43
   4 / 10
Trama superficiale,scontata e trooppo banale.
Sinceramente mi stupisco della media alta del film e mi stupisco ancor di più che ormai nicolas cage che considero un buon attore, faccia solo film di livello super commerciale..l'ultimo o l'unico film suo che mi è realmente piaciuto rimane lord of war..

Una domanda a chi ha visto il film (vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2008 13.29.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/10/2008 15:53:56
   8 / 10
Veramente ottimo.
Trama originale con grande colpo di scena finale.
Da vedere, uno dei migliori film d'azione del 2007.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2011 16.35.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  10/09/2008 14:29:20
   7 / 10
Nulla di nuovo o eccezionale, ma comunque più che godibile se non si ha niente altro da vedere. Simpatico il colpo di scena finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2008 14.51.59
Visualizza / Rispondi al commento
Lord_Trashone  @  04/09/2008 13:16:39
   5 / 10
I capelli di Cage la fanno da padrone in questo film che ha un finale incomprensibile: capelli che si sono impadroniti del protegonista e hanno iniziato ad espandersi a loro piacimento nelle direzioni piu' assurde, lo testimonia l'enorme piazza che si apre sopra la fronte del Cage.
Film cosi e cosi, niente di speciale, credevo, anzi, speravo meglio.
Attori piatti e sceneggiatura piattissima.
E' un film che non mi ha lasciato niente.
E il finale mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta... qual'era il senso?
O meglio, aveva senso?
Come al solito sono solo considerazioni personali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2008 11.39.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/09/2008 14:53:56
   3½ / 10
Action movie di rara bruttezza che prende spunto da un racconto di Philip K. Dick intitolato “The golden man”.La trama è rivista in maniera netta e ciò non favorisce certamente la pellicola,riducendola al solito noiosissimo duello buoni/cattivi con tutti gli stereotipi del genere perfettamente rispettati.Ciò che dovrebbe fare la differenza,ovvero “il dono” del protagonista, è sfruttato in maniera elementare e scontata, posto al servizio di una sceneggiatura scritta con i piedi e poco credibile in svariati punti cruciali.Lee Tamahori conferma che i fasti di “We were warriors” sono davvero lontani,il regista infatti non azzecca più un film e qui riesce nell’impresa di realizzare la peggior pellicola tratta dagli splendidi scritti di Dick.Purtroppo neppure gli attori lo aiutano,Cage è ancora una volta inguardabile e non solo per una pettinatura da brividi,ma anche la Moore appare fuori ruolo oltre che insopportabile.La bellezza di Jessica Biel è una delle poche cose gradevoli oltre al cameo di Peter Falk.Irritante la citazione di “Arancia meccanica”.
Sarà pure cinema di intrattenimento senza scopi “alti”, ma in questo caso il livello di piattume raggiunto è davvero considerevole e se a tutto ciò si aggiunge che gli effetti speciali sono a dir poco penosi,fattore impensabile per un prodotto del genere,si capisce quale sia l’infimo valore di “Next”.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2008 11.06.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/08/2008 12:51:24
   4 / 10
Tamahori continua ormai definitivamente il percorso intrapreso negli ultimi film: quello degli action tamarri stile Michael Bay , strapieni di effetti speciali.
Tamahori, incredibile a dirsi, era la promessa del cinema neozelandese, esordiente con il fantastico "Once were warriors". Poi si è trasferito negli USA. E ora, dopo il seguito di XXX con Ice Cube, ha fatto Next, che dopo molti rinvii è uscito da noi prima al cinema e subito dopo in DVD.

Ed è la solita minestra riscaldata. Tratto da Dick (così come altri film brutti, come il terribile "paycheck" di John Woo) , si può evitare tranquillamente preferendogli al massimo il bel "Minority report" di Spielberg, di gran lunga superiore.
Questo "Next" è un tripudio di effetti speciali esagerati e fatti maldestramente in computer Graphics, ed è anche abbastanza noioso, con dialoghi fiacchi e un attore protagonista- Cage- con capigliatura e faccia da ebete.
Si salva la Moore, che non si capisce bene cosa ci faccia in film così, la Biel che è un piacere per gli occhi, e sopratutto l'apparizione a sorpresa di Peter Falk.
Per il resto è un film davvero scadente, e anche il mediocre "Deja Vu" di Tony Scott è decisamente + divertente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2008 14.06.02
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  27/04/2008 23:20:29
   5½ / 10
..... ho visto ogni possibile finale in questa storia e non ce ne è uno bello per te....
scena seguente arriva matrix-cage....mah...
il film tuttavia si lascia guardare con popcorn e cocacola!!

mezzo punto in più perchè mi sono innamorato di jessic biel!!!!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2008 13.46.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/04/2008 10:34:21
   5 / 10
Come fallire un film d'azione in 5 mosse:
1. Affidare il ruolo principale a Nicholas Cage, uno che ha cambiato espressione 3 volte in tutta la sua vita, e per giunta pettinandolo come Tom Hanks ne "Il codice Da Vinci";
2. Affidare la sceneggiatura a Paperoga;
3. Citare arancia meccanica in modo così forzato da risultare irritante;
4. Affogare le scene d'azione in una lentezza di ritmi disarmante;
5. Riempire il suddetto film di macchiette tipo agentiFBIincapaciallepreseconmegaminaccianucleareatomicatuttipresidadiscorsisupatriaamoreelibertà .

In tutto questo pastrocchio, fortemente desiderato dal buon Cage a proprio uso e consumo, esattamente come il già pessimo "Ghost rider", a farne le spese è lo smarrito Lee Tamahori, uno che probabilmente se avesse visto il proprio futuro dopo il mezzo capolavoro "Once were warriors", probabilmente sarebbe caduto in un profondo stato depressivo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2008 00.48.22
Visualizza / Rispondi al commento
onda  @  22/04/2008 14:29:59
   5 / 10
L'inespressivo Cage in un film che vale per le immagini del Grand Canyon e che ha il merito di non durare troppo.
La Zona morta di Cronemberg, basato su un plot simile, aveva ben altro spessore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2008 21.09.07
Visualizza / Rispondi al commento
sildino77  @  21/04/2008 10:06:59
   7 / 10
A me è piaciuto, storia più o meno già vista, ma non ti annoia, segno di una scenografia ben curata da quel volpone di Gary Oldman. Cage come sempre, sembra un corpo estraneo alla pellicola, ma la sua presenza si sopporta grazie ad un'ottima Julianne Moore e alla MERAVIGLIOSA Jennifer Beals (Oh, Jennifer...!!!)

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2008 11.59.40
Visualizza / Rispondi al commento
Vegetable man  @  13/04/2008 11:03:42
   5½ / 10
Non avevo molte pretese, ed il film non ha tradito le poche che avevo.
Non si può negare che la preveggenza di soli 2 minuti del protagonista renda gli episodi in cui è coinvolto abbastanza divertenti.
Altra nota positiva, il modo in cui si sviluppa la vicenda (vedi spoiler).
Tuttavia, la sovra-trama, quella con l' FBI, i terroristi (francesi????), la bomba atomica, è degna della miglior tamarrata di Van Damme e S.Segal insieme. I momenti di pura azione sono dozzinali e davvero scontati. J.Biel è una patatona che si crede il nuovo sex simbol di Hollywood. Va bene tutto, ma la sua bellezza non è compensata da un certo 'charme'...del resto, per Nicholas Cage, va benissimo: due espressioni da triglia per tutto il film.

In definitiva, solo se avete i biglietti gratis. 7 euro non li vale davvero.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2008 10.11.19
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  09/04/2008 18:01:47
   9½ / 10
uno dei migliori film di nicolas cage se nn il migliore. la media è ridicola. film innovativo e ke coinvolge dall'inizio alla fine. favolosa jessica biel.

13 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2008 17.52.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  03/04/2008 20:05:27
   8 / 10
Puro divertimento, scorre veloce che non te ne accorgi neanche, un finale davvero innaspetatto, ma deducibile in qualche senso, una buona prova per il regista tamahori ... infine vale la pena di vederlo

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2010 08.55.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  10/11/2007 15:52:15
   7 / 10
ennesimo film tratto da un lavoro di Dick, infatti si ispira proprio a 'the golden man', una novella del famosissimo scrittore di fantascienza ambientata in un futuro lontano, popolato da alieni e con un protagonista che poteva vedere due minuti nel proprio destino! il film ricalca solo quest'ultimo aspetto del racconto, e lo fà in modo molto superficiale ma non per questo distrattamente o malamente! in effetti il pretesto del film sono le scene di azione, non c'è caratterizzazione dei personaggi, non ci sono spiegazioni sulle ragioni dei terroristi e nessun riferimento al passato del protagonista! e sono proprio le citate scene d'azione il punto di forza del film, visto che la preveggenza di Nicolas Cage le rende sicuramente diverse e originali rispetto ai titoli usciti ultimamente!! inoltre la durata non raggiunge nemmeno l'ora e mezza, quindi è difficile che possa diventare noioso!

da sottolineare un cameo del mitico Peter Falk, e una breve citazione al capolavoro di Kubrick, Arancia Meccanica!

un finale che forse lascierà un minimo interdetti la maggior parte degli spettatori!

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2008 12.57.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062959 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net